3 Italia-Wind, si parte il 1 Gennaio 2017

Ciao,
leggendo sull'articolo su tariffando.it, c'è un pdf che i ex dipendenti Wind passano a H3G, secondo le normative in vigore.
E' previsto in data 8 novembre, forse, la fusione per incorporazione di Wind Telecomicazioni S.p.A. in H3G S.p.a.
C'è un ma, ancora non si sa il nuovo nome dell'ormai ex H3G S.p.a.
Ecco il link dell'articolo e, in fondo, il pdf del comunicato sindacale: http://http://www.tariffando.it/fusione-wind-3-entro-2016-sara-cosa-fatta/
Forse è il caso di cambiare il titolo della discussione:
...a novembre, avremo il nuovo operatore...
anche se ritengo che il passaggio dei dipendenti, sia uno dei vari step, penso anche che l'ultimo non sarà in novembre IMHO.
 
Infatti la questione societaria è semplice.
Al contrario la questione tecnica e commerciale è molto complessa, ci vorrà molto più tempo.
 
E soprattutto bisogna considerare il fatto che a differenza della rete 3, la rete mobile Wind è abbastanza complessa, a mio avviso l'integrazione non sarà semplice...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Infatti per l'integrazione, secondo me, passeranno parecchi mesi, tra vendita frequenze in eccesso, integrazione rete, scelta nuovo nome e infine nuova offerta commerciale.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 6.1.5
 
E soprattutto bisogna considerare il fatto che a differenza della rete 3, la rete mobile Wind è abbastanza complessa, a mio avviso l'integrazione non sarà semplice...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Perché la rete Wind è complessa?
Perché include BTS datate o per altre ragioni?
 
Perché la rete Wind è complessa?
Perché include BTS datate o per altre ragioni?
Diciamo per altre ragioni, in sostanza nel tempo Wind ha costruito la rete mobile in economia, coprendo con bts di diversi produttori, a seconda di chi offriva le infrastrutture a un prezzo più basso in quel momento, quindi a volte Ericsson, a volte Italtel, Nokia, Huawei, ecc, questa varietà di produttori della rete mobile, rende complessa ad esempio la gestione da remoto, a differenza di 3 invece, che ha e ha sempre avuto Bts Ericsson.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
La data dell'8 Novembre per la fusione però è presunta e non certa da come indicato nell'articolo, vediamo quando avverrà questo miracolo. :laughing7:
 
Ok finalmente è defintivo il 1 Gennaio 2017, chissà quale sarà il nome del nuovo operatore che nascerà da questa fusione? :eusa_think:
 
Chissà se, dal 1° gennaio 2017, ci saranno gli stessi identificativi, per le due reti, che ci sono ora(222-88 per Wind e 222-99 per 3Italia) o dovremmo cambiare la SIM!!??

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
Spero che se ci saranno cambi sim siano gratuiti e soprattutto che migliori la copertura. Io con la 3 resto spesso senza copertura dati. Si parla tanto della scarsa copertura della Wind ma prima di fare la portabilità con la Wind prendeva ovunque e ora spesso sono fuori copertura con la 3.
 
Io non credo che dal 1^ gennaio partirà tecnicamente il nuovo gestore. 3 mesi mi sembrano pochi per la fusione tecnica. Penso prima parte quella commerciale e durante il 2017, avverrà quella tecnica, non credete?

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 6.1.5
 
Chissà quale sarà il nuovo nome:icon_rolleyes:Ci vorrà un tot di tempo anche per l'unificazione dei vari siti web,pagine ecc.Quindi il 1 Gennaio è solo il punto d'inizio della Fusione
 
Dando per scontato che ci sarà anche la fusione dei due Brand in uno nuovo.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 6.1.5
 
Pare che inizialmente le 2 reti verranno messe in roaming tra loro, mentre la vera integrazione avverrà più avanti.
E' anche molto probabile che almeno fino circa metà nel 2017 i brand rimarranno separati e quindi rimarrano sia i negozi 3 che quelli wind e ciascuno andrà avanti con la propria offerta. Razionalizzare la rete distributiva nella quale i monobrand, a parte qualche centinaio di negozi di proprietà dei gestori, sono di imprenditori con contratto di Franchising non è proprio come bere un bicchier d'acqua. Pensiamo ad esempio ai casi dei Centri o Parchi Commerciali con i negozi Wind e Tre che stanno di fronte uno all'altro e gestiti da due imprenditori differenti.
 
@ Franco-59: scusami ma quali sono le fonti di quello che asserisci??

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
sono + interessato a vedere le nuove offerte del nuovo operatore piuttosto che alla fusione dei vecchi.
 
sono + interessato a vedere le nuove offerte del nuovo operatore piuttosto che alla fusione dei vecchi.
Però se a me cambiassero la mia offerta non so se accetterei....a meno che sia migliorativa!!!!

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
Indietro
Alto Basso