Netflix Commenti generali su Netflix

Anch'io mai staccato e pago allo scadere dei 30 giorni!
ps Ho verificato proprio adesso:ultimo addebito 23/08/2016
A me è stato rinnovato sempre il 22 del mese, sia che fosse da 31, sia che fosse da 30 (o 29 nel caso di febbraio).

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Proprio adesso ho visto passare il primo spot TV di Netflix su Rai 1, almeno per quanto mi riguarda, è la prima volta che vedo pubblicizzato Netflix in TV...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Proprio adesso ho visto passare il primo spot TV di Netflix su Rai 1, almeno per quanto mi riguarda, è la prima volta che vedo pubblicizzato Netflix in TV...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Hanno fatto un sacco di pubblicità con vodafone

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Netflix è una potenza di fuoco, se ha deciso di investire in pubblicità in Italia non ci sarà storia per la concorrenza...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Netflix è una potenza di fuoco, se ha deciso di investire in pubblicità in Italia non ci sarà storia per la concorrenza...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Sarebbe meglio investire in contenuti, la pubblicità tivvi è anzi un segno di debolezza, nn una mossa disperata, ma comunque un segnale dei mancati obbiettivi, imho.
 
Sarebbe meglio investire in contenuti, la pubblicità tivvi è anzi un segno di debolezza, nn una mossa disperata, ma comunque un segnale dei mancati obbiettivi, imho.
Il grande pubblico è sempre quello della tv e quindi se vuoi far conoscere il tuo marchio fuori dal tuo ambito, devi, secondo me, per forza di cose passare dalla tv.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Sarebbe meglio investire in contenuti, la pubblicità tivvi è anzi un segno di debolezza, nn una mossa disperata, ma comunque un segnale dei mancati obbiettivi, imho.

La pubblicità in un posto come il nostro specialmente è una cosa fondamentale se vogliono aumentare il bacino d'utenza o almeno far sapere che esistono. Ieri stavo facendo un giro in centro, pur sapendo che da Feltrinelli le carte regalo di Netflix non ci sono o almeno non avevo letto che c'erano, sono entrato per provare a vedere quali avevano, non le trovavo e ho chiesto ad un pò di addetti... per la precisione 3 e dopo la mia domanda che conteneva la parola Netflix, tutti e 3 non sapevano cosa era. Avevano tutti dai 40 in su e per loro poteva anche essere una cosa che si mangia:D. Questo per far capire che ci sono delle fasce d'età che in percentuale lo conoscono davvero poco, questo non vuoldire che riuscirai a convincerli a conoscerti ma è giusto almeno provarci.
 
Sapete perché non l'applicazione non viene aggiornata con la nuova grafica su smart tv samsung es?
 
Se proprio devono mandare la pubblicità devo farlo su canali meno seguiti ma con un pubblico di potenziali abbonati come Italia 1, Italia 2 e Rai 4.
Il pubblico di Don Matteo non è interessato a prescindere al servizio e non ha senso pubblicizzarlo si Rai 1 come fa Canle 5 che pubblicizza infinity durante Pomeriggio 5.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Tra il pubblico di Don Matteo ci son anche quarantenni...sono potenziali clienti Netflix

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
siamo in un periodo che puntano tutto su gente molto sotto i 40. netflix magari lo usano anche loro ma mai quanto uno + giovane...

la pubblicità su rai1 è andato solo xkè cmq è il primo canale italiano...e magari qualche serie arriverà sui canali rai...i soldi smuovono mari e monti
 
siamo in un periodo che puntano tutto su gente molto sotto i 40. netflix magari lo usano anche loro ma mai quanto uno + giovane...

la pubblicità su rai1 è andato solo xkè cmq è il primo canale italiano...e magari qualche serie arriverà sui canali rai...i soldi smuovono mari e monti

NN e' andato solo su Rai.... la pubblicita' con Stranger Thing sta facendo il giro delle reti in chiaro italiane. E dubito nei passaggi delle loro serie su Rai... gia' e' difficile portare pubblico su questo tipo di servizio, togli pure i motivi per farlo.... :eusa_wall:



Cmq, e' notizia di oggi che il pubblico pagante di Netflix si aggira sulle 130mila utenze... a fronte di un totale (italiano) di 700mila. Diciamo che e' un buon inizio, ma la strada e' lunghissima.
 
130 mila abbonati è proprio il minimo indispensabile. Poi ci sono altri 170 mila in prova gratuita. Buona parte non rinnova proprio per il catalogo.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
già sto catalogo schifoso...bah...
Alex nessuno ha mai detto che è schifoso.

ma per 3/4 dell'utenza italiana non è conveniente, e poco attraente. I numeri lo dimostrano: 130 mila abbonati dopo 1 anno di servizio.

Molta gente non vuole pagare 10€ per avere qualche serie in esclusiva di cui non ha mai sentito parlare, o per avere delle serie TV che in Italia sono già passate prima sul digitale terrestre.

Se fosse schifoso io stesso non sarei abbonato, ma posso capire che a molte persone non interessano i contenuti che Netflix offre.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
no l'italiano non vuole proprio pagare si lamenta del canone e dei programmi del free, della programmazione di Sky fino a quella dei servizi OTT. sto in questo forum da diversi anni e i lamentini ci sono su tutti i tipi di servizi, il bello però è che tutto si basa su un'ignoranza di fondo.

in questo paese non abbiamo cultura sul nulla dallo sport, al cinema o all' arte in genere.

Netflix fa schifo perchè con 10 euro non offre film o serie usciti 3-4 mesi fa? ce ne da vedere per anni, se si vuole vedere Suicide Squad si va al cinema e si spendono 8 euro come giusto che sia.
 
Indietro
Alto Basso