Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
A me piace un sacco, assieme all'altra criticata All that she wants. Si vede che lui è totalmente distante dalla Dance.
Penso si riferisse al caso, quasi a giustificarsi per aver fatto una scelta troppo popolare...Fedez: Quando ho assegnato questo brano non lo conosceva nessuno, ora è primo dappertutto"
Mmmmmmmhhhhhhh che significa? Se questi brani vengono assegnati pochi giorni prima (5-6 o 7 giorni prima)
Non penso sia distante dalla dance ma dalla musica vuota, che non ha nulla da comunicare.A me piace un sacco, assieme all'altra criticata All that she wants. Si vede che lui è totalmente distante dalla Dance.
Faccio un'altro commento,.... Il pezzo di Aftehours, che adoro, cantato dal tipo faceva schifo......
Stavolta Manuel ha cannato.....
Troppo vero, Andrea ha rovinato la canzone.Anche a me non è proprio piaciuta...
Non penso sia distante dalla dance ma dalla musica vuota, che non ha nulla da comunicare.
The rythm of the night, così come tutta la dance anni '90, riempiva le classifiche in Italia e rendeva la vita difficile a tutte quelle band che invece non cercavano la via facile del successo ma cercavano di essere veri e raccontare le loro storie.
E Manuel Agnelli ne sa qualcosa, come ha fatto capire dopo l'esibizione dei Les Enfants
La voce era di Jenny B., la stessa che prestò la voce a Mary dei Gemelli Diversi e che intorno al 2000 vinse Sanremo Giovani, mentre la produzione era di Ivana Spagna e suo fratello Theo.C'era tanta roba di qualità negli anni 90 per ballare: dai Prodigy ai Primal Scream. Band che avevano un suono ricercato e non a caso vengono ancora oggi riscoperti dalle nuove generazioni.
Corona era solo un progetto commerciale basato su 2-3 ritornelli facili e il bel visino di una moretta con le treccine che muoveva le labbra su un cantato che non era il suo ma di una tipa cessa che non poteva apparire altrimenti avrebbero venduto la metà
Come i Milli Vanilli...bel visino di una moretta con le treccine che muoveva le labbra su un cantato che non era il suo ma di una tipa cessa che non poteva apparire altrimenti avrebbero venduto la metà
C'era tanta roba di qualità negli anni 90 per ballare: dai Prodigy ai Primal Scream. Band che avevano un suono ricercato e non a caso vengono ancora oggi riscoperti dalle nuove generazioni.
Corona era solo un progetto commerciale basato su 2-3 ritornelli facili e il bel visino di una moretta con le treccine che muoveva le labbra su un cantato che non era il suo ma di una tipa cessa che non poteva apparire altrimenti avrebbero venduto la metà
Mi pare di ricordare che lo realizzarono qui a Reggio, dove vivevano e lavoravano sia Jenny B. (giunta da ragazzina in affido o adozione, non ricordo) che gli stessi Spagna...La voce era di Jenny B., la stessa che prestò la voce a Mary dei Gemelli Diversi e che intorno al 2000 vinse Sanremo Giovani, mentre la produzione era di Ivana Spagna e suo fratello Theo.
Mi pare di ricordare che lo realizzarono qui a Reggio, dove vivevano e lavoravano sia Jenny B. (giunta da ragazzina in affido o adozione, non ricordo) che gli stessi Spagna...
Esatto, ma al momento non mi viene il nome dello studio
SkyUno ha sempre un HD molto buono: lo noto quando registro con il MySky, guardando la percentuale di spazio che occupa.Mia impressione o stasera l'HD di SkyUno "spaca" (cit.) più del solito?? lo noto più dettagliato o è solo una mia suggestione?