Discussioni su Rai 4

Attendo speranzoso che prima o poi, si rendano conto della stupidaggine di inzozzare quello che era un gioiellino come RAI4, con tutte queste penosissime produzioni.
RAI4 dovrebbe riprendere a concentrarsi su Serie TV e Film, gli ascolti mi fanno capire che non sono il solo a pensarla così.

Inviato da mTalk
 
Attendo speranzoso che prima o poi, si rendano conto della stupidaggine di inzozzare quello che era un gioiellino come RAI4, con tutte queste penosissime produzioni.
RAI4 dovrebbe riprendere a concentrarsi su Serie TV e Film, gli ascolti mi fanno capire che non sono il solo a pensarla così.

Inviato da mTalk
Ora il canale non è più tematico ma generalista, quindi hanno dovuto differenziare la programmazione
 
Queste sono questioni soggettive, non è per tutti così, come per tutte le cose c'è a chi piace e a chi no
Veramente molti dicono che già 3 canali generalisti sono troppi, figuriamoci 4, tanto che persino la BBC ne ha solo 2.

Senza offesa, a te piacciono le fiction di Rai 1 e quindi Rai 4 non è assolutamente il tuo canale.
Prima era l'unico canale che dava spazio ad anime, fantasy e fantascienza e teneva a debita distanza la roba italiana.
Quindi il fatto che inizi a piacere a te significa che quelli che seguivano il canale sono insoddisfatti.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Io seguo il canale solo per Generation Gap, e poi non mi piacciono TUTTE le fiction di Rai 1! Non è questo il discorso
 
Dovrebbero, un po' alla volta, metterci anche tutte le serie di rai2, magari anche solo per repliche, così avremmo un punto di riferimento stabile, invece di cambiare, sospendere e rimandare( vedi elementary su rai2)
 
Prima era l'unico canale che dava spazio ad anime, fantasy e fantascienza e teneva a debita distanza la roba italiana.
Io smisi di seguirlo proprio per questo :D
Prima ancora era il canale del drama e del thriller: Breaking bad, Dexter, The Wire, Mad Men, ecc
Tutte serie che ogni anno facevano incetta di premi ed elogi dalla critica.
Poi ha dirottato le sue scelte verso un genere preciso (fantascienza) e ora manco più quello.
A loro favore va pero detto che gli appassionati di serie TV non guardano più il chiaro, prediligendo il binge watching oppure la contemporaneita
 
Io smisi di seguirlo proprio per questo :D
Prima ancora era il canale del drama e del thriller: Breaking bad, Dexter, The Wire, Mad Men, ecc
Tutte serie che ogni anno facevano incetta di premi ed elogi dalla critica.
Poi ha dirottato le sue scelte verso un genere preciso (fantascienza) e ora manco più quello.
A loro favore va pero detto che gli appassionati di serie TV non guardano più il chiaro, prediligendo il binge watching oppure la contemporaneita
Il problema di rai 4 era proprio quello... il palinsesto era bellissimo, ricca di serie tv e anime. Ma purtroppo ad oggi sono il genere più soggetto alla pirateria, condizionandone di fatto la messa in onda.
 
Secondo me il problema della pirateria, c'era anche prima, anzi qualche anno fa, anche di più 😀..
Non credo possano rifugiarsi dietro .......
 
Bhè si sa che la pirateria c'è sempre stata ci mancherebbe altro... Ma un conto è una pay tv che ti permette di seguire le serie tv, in contemporanea ed anche doppiate, un conto è rai 4 e simili che devono aspettare i loro tempi per trasmettere un prodotto. Faccio l'esempio di got 5.. Chi doveva vederlo lo ha già visto, quindi arriva su rai 4 fuori tempo massimo, rispetto alla trasmissione i contemporanea che offre sky (e ovviamente i pirati). Io lo sto rivedendo per piacere, ma non perchè è la mia prima visione. E credo sia così quasi per tutti.
Io penso che un canale tematico di serie tv come rai 4 al giorno d'oggi, ha poca ragione di esistere in tv, a mio parere sarebbe più sensato un "rai 4 web" che offre contenuti in streaming stile vvvvid e neflix, dove far arrivare le serie in simulcast, e poi con doppiaggio, almeno arriverebbero liecenziate quindi in maniera legale, e il loro successo sarebbe valutato attraverso le visualizzazioni, che reputo in ogni caso più attendibili rispetto allo share delle tv.
 
oltre alla pirateria ci sono le esclusive netflix, nonchè quelle sky su produzioni hbo e showtime
ovvio che alla rai siano rimaste le briciole, però non sa sfruttare nemmeno quelle

ad esempio ci sono alcune serie inglesi che in Italia non sono ancora arrivate e forse mai arriveranno: io vorrei vedere Thirteen, miniserie di 5 episodi trasmessa dalla BBC in primavera, ma figurarsi...
 
Stanno distruggendo un canale con sti pseudo-programmi, anche ieri lo 0,3% in prima serata, uno degli ascolti più bassi di sempre credo
 
Stanno distruggendo un canale con sti pseudo-programmi, anche ieri lo 0,3% in prima serata, uno degli ascolti più bassi di sempre credo
Concordo, ma l'assurdità è che insistono nonostante il calo di ascolti che relativamente ai vecchi dati, è enorme, arrivando a sfiorare il 50%

Inviato da mTalk
 
Questo famoso direttore ha portato alla rete cambiamenti kamikaze,ma bisogna riconoscere anche i meriti con le serie recenti da Zoo,Secret & lies,The royals....essere insoddisfatti è una costante da sempre se sono obiettivo,basta ricordare il passato le continue replice della serie tv Roswell,Streghe,noiosisimo Star trek dove tutto inizia e finisce dentro una nave spaziale.
E si continua ad essere invasi dai film trash poi i reality di tutti i generi,tanto ormai tutti siamo dei voyeur.
''Una tra le reti semigeneraliste lo è sempre stata,poteva fare la differenza.
E pensare che (Mediaset,Rai....) dovevano camminare a pari passo con le pay tv.
Eminente fine dell dtt free:eusa_think:bisognera reinventarsi in qualche modo:eusa_doh::happy3:
 
Indietro
Alto Basso