Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ciao ERCOLINO, ho anch'op gli stessi problemi lamentati dagli altri per Rai 1 HD su un televisore Samsung acquistato qualche anno fa, non ricordo se nel 2011 o 2012, il modello esatto è questo: LE32C450E1WXXH. Anche questo modello rientra nella serie C incriminata?![]()
Ciao ERCOLINO, ho anch'op gli stessi problemi lamentati dagli altri per Rai 1 HD su un televisore Samsung acquistato qualche anno fa, non ricordo se nel 2011 o 2012, il modello esatto è questo: LE32C450E1WXXH. Anche questo modello rientra nella serie C incriminata?![]()
Si
Ho comunque avvisato anche Samsung
Ok grazie ERCOLINO, ma quindi anche Samsung dovrà rilasciare una nuova versione SW da installare sulla tv via OTA o eventualmente via USB?
Per la cronaca il mio è LE19C450 ma non ha questo problema...
Il problema sembra essere isolato solo alla gamma bassa della serie C C3xx-C4xx-C5xxx
Fine anno arrivano tutti gli encoder nuovi
Curiosità anche nel tuo l'ultimo aggiornamento risale al 2011?
seeeeeee ... su serie C???? Aspetta e spera....Ok grazie ERCOLINO, ma quindi anche Samsung dovrà rilasciare una nuova versione SW da installare sulla tv via OTA o eventualmente via USB?
Mi devo rassegnare quindi? Non faranno nulla?
No ma è la Rai che deve cambiare impostazioni... Vai tranquillo![]()
Curiosità anche nel tuo l'ultimo aggiornamento risale al 2011?
Uhm sinceramente ancora non lo so, dopo verifico dalle impostazioni del televisore e ti faccio sapere.![]()
ah! molto bene!Fine anno arrivano tutti gli encoder nuovi
Che confusione...
Non e' un problema di interlacciamento (oltre che essere un crimine lui stesso), anzi non e' nessun problema degli encoder Rai.
Semplicemente, per risparmiare banda su Rai 1 HD si usa un impostazione che, detto in parole povere, allunga il tempo in cui i frame di riferimento (e quindi i frame che vengono inviati completi).
Il problema si risolvera' probabilmente con gli encoder nuovi, che - a differenza di quello di Rai 1 (plausibilmente il piu' vecchio) - sono molto piu' efficienti. Questo permettera' alla Rai di mandare un segnale un po' piu' limitato nel bitrate, ma con i parametri "giusti", senza perdere qualita' (o speriamo anche migliorandola).
Sent from my Fairphone 2