Segnalazione problemi sui canali Rai

Infatti come dicevo, il concerto di classica usava un dolby 2.0 pur accendendo quello che doveva essere il 5.1 ma tenendo mute le altre 3 casse e persino il sub.

Andando oltre per quanto riguarda l'accensione del simbolo 5.1 e altoparlanti muti, da appassionato di classica devo dire che il modo corretto per trasmettere un concerto è il dolby 2.0. La visione a casa deve simulare la visione a teatro, dove hai l'orchestra di fronte e nessun riverbero o altro da dietro (e ci mancherebbe altro!!). Quindi corretto così. Poi ci sono produzioni recenti che hanno il 5.1, per farti sentire al centro dell'orchestra, *******ta mondiale in quanto nessuno può sentire una cosa simile se non un orchestrale, e non è nemmeno questa cosa stupenda....
 
Andando oltre per quanto riguarda l'accensione del simbolo 5.1 e altoparlanti muti, da appassionato di classica devo dire che il modo corretto per trasmettere un concerto è il dolby 2.0. La visione a casa deve simulare la visione a teatro, dove hai l'orchestra di fronte e nessun riverbero o altro da dietro (e ci mancherebbe altro!!). Quindi corretto così. Poi ci sono produzioni recenti che hanno il 5.1, per farti sentire al centro dell'orchestra, *******ta mondiale in quanto nessuno può sentire una cosa simile se non un orchestrale, e non è nemmeno questa cosa stupenda....

Beh.. si e no, la classica di alto livello è prodotta in 5.1 bilanciando correttamente i canali. Diciamo che mancando questa produzione, molto raramente fatta bene, il metodo migliore è lo stereo, e dolby 2.0 stereo era. Dipende moltissimo comunque dalla qualità dell'impianto che riproduce. se usi le robe da 4 soldi dell'home cinema (come il mio caso) ci credo che si senta male. Io ho tre casse davanti molto buone ma amplificatore e posteriori sono basiche, più che sufficienti per il cinema ma per la musica .. lasciamo perdere.

D'altronde per un impianto 5.1 (o più) davvero serio ci vuole un anno di stipendio .. :) Per la musica uso le due casse stereo collegate ad un vero pre-amplificatore di tutt'altra caratura e risultato ma bisogna usare anche una sorgente degna che non è certo una ricezione da sat dove l'alta fedeltà non esiste.
 
Ultima modifica:
mi capita una cosa stranissima
ieri ho risintonizzato il mio lg ef950v e non riesco più vedere rai1 hd sul 101.
il tv lo sintonizza,vado per vederre e mi dice canale criptato allora vado su rai2hd e tutto ok,torno sul 101 ed è sparito dalla lista canali.
Non è che stanno facendo qualcosa e i tv si incasinano.
qualcuno sa darmi info.
ciao
 
ciao
si rai yoyo lo vedo ,proverò a fare un reset,anche se mi rompe un po rimmettere tutti i parametri nel tv
grazie
 
risolto il mistero.
Ieri in mansarda ho collegato perchè pensavo ci fusse un aggiornamento, che in realtà hanno rimandato,il ricevitore ts9020.
sono andato a vedere se sul9020 il 101 si sintonizzava e si vedeva,tutto ok.
Mi è venuto un flash e ho scollegato il cavo d'antenna che va al 9020,ho risintonizzato il tv IG e adesso tutto ok.
quindi il 9020 crea problemi all'impianto d'antenna.
tutto questo magari servirà ad altri.
ciao
 
Noto che su Rai 1 SD (SAT) la traccia oth (per le audiodescrizioni) è tornata a funzionare correttamente (dopo 2 settimane :D ) ma meglio tardi che mai... :D Però la traccia English stasera durante I Medici sta trasmettendo l'audio in italiano e non in inglese.

Ora... è la Rai che ha pasticciato o la cosa è voluta? Mi è venuto il dubbio perchè oggi pomeriggio è andata in onda la replica de I Medici della scorsa settimana (rieditata per la fascia oraria) e l'audio in inglese non c'era. Ma ho pensato... è stata rieditata e l'audio in inglese se lo sono persi, e poi così non lo devono criptare sul sat. Infatti è andato in onda in chiaro.

Stasera però è accaduta la stessa cosa, mentre le due volte score Rai 1 è stato criptato (anche in NDS per sky) e l'audio in inglese c'era. Stasera è andato in chiaro senza alcuna codifica e niente audio in inglese.
Su Rai 1 HD (SAT) criptato e su Rai 4K l'audio in inglese c'era come c'era anche su Rai 1 SD (DTT).

Quindi... è un problema o la cosa è voluta? E nel caso... come mai questo passo indietro? :icon_rolleyes:
 
Secondo me è una cosa accaduta ma, trovandosi di turno il tecnico calzoio, non ha saputo porrre rimedio :laughing7:
 
L'audio su RAI 1 HD è sincronizzata!!!!:5eek: O pare a me?

Purtroppo no. Sempre fuori di circa 200 ms sulla traccia italiano ac3. Traccia in inglese(italiano) abbastanza giusta ma non perfetta. Come si fa a non incavolarsi ? Ma quanto sono interdetti ?

Oltretutto siccome RAI o RAIWAY trasmette molto bene anche via terra ogni tanto il canale terrestre salta perchè autodisturbato dai quattro tx che arrivano alla mia antenna ed in particolar modo dal trasmettitore del Penice. Quindi anche se RAI 1 HD SU DVB-T è sincronizzato poi salta per l'imperfetta sfn dei 4 tx con le riflessioni che le stesse emissioni per ovvietà generano. Questa RAI è un vero disastro. (PENICE-SEMPIONE-ISOZAKI-VALCAVA)

Senza parole ..
 
Sì, infatti dici bene che solo la traccia in inglese è quasi perfetta. Mi sembrava un passo avanti nella giusta direzione. Comunque sono degli incapaci...
 
Purtroppo no. Sempre fuori di circa 200 ms sulla traccia italiano ac3.
200 ms mi sembrano un po tanti, ci ho dato un'occhiata ieri e il fuori sincro è veramente impercettibile, almeno col mio tv Lg. Finchè non cambiano tutte le apparechiature, sarà difficile fare meglio.

(PENICE-SEMPIONE-ISOZAKI-VALCAVA)
Isozaki? Non mi risulta ci siano emissioni Tv da lì, ci sono a malapena radio
 
Ma è un semplice gap filler per i dintorni della torre (le parti in ombra) e pure in polarità opposta, quindi con 15-18 dB di attenuazione rispetto alle emissioni degli altri siti. O ci sei proprio sotto o non lo ricevi. E se ci sei sotto, non ricevi gli altri....
Sono 4-5 watt trasmessi in un fascio ristretto tra 250 e 270 gradi.
 
200 ms mi sembrano un po tanti, ci ho dato un'occhiata ieri e il fuori sincro è veramente impercettibile, almeno col mio tv Lg. Finchè non cambiano tutte le apparechiature, sarà difficile fare meglio.


Isozaki? Non mi risulta ci siano emissioni Tv da lì, ci sono a malapena radio

Qualcuno da attivi i 4 mux in verticale a potenza bassissima. Siccome vedo il 23 puntando valcava con un gran segnalone e non sarebbe trasmesso da milano potrebbe davvero esserci qualcosa di attivo. Isozaki è a due passi da me e faccio fatica a capire se ci siano segnali. La FM è montata ma ho fatto dei test e non sembrerebbe attiva. Forse la 102.200 a potenza bassissima. Comunque da qualche tempo 26 e 30 sono critici mentre il 23 ed il 40 sono perfetti ed il 9 ovviamente. (Isozaki è a 1500 metri da casa mia .. Sempione 800 .. Valcava 45 km e Penice una 70ina)

Certo che se rai desse informazioni più tangibili su questa nuova postazione, che sarà costata un botto, anche per informare l'utenza sarebbe forse il caso ..

Al mio ricevitore sono circa 200 ms, il disallineamento è notevole e si nota maggiormente sui programmi in diretta ed, ovviamente, quelli non doppiati. Se inserisco il delay a 200 risulta ok, ma poi si sballano tutti gli altri che ricevo. Si l'unico canale, su 5000 che ricevo e decodifico, che da problemi simili è il nazionale della RAI 1 HD (da HB e da Astra su italiano) .. pazzesco. RAI di tutto di più .. (ps anche rai3hd da sat risulta sballata ma di poco)
 
Ultima modifica:
Al mio ricevitore sono circa 200 ms, il disallineamento è notevole e si nota maggiormente sui programmi in diretta ed, ovviamente, quelli non doppiati. Se inserisco il delay a 200 risulta ok, ma poi si sballano tutti gli altri che ricevo. Si l'unico canale, su 5000 che ricevo e decodifico, che da problemi simili è il nazionale della RAI 1 HD (da HB e da Astra su italiano) .. pazzesco. RAI di tutto di più .. (ps anche rai3hd da sat risulta sballata ma di poco)
Se correggi solo 100ms, come ti sembra? 200 sono veramente tanti forse inserendo 200ms in realtà diventa in anticipo, solo che forse dà meno fastidio e l'anticipo si percepisce meno, secondo me. Ora non posso controllare.
 
Se correggi solo 100ms, come ti sembra? 200 sono veramente tanti forse inserendo 200ms in realtà diventa in anticipo, solo che forse dà meno fastidio e l'anticipo si percepisce meno, secondo me. Ora non posso controllare.

Varia un po da trasmissione a trasmissione. Diciamo che la media con il CT è intorno ai 200, in certi casi un po di meno in certi di più. E' possibile anche che alcuni ricevitori si comportino in modo differente, so solo che con il mio è inguardabile. Il terrestre sempre a posto invece. Le trasmissioni in diretta, tipo porta a porta, sono fuori anche più di 200 ..

Edit 10.11 Un medico in famiglia stasera aveva audio fuori di 250 ms ..

Edit 13.11 la trasmissione con Baudo della domenica sempre 250 ms di sballamento

Invece di migliorare peggiora. Traccia inglese quasi esatto.
 
Ultima modifica:
Per caso su Rai 1- Rai 2-Rai 3 vi da l'orario in avanti di un' ora?

In pratica tutti i canali della 10992V sono avanti di un'ora
 
Indietro
Alto Basso