Ciao ragazzi,
vorrei avere dei consigli per i collegamenti dell'impianto per segnale terrestre e per quello satellitare.
Scusate le imprecisioni ma non ci capisco niente.
Oltre ad avere impianto centralizzato per satellite e digitale terrestre, ho mantenuto un'antenna satellitare personale dalla quale scendono due cavi che vanno nel decoder My Sky HD (se ne collego solo uno posso vedere e registrare ma non posso vedere un canale e registrarne un altro).
Per quanto riguarda il segnale terrestre, viene portato in casa dall'impianto centralizzato. Ecco una foto di quello che ho sul pianerottolo sopra la porta di ingresso (n.b. l'impianto satellitare personale, quello di cui sopra, non c'entra niente, fa un percorso diverso):
https://postimg.org/image/w0gdywq71/
Questo è quello che ho in casa sopra la porta di ingresso:
https://postimg.org/image/4ygphi4nf/
Il segnale in entrata dell'impiato SAT/DTT condominiale viene portato in altre due stanze per un percorso quasi identico di una decina di metri. Perchè in una stanza il segnale è ottimo mentre nell'altra è scadente?
Mi spiego meglio. In cucina vedo perfettamente i canali in HD del digitale terrestre e alcuni SD (tipo 27,38,39) che in salotto si vedono male (a tratti) quando sono fortunato altrimenti non si vedono affatto (basta un po' di pioggia, oppure orari sensibili tipo ora di pranzo ora di cena forse per la dispersione del segnale dovuta all'utilizzo da parte degli altri condomini). In cucina, pioggia, neve, mattina, sera è sempre tutto ok.
Come mai? è il cavo che va in salotto? Quel cavo passa in un corrugato dove non c'è nient'altro.
Fa differenza avere a muro il maschio o la femmina? Comunque sia in cucina che in salotto, al muro, ho la femmina.
Il derivatore che sta all'interno sopra la porta di ingresso (prima foto) mi sembra che sia un po' scadente come soluzione. Cosa potrei acquistare per avere un buon prodotto che mantenga la qualità del segnale?
Per quanto riguarda il satellitare personale, come dicevo ho un LNB (non SCR) da cui scendono i due cavi per il MySkyHD.
Dovrei collegare anche il ricevitore satellitare interno al televisore (per TivùSat). Il televisore ha 2 ingressi per il satellite così posso registrare un canale e vederne un altro. Come faccio ad avere a disposizione 4 cavi? Devo montare un SCR? Quale?
Mi serve un partitore? Quale?
Quanti cavi devono scendere dal SCR? Ne basta uno che poi verrà ripartito in 4? O con 2 (che peraltro già ci sono) è meglio per la qualità del segnale?
Che mi dite?
Aspetto notizie. Grazie.
vorrei avere dei consigli per i collegamenti dell'impianto per segnale terrestre e per quello satellitare.
Scusate le imprecisioni ma non ci capisco niente.
Oltre ad avere impianto centralizzato per satellite e digitale terrestre, ho mantenuto un'antenna satellitare personale dalla quale scendono due cavi che vanno nel decoder My Sky HD (se ne collego solo uno posso vedere e registrare ma non posso vedere un canale e registrarne un altro).
Per quanto riguarda il segnale terrestre, viene portato in casa dall'impianto centralizzato. Ecco una foto di quello che ho sul pianerottolo sopra la porta di ingresso (n.b. l'impianto satellitare personale, quello di cui sopra, non c'entra niente, fa un percorso diverso):
https://postimg.org/image/w0gdywq71/
Questo è quello che ho in casa sopra la porta di ingresso:
https://postimg.org/image/4ygphi4nf/
Il segnale in entrata dell'impiato SAT/DTT condominiale viene portato in altre due stanze per un percorso quasi identico di una decina di metri. Perchè in una stanza il segnale è ottimo mentre nell'altra è scadente?
Mi spiego meglio. In cucina vedo perfettamente i canali in HD del digitale terrestre e alcuni SD (tipo 27,38,39) che in salotto si vedono male (a tratti) quando sono fortunato altrimenti non si vedono affatto (basta un po' di pioggia, oppure orari sensibili tipo ora di pranzo ora di cena forse per la dispersione del segnale dovuta all'utilizzo da parte degli altri condomini). In cucina, pioggia, neve, mattina, sera è sempre tutto ok.
Come mai? è il cavo che va in salotto? Quel cavo passa in un corrugato dove non c'è nient'altro.
Fa differenza avere a muro il maschio o la femmina? Comunque sia in cucina che in salotto, al muro, ho la femmina.
Il derivatore che sta all'interno sopra la porta di ingresso (prima foto) mi sembra che sia un po' scadente come soluzione. Cosa potrei acquistare per avere un buon prodotto che mantenga la qualità del segnale?
Per quanto riguarda il satellitare personale, come dicevo ho un LNB (non SCR) da cui scendono i due cavi per il MySkyHD.
Dovrei collegare anche il ricevitore satellitare interno al televisore (per TivùSat). Il televisore ha 2 ingressi per il satellite così posso registrare un canale e vederne un altro. Come faccio ad avere a disposizione 4 cavi? Devo montare un SCR? Quale?
Mi serve un partitore? Quale?
Quanti cavi devono scendere dal SCR? Ne basta uno che poi verrà ripartito in 4? O con 2 (che peraltro già ci sono) è meglio per la qualità del segnale?
Che mi dite?
Aspetto notizie. Grazie.