Riconfigurazione in vista per i Mux Rai [19 Settembre 2016]

Ciao ERCOLINO, ho anch'op gli stessi problemi lamentati dagli altri per Rai 1 HD su un televisore Samsung acquistato qualche anno fa, non ricordo se nel 2011 o 2012, il modello esatto è questo: LE32C450E1WXXH. Anche questo modello rientra nella serie C incriminata? ;)
 
Ciao ERCOLINO, ho anch'op gli stessi problemi lamentati dagli altri per Rai 1 HD su un televisore Samsung acquistato qualche anno fa, non ricordo se nel 2011 o 2012, il modello esatto è questo: LE32C450E1WXXH. Anche questo modello rientra nella serie C incriminata? ;)

Si

Ho comunque avvisato anche Samsung
 
Ercolino grazie!! :) E per la visione da PC, che cosa si può fare? L'utente Jump_PN aveva abbozzato qualche ipotesi, ma in ogni caso è complicato... :eusa_doh:
 
Comunque il problema è Rai eh, sia chiaro...
Poi che quella serie di Samsung abbia un filtro di deinterlacciamento che media e combina i fotogrammi in maniera differente ok,
Ma anche dal PC con VLC e filtro deinterlacing di default il problema è presente
 
Ciao ERCOLINO, ho anch'op gli stessi problemi lamentati dagli altri per Rai 1 HD su un televisore Samsung acquistato qualche anno fa, non ricordo se nel 2011 o 2012, il modello esatto è questo: LE32C450E1WXXH. Anche questo modello rientra nella serie C incriminata? ;)

Per la cronaca il mio è LE19C450 ma non ha questo problema...
 
Per la cronaca il mio è LE19C450 ma non ha questo problema...

E vai a capire il perché, forse sarò stato sfortunato a prendere un modello uscito un po' prima del tuo e che rientra nella cerchia dei televisori con questo problema, vabbè pazienza, l'importante è che si trovi un modo di risolvere il problema. ;)
 
Che confusione...
Non e' un problema di interlacciamento (oltre che essere un crimine lui stesso), anzi non e' nessun problema degli encoder Rai.
Semplicemente, per risparmiare banda su Rai 1 HD si usa un impostazione che, detto in parole povere, allunga il tempo in cui i frame di riferimento (e quindi i frame che vengono inviati completi).
Il problema si risolvera' probabilmente con gli encoder nuovi, che - a differenza di quello di Rai 1 (plausibilmente il piu' vecchio) - sono molto piu' efficienti. Questo permettera' alla Rai di mandare un segnale un po' piu' limitato nel bitrate, ma con i parametri "giusti", senza perdere qualita' (o speriamo anche migliorandola).

Sent from my Fairphone 2
 
Che confusione...
Non e' un problema di interlacciamento (oltre che essere un crimine lui stesso), anzi non e' nessun problema degli encoder Rai.
Semplicemente, per risparmiare banda su Rai 1 HD si usa un impostazione che, detto in parole povere, allunga il tempo in cui i frame di riferimento (e quindi i frame che vengono inviati completi).
Il problema si risolvera' probabilmente con gli encoder nuovi, che - a differenza di quello di Rai 1 (plausibilmente il piu' vecchio) - sono molto piu' efficienti. Questo permettera' alla Rai di mandare un segnale un po' piu' limitato nel bitrate, ma con i parametri "giusti", senza perdere qualita' (o speriamo anche migliorandola).

Sent from my Fairphone 2

"Non è nessun problema degli encoder Rai", però "il problema si risolverà probabilmente con gli encoder nuovi".

Direi che, quanto a confusione, neanche tu scherzi.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso