Modifica impianto antenna ILLUSTRATO

rupa

Digital-Forum Junior
Registrato
5 Luglio 2002
Messaggi
76
Ciao a tutti.
Volevo eliminare una cavo dalla canala che va dal primo piano alla mansarda e lunica via percorribile era quella di miscelare il segnale dtt e quello sat nella scatola in mansarda in modo che poi arrivato nel partitore al primo piano venisse poi sepdito tutto nelle varie prese.
l'impianto sat è SCR
Intanto vi voglio chiedere se è possinile e se avrei tante perdite di db.
il partitore al primo a piano ha sia uscite finali che quelle che permettono di far continurare il segnale a cui è collegato il filo che scende al piano terra; al piano terra potrei anche eliminare l'altra antenna se questo mi porterebbe a guadagnare qualche db anche cambiano il partitore.
Accetto consigli...

https://drive.google.com/file/d/0B3shXi2lCO1VSkJIcjA2RFdDbUU/view?usp=sharing
qui un piccolo e brutto schema... :)

P.S. quello segnato come partitore in realtà è un derivatore CAD13 dela fracarro
Grazie
 
Ultima modifica:
Rupa,
non e' che tu tu sia spiegato benissimo o molto chiaramente,
tuttavia, se ho capito quello che volevi dire, ti dico che
si, si puo eliminare un cavo,
puoi eliminare il 2 cavo che collega mansarda e primo piano.

per farlo basta montare in mansarda, un derivatore ad una uscita
mandi l'uscita derivata in mansarda
la uscita passante del derivatore scende fino al piano di sotto, fino ad arrivare all'entrata dell'altro derivatore
e cosi risulta totalmente eliminabile il cavo che collega mansarda e primo piano.

un cavo (quello che "risale" al piano di sopra) lo puoi eliminare perche e' inutile
ma senza miscelare sat+dtt.

esteticamente ragiungi il tuo scopo di elliminare "un cavo" dalla canala
e tecnicamente la modifica e' corretta.
 
si in effetti viene meglio di quanto avevo pensato iio, però la tv al piano terra ha già alucuni canali al limite e inserire un altroo derivatore mi farebbe perdere proprio quei decibel che potrebbero servirmi.

volevo chiwederti un altra cosa, io adesso come hai visto ho un CAD13 a quattro uscite di cui una non è utilizzata ma senza reistenza. se monto un derivatore a 3 uscite della serie CADS potrei avere un qualche beneficio sulla passante.
 
si in effetti viene meglio di quanto avevo pensato iio, però la tv al piano terra ha già alucuni canali al limite e inserire un altroo derivatore mi farebbe perdere proprio quei decibel che potrebbero servirmi.

volevo chiwederti un altra cosa, io adesso come hai visto ho un CAD13 a quattro uscite di cui una non è utilizzata ma senza reistenza. se monto un derivatore a 3 uscite della serie CADS potrei avere un qualche beneficio sulla passante.

capisco,
ma in ogni caso e senza eccezioni, avere un segnale al limite non e' un buon motivo per non montare il componente che e' richiesto nel caso.
se hai il segnale veramente basso/al limite, allora occorre amplificare un poco a monte

per i derivatori la regola e' la seguente:

tanto piu alta e' la attenuazione sulla presa derivata-->tanto e' piu bassa la attenuazione sulla passante
(cioe per esempio, un derivatore da -25dB perde meno sulla passante di uno da -12dB)

inoltre, la attenuazione sulla passante tende a diminuire, al diminuire del numero delle uscite derivate.

generalmente per garantire una distribuzione del segnale TV con potenze (grossomodo) uguali a tutti i piani, si usano derivatori con attenuazione piu alta ai piani alti e progressivamente piu bassa via via che si scende di piano.
ad esempio

mansarda: derivatore 1 uscita da -18dB
primo piano: derivatore 1 uscita da -14dB
piano terra: derivatore 1 uscita da -10dB chiuso con resistenza.


prima di correre a comprare derivatori, fatti una passeggiata sul tetto e guarda se hai un amplificatore dtt (se si prendi nota di marca e modello) e in che condizioni si trova il cavo dell'antenna: ci informi con tanto di foto e ne riparliamo.

altra cosa importante e' procurarsi una resistenza di chiusura per il derivatore
e' probabile che solo con quella ci siano dei sensibili miglioramenti.

a te la palla RUPA, passa all'azione, indaga e raccontaci !
 
Beh la prima prova è quella delle resistenze...cominciano dal punto più vicino e poi andiamo in cima che è il punto più ostico..
A tal proposito avendo un derivatore a morsetti mi potreste indicare quali sono le resistenze dato che ho trovato solo quelle per cavo sat o per antenna normale...
 

Assomiglia molto ma con due variazioni...mi manca il primo derivatore in alto in quanto il cavo per il piano superiore parte diciamo dal tuo derivatore centrale e torna su...
Al piano più basso ho due prese per antenna e mi appresto tra due minuti a vedere che cosa c è. Ho scritto fino adesso ma mi ero scordato di quel particolare...
 
Allora direi che il mio schema è quello al post 9...
Ma sacrificando un TV al piano inferiore e avendo solo un punto antenna posso sostituire il derivatore con un partitore a 3 che come attenuazione avrebbe solo 6db...
Alla antenna non ho accesso purtroppo perché non riesco ad arrivare al tetto...
Quindi quel poco provo a migliorarlo se è da migliorare controllando L impianto esistente.
Poi se mi dite che in casa sono perfetto chiamo L antennista ma volevo evitare di spendere soldi se era possibile.
 
no, non puoi utilizzare un partitore su una montante, sarebbe un grosso errore perché la linea rimarrebbe aperta, i partitori sulle distribuzioni si usano soltanto a monte nei casi che le calate siano piu di una (case doppie, o palazzi contigui con una sola antenna come in questo caso https://postimg.org/image/isslaaae7/ ); alle antenne pero puoi fargli almeno una foto.
 
Ultima modifica:
Si dai quello posso farlo
Se eliminassi il derivatore e collegassi i due cavi con due connettori F potrei avere un minimo guadagno...
 
l'antenna sembra fatta bene, apparte l'età, infatti la uhf ha perso un paio di direttori in punta ma non é grave; bisogna scoprire dove sta il mixer che sul palo non lo vedo, magari é nel sottotetto o in qualche armadietto...
 
Nel sottotetto l'unica cosa che c'è e L alimentatore...evidentemente il mixer è imbucato da qualche parte sul tetto...
Ti linko un altra foto un po' più chiara
https://drive.google.com/open?id=0B3shXi2lCO1VR0hKS1ZUTUFWRFk
Ma dato che nel sottotetto ho la possibilità di mixarla con il cavo sat per sparare il doppio segnale in tutte le stanze potrei farlo o avrei troppa attenuazione su entrambi???
 
http://www.digital-forum.it/showthr...vb-terrestre&p=2425750&viewfull=1#post2425750

al post numero 7 si rispecchia la mia situazione.
Visto che me lo sconsigli onde evitare complicazioni, mi spiegheresti a cosa ti riferisci e cosa dovreti controllare e a cosa potrei andare in contro dato che per me sarebbe la soluzione ideale, ma voglio valutare il rapporto benefici/complicanze. anche perchè avrei modo di provare con un cavo volante per unpo, e se so cosa devo tenere sotto controllo farei meglio.
Grazie
 
miscelando sat e dvbt su un'unica linea vai incontro oltre che a possibili interferenze, alla complicazione della distribuzione (i derivatori normalmente non passano la cc. dei comandi verso l'lnb) per cui lascio proseguire il thread a chi pratica questo tipo di impianti che io non faccio.
 
Indietro
Alto Basso