Le Tv Del Passato

Quella Italia Giappone fu una sorta di prova dei successivi mondiali, che vennero giocati in Corea Sud e Giappone, se ben ricordo. Le partita andavano comunque in onda la mattina tardi in Italia.

Si, esatto. In occasione dei Mondiali del 2002, per via del fuso orario, le partite venivano trasmesse in Italia in orari insoliti, ossia la mattina e all'ora di pranzo.
 
Si, esatto. In occasione dei Mondiali del 2002, per via del fuso orario, le partite venivano trasmesse in Italia in orari insoliti, ossia la mattina e all'ora di pranzo.

La prima partita, che l'Italia vinse 2-0 contro l'Ecuador, la vidi al mio paese. La seconda, che l'Italia perse 2-1 mi pare contro la Croazia, ero sull'autobus che da Chiusi mi portava a Siena. Le altre due, col Messico e Corea Sud, le vidi nella città Toscana.
 
Lunedì 8 novembre 1982

Rete due

12.30 Tg2 trentatrè ( a cura di Luciano Onder)
13.00 Tg2
13.30 DSE. genitori ma come?
14.00 Tandem. Contenitore pomeridiano condotto da Enza Sampò. All'interno Paroliamo (condotto da Marco Dané ed Emanuela Giordano), Doraemon (cartone animato), Quiz (con Fabrizio Frizzi), Il selvaggio mondo degli animali (documentario).
16.00 DSE. Leggere il teatro
16.30 Università della canzonetta.
17.30 Tg2 flash/dal Parlamento
17.40 Stereo. Settimanale di informazione musicale
18.25 Spaziolibero. I programmi dell'accesso (attualità)
18.40 Tg2 sportsera
18.50 Codice rosso fuoco (tf)
- Previsioni del tempo
19.45 Tg2
20.30 Figli e amanti (sceneggiato)
21.30 Cronaca (viaggio nelle realtà sociali)
22.25 Tg2 stasera
22.35 Spaziolibero: i programmi dell'accesso
22.50 Sorgente di vita (rubrica religiosa)
23.15 DSE. Il padre dell'uomo
23.45 Tg2 stanotte

A parte le trasmissioni del "Dipartimento Scuola Educazione" (DSE) che all'epoca odiavo, ricordo un pò anche della prima edizione di Tandem.
 
Lunedì 8 novembre 1982

Rete due

12.30 Tg2 trentatrè ( a cura di Luciano Onder)
13.00 Tg2
13.30 DSE. genitori ma come?
14.00 Tandem. Contenitore pomeridiano condotto da Enza Sampò. All'interno Paroliamo (condotto da Marco Dané ed Emanuela Giordano), Doraemon (cartone animato), Quiz (con Fabrizio Frizzi), Il selvaggio mondo degli animali (documentario).
16.00 DSE. Leggere il teatro
16.30 Università della canzonetta.
17.30 Tg2 flash/dal Parlamento
17.40 Stereo. Settimanale di informazione musicale
18.25 Spaziolibero. I programmi dell'accesso (attualità)
18.40 Tg2 sportsera
18.50 Codice rosso fuoco (tf)
- Previsioni del tempo
19.45 Tg2
20.30 Figli e amanti (sceneggiato)
21.30 Cronaca (viaggio nelle realtà sociali)
22.25 Tg2 stasera
22.35 Spaziolibero: i programmi dell'accesso
22.50 Sorgente di vita (rubrica religiosa)
23.15 DSE. Il padre dell'uomo
23.45 Tg2 stanotte

A parte le trasmissioni del "Dipartimento Scuola Educazione" (DSE) che all'epoca odiavo, ricordo un pò anche della prima edizione di Tandem.
Da un vita proprio che esiste il Tg2 trentatré

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Il 1996 era uno di quegli anni in cui tmc aveva anche un'ottima programmazione sportiva.

Proprio in quel novembre del 1996 nella mia zona si iniziò a ricevere tmc2 sul ch 44 da Roccamonfina e, chi poteva, sul ch 49 da Napoli (questo da me solo a sprazzi). Poi venne acceso anche in postazioni laziali (es Vallemaio, che serve Cassino, sul ch 23)

TMC2 la ricordo bene, guardavo alla sera il Lion Network Show con Adriana Volpe, qui a Milano era sul ch 66, ho anche ricordi delle pubblicità promo del Roxy Bar con Red Ronnie.

Peccato abbia avuto vita breve TMC2, è stato un passaggio intermedio semigeneralista fra due tv musicali, Videomusic e MTV, e oggi con TV8 sembra esserci una specie di ritorno a 20 anni fa...
 
Ultima modifica:
Onestamente non seguendo i tg Mediaset non sapevo di Onder a Mediaset, pensavo fosse andato in pensione

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Infatti nel servizio del tg5 su Veronesi mi è sembrato di sentire la voce di Onder o sbaglio?
 
Sabato 9 novembre 1985

Raiuno

9.00 Televideo (pagine dimostrative)
10.00 Il grande teatro del west (tf)
11.00 Festival della canzone d'autore
11.55 Che tempo fa
12.00 Tg1 flash
12.05 Il mercato del sabato. Conduce Luisa Rivelli
13.30 Tg1
13.55 Tre minuti di...
14.00 Prisma. Settimanale di spettacolo del tg1
14.30 Sabato sport. Campionati mondiali di ginnastica, da Montreal (Canada)
17.00 Tg1 flash
17.05 Concerto della banda dell'Esercito dall'auditorium del Foro Italico di Roma
18.05 Estrazioni del lotto
18.10 Le ragioni della speranza, rubrica religiosa
18.20 Prossimamente, programmi per sette sere
18.40 Sahel. Produzione Rai in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri
19.35 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.30 Fantastico. Varietà abbinato alla Lotteria Italia. Dal teatro delle Vittorie in Roma. Sesta puntata. Conduce Pippo Baudo, con Lorella Cuccarini e Galyn Gorg. Regia di Luigi Bonori. Nell'intervallo (ore 22.15 circa) Tg1.
23.30 Tg1 notte, che tempo fa
23.40 Sabato club. Di paesi in città. (Cinema).
 
Giovedì 10 novembre 1977

Rete 1

12.30 Argomenti. Un comune agricolo del Sud: Francavilla Fontana
13.00 Filo diretto. Dalla parte del cittadino
13.25 Che tempo fa
13.30 Tg1/oggi al parlamento
17.00 Alle cinque con... Amedeo Nazzari. All'interno i telefilm "Nata Libera" e "Lone ranger"
18.00 Argomenti. Il Consiglio di Stato
18.30 Piccolo Slam. Varietà con Sammy Barbot e Stefania Rotolo
19.00 Tg1 cronache
19.20 Lassie (tf)
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 Non stop. Ballata senza manovratore (varietà)
21.50 Dolly. Appuntamento con il cinema
22.00 Tribuna politica. La Costituzione e i Referendum
23.00 Tg1, oggi al parlamento

Rete 2

12.30 Teatromusica. Problemi dello spettacolo
13.00 Tg2 oretredici
13.30 Educazione e regioni. Una proposta per l'infanzia. Vacanze Romane
17.00 Tv2 ragazzi
18.00 Fare Teatro
18.30 Dal Parlamento/Tg2 sportsera
18.45 Buonasera con Mario Carotenuto. All'interno il telefilm "Caro Papà"
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 uomini della scienza (documentario)
22.40 Io e il mare. Recital di Umberto Bindi
23.10 Tg2 stanotte
 
Ultima modifica:
PROGRAMMAZIONE CANALE 5 - Domenica 10 Novembre 1996

ore 6,00 Tg5 Prima Pagina
ore 9,00 Rubrica: Le frontiere dello Spirito [religioso]
ore 9,45 Documentario: I 5 Continenti
ore 10,30 Rubrica: Galapagos
ore 11,00 Documentario: Natura Avventura
ore 12,15 Musicale: Super - La Classifica dei Dischi della Settimana
ore 13,00 Tg5
ore 13,35 Varietà: Buona Domenica [con Fiorello, Claudio Lippi e Maurizio Costanzo]
nel corso: Sit-Com: Casa Vianello
ore 20,00 Tg5
ore 20,40 Film: Vacanze Di Natale 91
ore 22,45 Rubrica: Target - Tempo Virtuale
ore 23,20 Rubrica: Nonsolomoda
ore 0,15 Film: Obiettivo Privato
 
PROGRAMMAZIONE CANALE 5 - Domenica 10 Novembre 1996

ore 6,00 Tg5 Prima Pagina
ore 9,00 Rubrica: Le frontiere dello Spirito [religioso]
ore 9,45 Documentario: I 5 Continenti
ore 10,30 Rubrica: Galapagos
ore 11,00 Documentario: Natura Avventura
ore 12,15 Musicale: Super - La Classifica dei Dischi della Settimana
ore 13,00 Tg5
ore 13,35 Varietà: Buona Domenica [con Fiorello, Claudio Lippi e Maurizio Costanzo]
nel corso: Sit-Com: Casa Vianello
ore 20,00 Tg5
ore 20,40 Film: Vacanze Di Natale 91
ore 22,45 Rubrica: Target - Tempo Virtuale
ore 23,20 Rubrica: Nonsolomoda
ore 0,15 Film: Obiettivo Privato

questo si che era buona domenica raga :crybaby2:
 
Ricordo bene l'edizione 1996-97 di Buona Domenica. L'ho seguita poco, ma la seguivano in molti di quello che conosco (tra amici e parenti).
 
PROGRAMMAZIONE RAIUNO - Sabato 11 Novembre 1989

ore 7,00 Film: Noi Che Ci Amiamo
ore 8,30 DSE. Nicholas Nickeleby
ore 9,30 Film: Gli Ultimi Cinque Minuti
ore 11,00 Sceneggiato: Chateauvallon
ore 11,55 Che Tempo Fa
ore 12,00 Tg1 Flash
ore 12,05 Telefilm: Padri in Prestito
ore 12,30 Rubrica: Check Up
ore 13,30 Tg1
ore 14,00 Rubrica: Prisma
ore 14,25 Calcio: Italia-Algeria [Gara Amichevole, in diretta da Vicenza]
ore 16,15 Vedrai - Settegiorni Tv
ore 16,30 Rubrica: Settegiorni Parlamento
ore 17,00 Contenitore: Il Sabato dello Zecchino
ore 17,40 Rubrica: Il Vangelo della Domenica [religioso]
ore 17,50 Estrazioni del Lotto
ore 18,00 Tg1 Flash
ore 18,05 Musicale: Concerto di Musica Classica [diretto da Gabriele Ferro]
ore 19,40 L'Almanacco del Giorno Dopo - Che Tempo Fa
ore 20,00 Tg1
ore 20,30 Varietà: Fantastico [con Massimo Ranieri, Anna Oxa e Alessandra Martines]
ore 23,00 Tg1
ore 23,10 Speciale Tg1
ore 0,10 Tg1 Notte
 
Indietro
Alto Basso