Riconfigurazione in vista per i Mux Rai [19 Settembre 2016]

Non le sento bene no! Sento l'audio sparato sulle 3 casse anteriori con musica e voce assieme (altro che alzare :5eek:) e prima ho controllato anche i surround e anche li si sentiva tutto mischiato ma con volume inferiore. Non ho niente da impostare ne sulla TV ne sul HT, se non la modalità di ascolto che ho su Movie per HT. Nessuna priorità da assegnare. Se l'audio è 5.1 si presuppone che ogni cassa debba veicolare un solo flusso audio non tutti quanti assieme.

È come se il tuo HT fosse nella modalità che riproduce tutti i canali audio su tutte le casse. In che modo è collegato alla tv? Forse serve aprire un thread a parte "HT spiritato" :5eek: Quello che ti posso garantire io è che non noto particolari problemi col dolby 5.1 sul neonato Rai1 HD dtt a parità di configurazione di un HT che ha sempre funzionato bene con altri dolby 5.1 televisivi (su sat e dtt)..forse le altre sorgenti che citi come funzionanti (bluray ecc.) sono collegate bene al HT e la tv è collegata "male"...
 
L'audio chiamato "stereo" è mpeg.
Se fosse pcm occuperebbe circa 1,5 Mb al secondo.
Hai ragione, mi ha ingannato la scritta "PCM 48Khz" che compare sul ricevitore del HT e invece si riferisce al modo in cui la TV reimpacchetta e trasmette via cavo ottico quell'audio stereo al HT.
Ovvero audio stereo già decodificato dalla tv.
 
Su Rai 1 Hd sul Dtt l'audio per essere ottimale dovrebbe essere un pelo anticipato, ma di pochissimo! Grazie Ercolino per tutto quello che fai, soprattutto in questi giorni.

Poco fa l'audio su Rai 1 HD è andato via per circa 1 minuto, risultava non disponibile, credo che abbiano fatto qualche modifica
 
Non so se l'ho già detto. Credo che col passaggio al terrestre rai3hd dovrebbe interconnettersi con rainews24 piuttosto che la tgr. Forse c'è il timore di perdere spettatori sul tgr (ma basterebbe un rullo per segnalare il tgr in sd)

Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk
 
È come se il tuo HT fosse nella modalità che riproduce tutti i canali audio su tutte le casse. In che modo è collegato alla tv? Forse serve aprire un thread a parte "HT spiritato" :5eek: Quello che ti posso garantire io è che non noto particolari problemi col dolby 5.1 sul neonato Rai1 HD dtt a parità di configurazione di un HT che ha sempre funzionato bene con altri dolby 5.1 televisivi (su sat e dtt)..forse le altre sorgenti che citi come funzionanti (bluray ecc.) sono collegate bene al HT e la tv è collegata "male"...

Allora mò ti spiego tutto per benino (sperando di non andare ot).

Ho un TV Samsung 3D e un HT-Blu-Ray 3D anche Samsung tutti e 2 FullHD. Sono collegati tra di loro tramite Anynet+ con un cavo HDMI pure questo 3D. Quindi con lo stesso cavo ascolto sia l'audio del TV sul HT che i BD. Inoltre tramite LAN ho collegato pure il PC. Con tutti i dispositivi citati sento in ottimo 5.1, soltanto con Rai 1 HD quando c'è La Vita in Diretta (per adesso ma sono sicura che lo farà anche con Un Medico in Famiglia) sento tutto assieme come fosse un'unica cassa. Spero di essermi spiegata bene. Addirittura quando vedo qualcosa che ho nel PC devo stare attenta che qualcuno non mi arrivi alle spalle tanto è definito l'audio nei suoi effetti speciali :5eek: :lol:
 
Per Rai 1 HD i difetti video (Samsung e PC) ci sono ancora, ahimè... @ERCOLINO, ti posto questo confronto fra quello che facevano su Rai Sport 2 HD (che aveva questo problema, ma solo alla tv) e Rai 1 HD (che ha questo problema pure al PC).
Rai Sport 2 HD
Codice:
Video
ID                             : 437 (0x1B5)
Menu ID                        : 8587 (0x218B)
Format                         : AVC
Format/Info                    : Advanced Video Codec
Format profile                 : Main@L4
Format settings, CABAC         : Yes
Format settings, ReFrames      : 4 frames
Codec ID                       : 27
Bit rate                       : 6 619 Kbps
Width                          : 1 920 pixels
Height                         : 1 080 pixels
Display aspect ratio           : 16:9
Frame rate                     : 25.000 fps
Color space                    : YUV
Chroma subsampling             : 4:2:0
Bit depth                      : 8 bits
Scan type                      : Interlaced
Scan order                     : Top Field First
Bits/(Pixel*Frame)             : 0.128
Color range                    : Limited
Color primaries                : BT.709
Transfer characteristics       : BT.709
Matrix coefficients            : BT.709
Rai 1 HD
Codice:
Video
ID                             : 438 (0x1B6)
Menu ID                        : 8588 (0x218C)
Format                         : AVC
Format/Info                    : Advanced Video Codec
Format profile                 : High@L4
Format settings, CABAC         : Yes
Format settings, ReFrames      : 4 frames
Format settings, GOP           : M=3, N=15
Codec ID                       : 27
Bit rate                       : 6 713 Kbps
Width                          : 1 920 pixels
Height                         : 1 080 pixels
Display aspect ratio           : 16:9
Frame rate                     : 25.000 fps
Color space                    : YUV
Chroma subsampling             : 4:2:0
Bit depth                      : 8 bits
Scan type                      : Interlaced
Scan order                     : Top Field First
Bits/(Pixel*Frame)             : 0.129
Stream size                    : 912 MiB (89%)
Color range                    : Limited
Color primaries                : BT.709
Transfer characteristics       : BT.709
Matrix coefficients            : BT.709
 
Venerdì sera prova del (novanta)nove per Rai 1 HD, con Tale e Quale:
*il bitrate sarà necessariamente più basso dei 12/13 Mbps usati venerdì scorso. Rischiamo fiera del quadretto oppure overflow...

Perché sei sicuro che i Mbps saranno più bassi?
 
alexb, tutto può essere. Ma mi meraviglierei parecchio di una situazione in cui a Rai 1 HD vanno 12 Mbps e Rai 4, Rai Movie, Rai Premium, Rai Yoyo, Rai Gulp si dividono 7.91 Mbps. Sarà così? Chi lo sa... :D
 
Ah, no certo... però se venerdì scorso era a 12 perché non potrebbe esserlo anche venerdì prossimo eventualmente?

Perchè la scorsa settimana Rai 1 HD con Rai HD era nel Mux 4 dove c'erano 2 canali HD e basta, ed erano già "programmati" con quel bitrate variabile che si scambiavano tra di loro. Quindi quando serviva più banda a Rai HD andava a Rai HD e quando servivi banda a Rai Sport 1 HD andava a Rai Sport 1 HD. Stop.

Ora nel Mux 3, Rai 1 HD ha il bitrate fisso che varia più o meno da 6,95 a 7,05 Mbps. Di meno non và e di più neanche. Quindi è immaginabile che stasera non cambi nulla. Inoltre con questa configurazione gli altri canali SD viaggiano tutti intorno ai 2 Mbps vicino al 3... e difficilmente superano i 3 Mbps e Rai yoyo a volte è anche sotto a 1 Mbps... Difficile fare ulteriori modifiche... Quindi stasera vedrete come renderà con 7 Mbps.
 
Non so se l'ho già detto. Credo che col passaggio al terrestre rai3hd dovrebbe interconnettersi con rainews24 piuttosto che la tgr. Forse c'è il timore di perdere spettatori sul tgr (ma basterebbe un rullo per segnalare il tgr in sd)

Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk

E perchè? Alla fine vedere un TGR di un'altra regione è sempre più utile di rivedere una ritrasmissione di un canale che puoi già vedere... Non avrebbe senso.
 
Io posso dire che mia sorella ha una tv samsung. Da noi il mux 3 rai a volte arriva in maniera precaria, anche al suo televisore, ovviamente. Ebbene in questi giorni il mux 3 non è perfetto, ma se si sintonizza manualmente il ch 26 , Rai 1 Hd sul 501 non entra proprio, mentre gli altri canali del mux ci sono anche se precari.
Tutto ok per il ch 40.
 
e soprattutto di avere un impianto d'antenna ad hoc (no mix brutali, mancanza di ottica, ecc.) non vorrei che sullo strascico di questo incidente rai adesso gli si attribuissero colpe che non ha a livello nazionale, non per niente in tutti i thread dove vengono segnalati disservizi, esorto sempre a descrivere il proprio impianto con i relativi puntamenti ad ogni segnalazione; questo nei casi locali, faciliterebbe non di poco gli addetti ai lavori.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso