In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

questa cosa è stata scoperta sul Windows Phone in agosto.... qualcuno un po curioso ha installato android su un lumia.... quindi anche la modalita uefi è compromessa.... che poi alla fine secondo me possono anche eliminare questa protezione

E lo so, purtroppo il Kernell è una cosa molto importante, anzi il cuore del sistema operativo. Microsoft con W10 l'ha cambiato quasi radicalmente, e qui sono divenuti i numerosi upgrade corposi.
In origine, da Windows 98 II ed., il Kernell è andato via via modificato aggiornandosi alle esigenze fino a W7 (tralasciando Vista che è stato un aborto), divenendo un Kernell molto sicuro sulla gestione delle periferiche e sul controllo dei file di sistema.
Con W10 hanno previsto il controllo totale e remoto dei pc, e qui il Kernell ha subito delle profonde correzioni, cosa che non riesce tutt'ora ad andare a buon fine perfettamente. Addirittura hanno inglobato routine di codice "alert" di Linux nel loro Kernell per la protezione.
Forse sarà la incompatibilità non ancora piena con queste routine o altro, fa sì che per il momento W10 è molto vulnerabile.
 
E lo so, purtroppo il Kernell è una cosa molto importante, anzi il cuore del sistema operativo. Microsoft con W10 l'ha cambiato quasi radicalmente, e qui sono divenuti i numerosi upgrade corposi.
In origine, da Windows 98 II ed., il Kernell è andato via via modificato aggiornandosi alle esigenze fino a W7 (tralasciando Vista che è stato un aborto), divenendo un Kernell molto sicuro sulla gestione delle periferiche e sul controllo dei file di sistema.
Con W10 hanno previsto il controllo totale e remoto dei pc, e qui il Kernell ha subito delle profonde correzioni, cosa che non riesce tutt'ora ad andare a buon fine perfettamente. Addirittura hanno inglobato routine di codice "alert" di Linux nel loro Kernell per la protezione.
Forse sarà la incompatibilità non ancora piena con queste routine o altro, fa sì che per il momento W10 è molto vulnerabile.
bhe, stanno cercando pian piano di far girare sotto linux il sistema ma non è facile.... alla fine possono fare tutte le modifiche che vogliono ma una macchina nuda è uguale ad un'altra con il software piu protetto al mondo governata da una persone ignorante in materia...
 
bhe, stanno cercando pian piano di far girare sotto linux il sistema ma non è facile.... alla fine possono fare tutte le modifiche che vogliono ma una macchina nuda è uguale ad un'altra con il software piu protetto al mondo governata da una persone ignorante in materia...

Beh, sotto Linux no, diciamo che forse condividono alcune routine di codice che forse hanno constatato nel tempo che sono meglio delle loro, come il fatto di separare un browser (Edge) per la navigazione in internet (senza interazione con il sistema operativo), con un software separato per la gestione remota del sistema operativo (Explorer).
Purtroppo tutto questo non è ancora completo, e ad es. Explorer dovrebbe scomparire per rimanere un applicazione rinominata e sconosciuta in background. Però per il momento è l'unico mezzo per effettuare aggiornamenti forzati.
 
Comunque, l'esempio pratico è Firefox. Lui non ha bisogno d'installazione e non interagisce con i file di sistema operativi, quindi (non condividendo dll ed altro) il sistema operativo è difficilmente attaccabile direttamente tramite lui. Infatti ha tutti i file nella sua cartella per funzionare autonomamente, ed è per questo che è il preferito dagli esperti in rete.
Bene, questo è quello che giustamente mira Microsoft con Edge in W10, e fà bene.
 
Comunque, l'esempio pratico è Firefox. Lui non ha bisogno d'installazione e non interagisce con i file di sistema operativi, quindi (non condividendo dll ed altro) il sistema operativo è difficilmente attaccabile direttamente tramite lui. Infatti ha tutti i file nella sua cartella per funzionare autonomamente, ed è per questo che è il preferito dagli esperti in rete.
Bene, questo è quello che giustamente mira Microsoft con Edge in W10, e fà bene.

mozilla è sempre stato un gradino piu alto degli altri.... uso chrome per comodita ma firefox resta il piu sicuro e piu veloce di tutti...
 
Se non la smettiamo con gli OT prendo seri provvedimenti

Basta, ultimo avviso, poi se qualcuno si trova la porta chiusa anche a lungo era stato avvisato
 
mozilla è sempre stato un gradino piu alto degli altri.... uso chrome per comodita ma firefox resta il piu sicuro e piu veloce di tutti...

Ora vado in OT (buono) ma brevemente, ho già citato in altri 3D che se usi Chrome siete in due ad usare il pc ! Ora non chiedermi qui il perchè ed altro, dai un'occhiata al registro di configurazione e vedi dove è intrufolato ! In W10 attualmente può essere pericoloso.
Chiuso OT.
 
Scusa Ercolino, ma hai scritto prima di me, comunque non vedo tanto OT, si sta parlando di browser in W10 utilizzati da tutti noi.
 
Non riesco ad aggiornare, sono andato sul sito di Windows 10 alla sezione aggiornamento, ma mi rimanda alla pagina dove acquistare la licenza...qualcuno può indicarmi la pagina corretta per l'aggiornamento? O vado di Media Creation Tool? Grazie! :)
 
La pagina è questa: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Se ti propone "Scarica ora lo strumento" ma tu, invece, vuoi scaricare subito il file iso per una installazione pulita, devi andare su quella pagina usando, ad esempio, una live di linux, altrimenti usi lo "strumento" e scegli di creare un supporto di installazione.
quando scarichi il tool e generi una iso o una penna usb, in teoria dovrebbe scaricarti le ultime aggiornate
 
Allora aggiorno direttamente, non mi va di installare tutto da capo...
usalo per un po di tempo e poi se fai un'installazione pulita con il tool, te ne accorgi che va almeno il doppio come velocita' e prestazioni....Facendo l'aggiornamento live, a conclusione di passaggio a win10 molti programmi che giravano sul sistema precedente, sicuramente non funzioneranno piu perche il sistema li ritiene superflui....
 
usalo per un po di tempo e poi se fai un'installazione pulita con il tool, te ne accorgi che va almeno il doppio come velocita' e prestazioni....Facendo l'aggiornamento live, a conclusione di passaggio a win10 molti programmi che giravano sul sistema precedente, sicuramente non funzioneranno piu perche il sistema li ritiene superflui....

Quindi vado nelle impostazioni dove c'è l'opzione per ripristinare il sistema da capo?

Comunque non credo che con un'installazione pulita cambi qualcosa, anche perché già ho fatto sparire tutto il software HP che c'era di serie...c'è solo AVG che ho messo io e i driver sono tutti aggiornati...
 
Quindi vado nelle impostazioni dove c'è l'opzione per ripristinare il sistema da capo?

Comunque non credo che con un'installazione pulita cambi qualcosa, anche perché già ho fatto sparire tutto il software HP che c'era di serie...c'è solo AVG che ho messo io e i driver sono tutti aggiornati...
no, l'installazione pulita la devi fare dal boot usb.... poi, togli avg che c'è defender... con l'ultimo aggiornamento è migliorato tantissimo
 
Indietro
Alto Basso