In Rilievo L'offerta digitale RAI

Nooooo vi prego non può essere che ora vi piacciano quei patacconi!!!!

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
Tra gli aspetti che destano preoccupazione c'è il superamento della tripartizione dei tg. «Se l'idea è quella di fare il tg unico, espressione di un pensiero unico che già c'è, non ci siamo», ha avvertito il consigliere d'opposizione Arturo Diaconale.

Ancora a dire che ogni tg deve avere un pensiero diverso? E basta!! Io sono per un tg unico e SENZA PENSIERI!
 
forse solo per omonimia non hanno fatto tg4 e tg5 :D
In realta' non sarebbe una cosa malvagia un TG di Rai 4 e - soprattutto - di Rai 5.
Dei telegiornali dedicati ai temi delle due reti. Per Rai 4 Serie, Cinema, e Web; e e per Rai 5 Teatro/Musica/Arti.
Magari spazi da un ora con servizi, ma soprattutto approfondimenti, con uno sguardo piu'"giornalistico" e di confronto.
Ovviamente li facciamo tagliando paio di testate dei generalisti.

A proposito di approfondimenti, oggi ho visto "Casa Bianca", molto interessante e fatto bene.
TV Talk - invece - nuovo studio, camere del 1800, smarmellamento luminoso, e ottiche fatte con il fondo dei bicchieri; fortunatamente i contenuti bilanciano.

Sent from my Fairphone 2
 
350 mila euro e su Rai 4 hanno appena mandato il vecchio bumper "secondo tempo" per il film in onda ora. :eusa_clap:
Ma fare una grafica che vesta completamente il canale, no vero?
 
Ancora a dire che ogni tg deve avere un pensiero diverso? E basta!! Io sono per un tg unico e SENZA PENSIERI!
Concordo con te. La cosa allucinante è quella che hai quotato. A quel punto non è manco giusto che i pensieri espressi siano solo tre. Ma che razza di discorsi!!!

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk
 
In realta' non sarebbe una cosa malvagia un TG di Rai 4 e - soprattutto - di Rai 5.
Dei telegiornali dedicati ai temi delle due reti. Per Rai 4 Serie, Cinema, e Web; e e per Rai 5 Teatro/Musica/Arti.
Magari spazi da un ora con servizi, ma soprattutto approfondimenti, con uno sguardo piu'"giornalistico" e di confronto.
Ovviamente li facciamo tagliando paio di testate dei generalisti.

A proposito di approfondimenti, oggi ho visto "Casa Bianca", molto interessante e fatto bene.
TV Talk - invece - nuovo studio, camere del 1800, smarmellamento luminoso, e ottiche fatte con il fondo dei bicchieri; fortunatamente i contenuti bilanciano.

Sent from my Fairphone 2

Non saprei... degli spazi d'informazione ed approfondimento sul tema del canale ci stanno, e dietro deve lavorarci una redazione. Ma avere dei telegiornali che vanno a riproporre le stesse notizie confezionandole solo in modo diverso, è uno spreco di risorse umane ma anche di denaro... La pluralità non deve svilupparsi in un unica rete...
con tutta la funzione di servizio pubblico lo trovo veramente ridondante, anche perchè oggigiorno ci sono anche i canali all news( e internet..), che potrebbero assolvere al compito di hub d'informazione. Per la Rai mi accontenterei di un'informazione super partes. Per avere pluralità si possono vedere tg di tv private con linee editoriali diverse.
Gli esuberi (rai, mediaset), potrebbero essere smistati per dare qualità e spessore agli altri canali tematici (cinema, cultura, documentari), dove è necessario un lavoro redazionale, di regia, ecc.
 
Ultima modifica:
Ma poi a questa gente magari toccherebbe lavorare. Li senti poi tu i sindacati?

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk
 
Rai4 aveva un magazine dedicato alle serie Tv, al cinema e al mondo fantasy se non ricordo male... credo si chiamasse Wonderland. L'hanno chiuso col cambio di rotta del canale...
le cose interessanti e di buon senso durano sempre poco...
 
Rai4 aveva un magazine dedicato alle serie Tv, al cinema e al mondo fantasy se non ricordo male... credo si chiamasse Wonderland. L'hanno chiuso col cambio di rotta del canale...
Voglio Rai4 sd nel mux1in mpeg4 (h264)....opps scusate l'O.T.

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
Ieri all'eredità il logo di rai 1 (a destra) era completamente sovrapposto alla scritta pubblicitaria del programma che volevano pubblicizzare! Complimenti! Altro che dilettantismo!
 
Indietro
Alto Basso