Attivazione Mux Cairo Due (Ch 25)

Immagino ... però detto così é leggermente fuorviante...
Mosquito è un addetto ai lavori e conosce bene la zona. Se il problema lo lamenta lui ... immagina una famiglia media ...
Hai voglia poi di dimostrare che la copertura sulla carta c'è con antenna di IV verso Cassano. Se l'utenza ha la IV verso Caccia (il 26, il 30 e il 32 RAI si ricevono da Caccia ...) e non vede il 25 saranno cmq dolori. Ti assicuro che non è così banale per tutti chiamare un antennista e cambiare. Ragionare a tavolino è una cosa ... fare i conti con la realtà è cosa ben diversa. Ci sono passato e ho visto che significa. Una volta che La7 sul timb3 verrà spento, conteranno solo i dati auditel e i sondaggi telefonici. Le coperture sulla carta purtroppo non bastano ... e davanti a certi riscontri non ci saranno poi ragioni che tengano. Sarà lunga ... ;)
 
Ultima modifica:
Il problema è per tutta l'italia Bassa potenza di segnale cairo non è una questione di chi fa l'antenna.diciamolo ufficialmente che sto benedetto 25 è scarso.Saranno dolori quando spegneranno sui timb
Un attimo...non confondiamo le 2 cose....vedi 3750 questa é proprio la conclusione a cui il discorso di mosquito potrebbe portare.
Ovviamente l erp dei segnali del mux è uguale a quelli degli altri mediaset. Ma come noto le antenne di b4 sono spesso puntate su siti rai non coincidenti coi siti eitowers.
Per questo ci sono gli incontri con antennisti e una revisione della rete....le accensioni (ancora scarse ma ovviamente ci vuole tempo) in siti in direzione rai come calenzone velletri urbino non sono casuali...
D altronde sono stato proprio io a cercare di sensibilizzare gli operatori verso una maggior omogeneità delle reti...ricordi? ;)
 
Un attimo...non confondiamo le 2 cose....vedi 3750 questa é proprio la conclusione a cui il discorso di mosquito potrebbe portare.
Ovviamente l erp dei segnali del mux è uguale a quelli degli altri mediaset. Ma come noto le antenne di b4 sono spesso puntate su siti rai non coincidenti coi siti eitowers.
Per questo ci sono gli incontri con antennisti e una revisione della rete....le accensioni (ancora scarse ma ovviamente ci vuole tempo) in siti in direzione rai come calenzone velletri urbino non sono casuali...
D altronde sono stato proprio io a cercare di sensibilizzare gli operatori verso una maggior omogeneità delle reti...ricordi? ;)
si si ... ma io non parlo di tecnici e di addetti ai lavori. Io parlo di famiglie normali che il più delle volte non sanno neanche cos'è una risintonizzazione ... figuriamoci poi se si tratta di adeguare (magari nuovamente...) l'impianto. Quale che sia il problema, che ci sia o meno effettivamente copertura, quello che conta sono i riscontri auditel ... E per recuperare ascolti servono mesi, talvolta anni. Il resto è accademia...
 
si si ... ma io non parlo di tecnici e di addetti ai lavori. Io parlo di famiglie normali che il più delle volte non sanno neanche cos'è una risintonizzazione ... figuriamoci poi se si tratta di adeguare (magari nuovamente...) l'impianto. Quale che sia il problema, che ci sia o meno effettivamente copertura, quello che conta sono i riscontri auditel ... E per recuperare ascolti servono mesi, talvolta anni. Il resto è accademia...

Infatti, nel "mondo reale" non ci si confronta con addetti ai lavori o utenti esperti ed intervenire su un impianto condominiale che magari riceve senza problemi gran parte dell'offerta nazionale è un'impresa. Se poi alcuni hanno Sky e/o Tivùsat è praticamente impossibile. E faccio riferimento a casistiche del passato al di là del discorso attuale di Cairo.
 
si si ... ma io non parlo di tecnici e di addetti ai lavori. Io parlo di famiglie normali che il più delle volte non sanno neanche cos'è una risintonizzazione ... figuriamoci poi se si tratta di adeguare (magari nuovamente...) l'impianto. Quale che sia il problema, che ci sia o meno effettivamente copertura, quello che conta sono i riscontri auditel ... E per recuperare ascolti servono mesi, talvolta anni. Il resto è accademia...
Chiaro che cairo lo debba tenere in considerazione e debba cercare di limitare le zone a rischio... con integrazione di impianti ove possibile ma il tempo è quello che è. ..
 
L'impianto DTT ha meno di due anni, ho una antenna puntata sul Venda per la RAI e un'altra puntata verso Verona ( mi sembra Torricelle).
Non mi entra bene il MUX 4 RAI e questo canale 25. Tutto il resto va a meraviglia.
Stamattina sul 25 il segnale era a zero.
Vedi...se non ti entra entra che il mux 4 e antenna é nuova l installatore non ha tenuto assolutamente in considerazione l assegnazione dei canali e ha realizzato semplicemente un impianto banda4 e b5 stile anni 80 per risparmiare. Io non l avrei pagato. O comunque chiederei di integrare coi filtri necessari. Sapeva benissimo che la rai non è a velo quindi andava fatto banda uhf su velo poi filtri solo per rai da seconda direzione. Ma questo vale per tutta Italia. La vendita dei filtri è crollata quando il bisogno in realtà è aumentato. Questo è stato deleterio nella realizzazione e degli impianti e poi a volte sono state usate le programmabili che costano addirittura di piu senza garantire alcune separazione. A parte il 25 cairo sono centinaia le locali in banda 4 tagliate fuori da centralini mal scelti.
 
Ps quello che ho fatto è solo un esempio classico per la tua zona...poi tu magari non hai velo...ma il senso è quello...
Con antenna b4 su venda perdi molta scelta locale per solo 2 mux rai 26 e 30 che potevano essere filtrati.
Senza contare che perdi anche il 40...
Stante la situazione attuale UNICO impianto serio e il semicanalizzato.
 
Sul vecchio capisco.... ma su impianto nuovo è da imbroglio o mezza truffa
 
Vedi...se non ti entra entra che il mux 4 e antenna é nuova l installatore non ha tenuto assolutamente in considerazione l assegnazione dei canali e ha realizzato semplicemente un impianto banda4 e b5 stile anni 80 per risparmiare. Io non l avrei pagato. O comunque chiederei di integrare coi filtri necessari. Sapeva benissimo che la rai non è a velo quindi andava fatto banda uhf su velo poi filtri solo per rai da seconda direzione. Ma questo vale per tutta Italia. La vendita dei filtri è crollata quando il bisogno in realtà è aumentato. Questo è stato deleterio nella realizzazione e degli impianti e poi a volte sono state usate le programmabili che costano addirittura di piu senza garantire alcune separazione. A parte il 25 cairo sono centinaia le locali in banda 4 tagliate fuori da centralini mal scelti.

Grazie, io non sono esperto del DTT in quanto prediligo il sat.
Per il MUX 4 il discorso è questo: il segnale arriva bene fino ad un certo orario (sic!), dalle 8 alle 16 di vede benissimo, ora c'è anche l'HD.
Poi il segnale si affievolisce finchè non si vede più nulla; dura tutta notte e poi ritorna. Tieni conto che questo andazzo mi è confermato anche da un mio collega di lavoro che abita 30 km più a sud, verso Rovigo. Ma questo non mi turba più di tanto, visto che ho Tivusat; però è anche vero che la RAI dovrebbe essere visibile a tutti.
 
Indietro
Alto Basso