In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

credo si riferisca al nome(io x esempio ho nome e anno nascita :D).....
fra l'altro stamane ho fatto il grande passo, ho abolito l'account microsoft ed uso il locale :)
ho notato che la psw era rimasta per il locale simile a quella microsoft

dipende .. se in fase di creazione hai immesso una password, lui la conserva altrimenti se l'hai lasciata vuota, rimane vuota
 
credo si riferisca al nome(io x esempio ho nome e anno nascita :D).....
fra l'altro stamane ho fatto il grande passo, ho abolito l'account microsoft ed uso il locale :)
ho notato che la psw era rimasta per il locale simile a quella microsoft
io da quando è uscito win 10 ho l'account locale...:laughing7:solo sullo store ho rimasto l'account microsoft
 
Usando l'account locale non hai nessun vantaggio, è il semplice account che è sempre esistito su Windows. Usando l'account Microsoft puoi usufruire della sincronizzazione dei dati con altri dispositivi e non so se altre cose


Appunto.....l'unica pecca è la necessità di inserire la password ogni avvio, ma con il comando "netplwiz" puoi bypassarlo
 
ho risolto riuscendo a rinominare l'account locale, riguardo quello microsoft, ho seri dubbi sulla sua tenuta dal punto di vista della sicurezza, e poi ok sincronizzare, ma microsoft secondo voi non fa una sorta di schedatura? :D
 
ho risolto riuscendo a rinominare l'account locale, riguardo quello microsoft, ho seri dubbi sulla sua tenuta dal punto di vista della sicurezza, e poi ok sincronizzare, ma microsoft secondo voi non fa una sorta di schedatura? :D

tutto è insicuro nei pc connessi in rete....io ho messo il locale perchè delle app non me ne frega un accidenti (c'avessi pensato prima...:D)
 
Con quello Microsoft avrai salvataggi su One drive (che a me non serve assolutamente) e potrai sincronizzare le app tra i vari dispositivi (che a me non serve assolutamente) , ecc...

<<post inviato da LG Nexus 5X [tapatalk]>>
 
Con quello Microsoft avrai salvataggi su One drive (che a me non serve assolutamente) e potrai sincronizzare le app tra i vari dispositivi (che a me non serve assolutamente) , ecc...

<<post inviato da LG Nexus 5X [tapatalk]>>

ma nulla di questo è obbligatorio... puoi usare un account microsoft per sincronizzare dati e mail su diversi pc, portare sempre a disposizioni impostazioni su tutti i pc che usi.... one drive e le varie app, se le vuoi installare bene altrimenti fai senza... il vero scopo di fare login con delle credenziali microsoft è proprio la sincronizzazione di tutto su tutti i pc
 
ma nulla di questo è obbligatorio... puoi usare un account microsoft per sincronizzare dati e mail su diversi pc, portare sempre a disposizioni impostazioni su tutti i pc che usi.... one drive e le varie app, se le vuoi installare bene altrimenti fai senza... il vero scopo di fare login con delle credenziali microsoft è proprio la sincronizzazione di tutto su tutti i pc
Ma lui non è assolutamente interessato, preferisce fare tutto manualmente

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Anche il Ministero della Difesa italiana si aggiorna a Windows 10

http://www.windowsblogitalia.com/2016/11/ministero-difesa-benvenuto-windows-10/

"Abbiamo scelto di adottare Windows 10 come elemento strategico per la nostra organizzazione, perché è il sistema operativo che ci permette di ottenere non solo un alto standard di protezione ma, anche un’esperienza d’uso semplice e personalizzata"

Niente da fare per nessuna distribuzione Linux, neanche a questo giro, peccato
 
Ultima modifica:
ma nulla di questo è obbligatorio... puoi usare un account microsoft per sincronizzare dati e mail su diversi pc, portare sempre a disposizioni impostazioni su tutti i pc che usi.... one drive e le varie app, se le vuoi installare bene altrimenti fai senza... il vero scopo di fare login con delle credenziali microsoft è proprio la sincronizzazione di tutto su tutti i pc

... ed è bella la cosa che puoi mettere su Windows Mobile, in One Drive sia l'account personale, sia quello aziendale e avere contemporaneamente sia i propri documenti sia quelli di One Drive for Business di Office 365. parte della rete aziendale.
 
L'account Microsoft non lo sfruttavo per i vantaggi che poteva offrire, mi sono rotto di mettere la password lunga allora sono tornato ad account locale.
Per le mail uso comunque l'app Posta sincronizzata con altri dispositivi, per i file uso Google Drive. Anche sullo Store ho dovuto loggarmi con account Microsoft ma fatto la prima volta, resta sempre connesso.
Non ho ancora capito se con account Microsoft non ci fosse la connessione internet, si può accedere o meno al PC, in teoria non avendo la conferma che la password sia corretta dovrebbe bloccarne l'utilizzo per questioni di sicurezza. Probabilmente non è così perchè non avrebbe senso impedire l'accesso in locale se per giorni fossimo senza internet. Però può creare confusione perchè uno può interpretare che con l'account locale può sempre usare il PC in locale, con account Microsoft sembra che se non sei connesso, non puoi neanche usare il pc in locale.
 
Ultima modifica:
Con account Microsoft non devi essere connesso per accedere, è un account locale a tutti gli effetti. Per la password puoi anche averne una lunga 10 caratteri e associare un pin numerico. Per esempio io uso quello del bancomat per accedere velocemente, non serve neanche invio.

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso