X-Factor 10 - 2016

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Arisa ha ammesso che ieri sera in diretta era completamente ubriaca. Ce ne siamo accorti.

Cari amici, compagni, fratelli vicini e lontani. Avete ragione, ieri sera ero brillina.
Ero molto ansiosa, in camerino mi avevano regalato una bottiglia di champagne di ottima marca e quindi mi sono fatta prendere, un brindisino a destra, uno a sinistra e mi sono inciuccata tutta.
Almeno non avevo piú l'ansia.
 
E chissà cosa avrà combinato dopo... :badgrin: :badgrin: :5bullwhip:

Ah, prima che ve lo chiediate, anche se logicamente non ve ne frega una mazza: no, non guardo questo show, controllo solo che facciate i bravi, come in molte altre discussioni :D
 
Comunque quest'anno livello bassissimo. di veri talenti non ce ne sono.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
 
In parte sono d'accordo con questo ragionamento.
Infatti, spesso, gli inediti sono quasi sempre più indirizzati al mercato piuttosto che all'autoralità.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OK, ma Mika, che il primo anno che c'è stato assegnava brani pop recenti, veniva criticato proprio per questo...
 
OK, ma Mika, che il primo anno che c'è stato assegnava brani pop recenti, veniva criticato proprio per questo...

Ricordiamo che Mika ha fatto scoprire all'Italia Shawn Mendes, facendo cantare Stitches a un suo concorrente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Cavolo, stanno cercando una pop star e fanno cantare "La canzone di Marinella" e Tracy Chapman... che sono dei capolavori del cantautorato, ma siamo nel 2016, santo cielo. In Europa sentono Avicii e Justin Timberlake, come possono pretendere di tirare fuori una pop star internazionale se li indirizzano in quel modo? L'unica è la capoverdiana di Agnelli avendo un background internazionale e i Soul System... ma che cantino quello che vogliono loro perchè di certo in questo modo i giudici non aiutano. Guardate i talent scandinavi e inglesi se fanno cantare questi generi o roba pop e eurodance

Ricordiamoci che questa è la versione italiana di XF, anche se ogni tanto dimostriamo le nostre peculiarità musicali e ci differenziamo un pochino dalle tendenze musicali di massa con scelte più cantautorali non è assolutamente un male, anzi.
 
Non mi sorprende la pessima figura di Arisa. Lo scrivo da mesi che è il peggior giudice (tolta l'imbarazzante Ventura) della storia del programma :D
Spero vivamente che perda i 3 della sua squadra uno dietro l'altro. Ma non avverrà perché Fem (che non mi piace) è comunque bravo!

Televisivamente parlando, anche qua prevedibile: si salvano solo Fedez-Manuel. Pure Soler, oltre che tonto come pochi, lascia parecchio a desiderare.
Musicalmente: Silvia Fortes mi pare una spanna sopra tutti, ed i gruppi, se Soler non farà danni, imho possono arrivare in fondo (ragazzine votanti permettendo).

anche se ogni tanto dimostriamo le nostre peculiarità musicali e ci differenziamo un pochino dalle tendenze musicali di massa con scelte più cantautorali non è assolutamente un male, anzi.
D'accordissimo!
Per altro i giudici sono la anche per prendersi delle responsabilità, altrimenti ruberebbero lo stipendio stando solo a commentare.
E' evidente che a subire la mediocrità musicale di questo o quel giudice sono gli artisti, ma è giusto sia così...se hai personalità vieni fuori comunque..
 
Ultima modifica:
come al solito restano misteriose le assegnazioni dei brani del primo live!! ciò dimostra l'inutilità di aver fatto partire il "Daily" già dal giorno dopo gli Home Visit
io in realtà dal daily avevo capito che Biagioni e la capoverdiana avrebbero cantato Fake plastic trees e The blower's daughter
Non so gli altri concorrenti perchè durante i daily seguo solo la squadra di Manuel

Più che talenti ci sono belle voci... ma tanto finiscono tutti come GioSada, Chiara o Bravi. Cavolo, stanno cercando una pop star e fanno cantare "La canzone di Marinella" e Tracy Chapman... che sono dei capolavori del cantautorato, ma siamo nel 2016, santo cielo. In Europa sentono Avicii e Justin Timberlake, come possono pretendere di tirare fuori una pop star internazionale se li indirizzano in quel modo? L'unica è la capoverdiana di Agnelli avendo un background internazionale e i Soul System... ma che cantino quello che vogliono loro perchè di certo in questo modo i giudici non aiutano. Guardate i talent scandinavi e inglesi se fanno cantare questi generi o roba pop e eurodance
A parte che Justin Timberlake l'han portato i Soul System e Fedez giustamente ha detto loro "La prossima volta portate Jay Z DA SOLO senza Beyonce o Tmberlake", ma poi mettere sullo stesso piano quei due con De Andrè e la Chapman non si può sentire...
Come anche Arisa che non ha mai sentito Fake plastic trees, un pezzo strafamoso dei primi Radiohead da un album talmente popolare che è la pietra miliare da cui sono partiti gli stessi Coldplay.
E ricordate cosa ha detto Fedez nei daily a Roshelle: "Non portare Justin Bieber o vai fuori subito"
X Factor Italia PER FORTUNA è forse l'unico programma di massa che si prefigge di fare un minimo di cultura popolare.
Io ad esempio ho scoperto Aimèe Mann e i Twenty one pilots, guarda caso dai due giudici che cercano di portare qualcosa di meno mainstream
Arisa e Soler non ne hanno azzeccata una
 
Mio personale pensiero su quanto dicevate a proposito delle assegnazioni:
1. non ci crede nessuno che si cerchi una popstar internazionale, già sarebbero contenti se trovassero qualcuno che venda un po' di dischi in Italia, e per fare questo va benissimo il filone italiano.
2. I classici ci vogliono nella formazione di qualsiasi artista, dalla musica alla pittura...alla pallacanestro :laughing7: (prima cosa devi imparare i fondamentali, a palleggiare, per esempio).
3. Attenzione però che alle volte, almeno in passato, X Factor Italia ha avuto un po' un atteggiamento da puzza sotto il naso fuori luogo, che spesso denuncia provincialismo e non sapere realmente apprezzare i classici con cui ci si riempie la bocca (come certi arricchiti cafoni, che fanno finta di apprezzare l'arte, ma non ne capiscono una mazza)
 
Io ad esempio ho scoperto Aimèe Mann e i Twenty one pilots, guarda caso dai due giudici che cercano di portare qualcosa di meno mainstream

Beh, i Twenty One Pilots sono diventati famosi - in Italia - grazie a "Stressed Out" già diversi mesi fa, era un martello continuo in radio. Poi è uscito "Ride" (che ha avuto meno successo) e ora "Heathens" dal film Suicide Squad.
Io non li conoscevo, ho sentito l'album "Blurryface" e me ne sono innamorato. Sono fantastici!
Un loro brano di qualche anno fa che è fantastico è "Car Radio". È una bomba... Idem il video! Mi ha messo i brividi quando l'ho visto.
 
Beh, i Twenty One Pilots sono diventati famosi - in Italia - grazie a "Stressed Out" già diversi mesi fa, era un martello continuo in radio. Poi è uscito "Ride" (che ha avuto meno successo) e ora "Heathens" dal film Suicide Squad.
Io non li conoscevo, ho sentito l'album "Blurryface" e me ne sono innamorato. Sono fantastici!
Un loro brano di qualche anno fa che è fantastico è "Car Radio". È una bomba... Idem il video! Mi ha messo i brividi quando l'ho visto.
Eh ma io ormai ho smesso di aggiornarmi sulla musica, ciò che amo fa parte degli anni '90/primi anni 2000, per cui i 21 pilots per me sono una novità.
Voglio dire: anche alcuni pezzi dati da Soler (Soul System) e Arisa (Diego) erano per me novità, ma facevano caXXre...
 
A me danno noia i Les Enfants perché sentire uno che canta tremolante perché suona anche la batteria non mi piace proprio. Ma questo è un mio limite evidentemente.
 
A me danno noia i Les Enfants perché sentire uno che canta tremolante perché suona anche la batteria non mi piace proprio. Ma questo è un mio limite evidentemente.
A me invece danno un po' noia perchè sembrano quei complessini da parrocchia che cantano i cantautori... :laughing7:
Un tempo era abbastanza comune che il batterista cantasse un paio di brani, ma di solito erano pezzi brillanti, per non dire che erano asinate...lo faceva anche Ringo nei Beatles...
 
Appena visto Manuel Agnelli a Edicola Fiore, gli han praticamente dedicato una 20ina di minuti
Puntata assolutamente divertente, gli Afterhours stan guadagnando in popolarità
 
Appena visto Manuel Agnelli a Edicola Fiore, gli han praticamente dedicato una 20ina di minuti
Puntata assolutamente divertente, gli Afterhours stan guadagnando in popolarità

Era ora... :)

E ad Andrea è stata assegnata la splendida "Ballata Per La Mia Piccola Iena" sempre degli Afterhours.
 
Già mi immagino Arisa "Questa è una roba per fans, avrei preferito qualcosa dei primi Negramaro"

Non vedo l'ora, tra l'altro fu proprio quella canzone a farmeli scoprire...
 
Stavo pensando che Silva Fortes ha sbagliato a scegliere il nome d'arte.
Secondo me ci stava Alessandra Fortes.
Praticamente metà delle persone (persino Arisa se non ho sentito male c'è cascata) la chiama Silvia Fortes!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Fedez: Quando ho assegnato questo brano non lo conosceva nessuno, ora è primo dappertutto"
Mmmmmmmhhhhhhh che significa? Se questi brani vengono assegnati pochi giorni prima (5-6 o 7 giorni prima)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso