Ue invita Italia a fare presto. Da inizio anno chiede liberazione banda 700mhz

Io comunque mi riferivo all'impianto sat in generale, che poi questo purtroppo in Italia sia visto come sinonimo di pay-tv, personalmente, non mi fa piacere... Prima di tutto manca informazione... Si è deciso che il mezzo principale debba essere il terrestre... Ma di fatto poi Rai ha l'obbligo di trasmettere (anche) via sat(e lo fa dagli anni '80)... quindi se facevano le cose meglio il mezzo principale e egualmente pubblicizzato doveva essere (anche) il sat... Altrimenti a che serve tale obbligo se poi non lo si fa conoscere o non a sufficienza?... mah...
 
E da noi il 59 a Cairo..
Comunque l'etere italiano va ripulito... troppi mux spazzatura
Con altri 10 canali in meno ce la faremo?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

con tutti i mux hai un tot di televisioni sopra.... in T2 togliendo gli altri canali dal taglio dovresti aver spazio... se poi non c'è, si fara un po di pulizia....
 
Io comunque mi riferivo all'impianto sat in generale, che poi questo purtroppo in Italia sia visto come sinonimo di pay-tv, personalmente, non mi fa piacere... Prima di tutto manca informazione... Si è deciso che il mezzo principale debba essere il terrestre... Ma di fatto poi Rai ha l'obbligo di trasmettere (anche) via sat(e lo fa dagli anni '80)... quindi se facevano le cose meglio il mezzo principale e egualmente pubblicizzato doveva essere (anche) il sat... Altrimenti a che serve tale obbligo se poi non lo si fa conoscere o non a sufficienza?... mah...

sul sat in NDS viene cifrato....quindi, non siamo tanto liberi di...
 
sul sat in NDS viene cifrato....quindi, non siamo tanto liberi di...
?

La Rai è cifrata in Nagravision per i programmi di cui non detiene i diritti per l'estero (e purtroppo anche per interi canali che, per come la vedo io, dovrebbero essere altrettanto semi-FTA), non in NDS... A parte Rai 4 che è anche in NDS (e Seca, tanto per gradire :D )...
 
sul sat in NDS viene cifrato....quindi, non siamo tanto liberi di...
Il Sat non è solo Sky, ma anche contenuti free o al limite nagra (sempre free) per tutelare i programmi/eventi per i quali non si hanno diritti per l'estero. Ma tutto questo che c'entra con la liberazione della banda sul DTT?

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 6.2.5
 
In effetti siamo andati OT...
Me lo stavo chiedendo anch'io mentre scorrevo adesso questa bella mattinata di discussioni, dai, fatemi fare una nota OT anche a me che non c'ero, poi basta... ;)
Una nota storica sul "cavo" in senso lato non certo sinonimo di democrazia: nella Repubblica Popolare Cinese, al tempo del maoismo, pensarono che gli stratagemmi adottati per esempio in U.R.S.S. e Paesi di quel blocco per combattere le varie voci libere estere (come Free Europe, BBC o Voice of America) non fossero sufficienti.
Vietarono così in blocco le radio e iniziarono un faraonico progetto di filodiffusione, tramite la quale potevano indottrinare i sudditi tipo nel Grande Fratello di Orwell... :icon_rolleyes:
 
E la TV via etere dove la dovremmo mettere secondi questi signori dell'Europa?
Non basta già la VHF III condivisa con DAB e il 60 - 69 con LTE?

Non capisco...
Sono anni che mi "batto" anche io su questa faccenda, non capisco proprio che cxxxo ci si deve fare cin sto finto internet mobile a 500 600 mb?
Si rubano frequenze alla tv free per assegnarle a servizi che in ogni caso e modo saranno a pagamento qualsiasi servizio facciano.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
eheheh, ingenui ;) (detto bonariamente, ovviamente)...mica è solo l'Unione Europea...la Svizzera, per dire, è la più estremista in questo business, se era per loro non trasmettevano nemmeno più via etere...
E chi l'ha detto che la Svizzera debba essere presa ad esempio, sono 15 volte più piccoli dell'Italia e a mio modo di vedere non hanno voce in capitolo.
Le tv locali nel bene e nel male fanno anche parte del tessuto sociale Italiano.


Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
Anche per me prima del 2018 in Italia non libereranno nulla ed il vero T2 non partirà secondo me prima del 2020, altro che accelerazione dei tempi per il 5G. :laughing7:
Che pensassero a passare la fibra in tutta Italia, altro che 5g, i servizi internet via rete cellulare non possono essere economicamente parlando un surrogato delle tecnologie terrestri, basti pensare a quanto costi un paccheto dati 4g con qualsiasi operatore.
E poi lo ripeto nuovamente tutte le nuove tecnologie serviranno solo per coprire per la 18 volta Milano e per la 13 volta Roma, il resto non é Italia...

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
Si con gherardo ci siamo spesso "scontrati", ma io non lo vedo un fattore negativo.
Ipotizziamo che in Italia nell'offerta Fibra di Tim ci sia compreso un decoder in grado di ricevere Rai, Mediaset, La7, Sky, Discovery ecc ecc direttamente via fibra.
Personalmente non la vedrei affatto come una cosa negativa, anzi, non avrei più problemi di antenna che nella mia zona sono all'ordine del giorno.
Allo stesso tempo, i canali più importanti continuerebbero comunque ad essere veicolati tramite sia dtt che satellite naturalmente.
Questa estate sono stato ospite in una famiglia polacca, paese di 2000 abitanti con fibra ottica, e tutti avevano la TV in questo modo... zero antenne e pochissime parabole in giro


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sulla carta il tuo discorso é molto bello ma sai bene che in Italia non é possibile attuarlo prina da tanti anni.
Purtroppo nessuno ha obbligato a suo tempo il nostro operatore monopolista a dotare il paese di un'infrasstruttura degna di tale nome.
Siamo indietro di 10 anni, questa é la realtá.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
Il satellite anche Free (che poi non esiste più grazie a Sky per vedere le TV nazionali devi comunque abbonarti a Tivusat) ha un costo d'ingresso più alto del DTT devi farti installare la parabola (cosa che in molti condomini ti scordi), comprare un ricevitore apposta + la CAM Tivusat.

Il DTT se sei in zona buona te la cavi con l'antenna della Chicco pagata 20 €...

Poi a me non mi piace proprio l'idea di questa intrusione cosa hanno di così goloso le frequenze TV che da un lato ci devono mettere la Radio e dell'altra il 5G? Perché sono frequenze basse? Cioè usare per dire 800 - 900 MHz (sì lo so che c'è il GSM, ma rendiamo obsoleto quello --> tecnologia telefonica che sostituisce tecnologia telefonica: OK!) che differenza farebbe?

Signori abbiamo speso fior, fior di Euro per passare a sto DTT e ora un'ente inutile (EU, ITU, ...) decide che le frequenze devono andare ai telefoni? Eh sì perché primo o poi le vorranno tutte prima era 60 - 69 ora 50 - 59 poi vorranno 40 - 49 finché la TV libera e gratuita non ci sarà più :crybaby2:
Bravissimo, hai espresso il mio concetto alla grande, fra 10 anno vorrano la banda dei 600 mhz poi quella dei 500 mhz, é possibike che nello spettro delle frequenze non si ha modo di dare alle comunicazioni frequenze ad oggi mai utilizzate senza sciacallare per forza di cose un'altra tecnologia?
Allora perché ora nessuno si preoccupa di mantenere le frequenze tv anziché toglierle adesso che abbiamo il 3d, l'hd, il 4k ecc.ecc. anche questi sono servizi che hanno e che miglioreranno ancor di più l'esperienza visiva molto di più della differenza tra navigare a 20 mbit e 600 mbit che ci deve fare con queste (Finte) velocitá

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
Sì, ma fanno schifo alla stessa maniera, anche in questo caso la foto mostra delle case popolari malmesse. Sono le case ad essere brutte in questo caso, e anche in quello prima, a dare quel senso di squallore, non le parabole. E comunque la seconda foto è generica, non dicono dove sia stata scattata. Ogni città ha i suoi brutti condomini, dove le antenne, di qualsiasi tipo, aggravano la situazione, ma non è che per questo sia l'antenna parabolica ad essere brutta. E allora le selve di ferraglia ruggine che si vedono su certi tetti?

In ogni caso, a parte UE e ITU, in Italia c'è ancora da fare per sistemare l'etere.

Allora perché ora nessuno si preoccupa di mantenere le frequenze tv anziché toglierle adesso che abbiamo il 3d, l'hd, il 4k ecc.ecc.
Per trasmettere in 4k in terrestre serve un mux intero, ed il 3d dubito tornerà a farsi vedere a breve.
 
erodono queste frequenze (con la scusa della banda larga) soltanto perché consentono la ricezione gratuita della tv.
Bravissimo, hai espresso il mio concetto alla grande, fra 10 anno vorrano la banda dei 600 mhz poi quella dei 500 mhz, é possibike che nello spettro delle frequenze non si ha modo di dare alle comunicazioni frequenze ad oggi mai utilizzate senza sciacallare per forza di cose un'altra tecnologia?
Allora perché ora nessuno si preoccupa di mantenere le frequenze tv anziché toglierle adesso che abbiamo il 3d, l'hd, il 4k ecc.ecc. anche questi sono servizi che hanno e che miglioreranno ancor di più l'esperienza visiva molto di più della differenza tra navigare a 20 mbit e 600 mbit che ci deve fare con queste (Finte) velocitá

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
E chi l'ha detto che la Svizzera debba essere presa ad esempio, sono 15 volte più piccoli dell'Italia e a mio modo di vedere non hanno voce in capitolo.
Le tv locali nel bene e nel male fanno anche parte del tessuto sociale Italiano.


Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
In primis datti una calmata, che non puoi inserirti all'improvviso e scrivere mille post.
Inoltre, se avessi letto con più calma tutti i miei post, avresti capito che citavo la Svizzera come esempio negativo ed ero d'accordo con te... :icon_rolleyes:
 
hai perfettamente ragione, ma é piu facile mettere d'accordo un condominio su un impianto centralizzato d'antenna terrestre che su uno sat; nel primo caso costa meno e non si deve sventrare i muri per la posa di cavi supplementari.
Sì, ma fanno schifo alla stessa maniera, anche in questo caso la foto mostra delle case popolari malmesse. Sono le case ad essere brutte in questo caso, e anche in quello prima, a dare quel senso di squallore, non le parabole. E comunque la seconda foto è generica, non dicono dove sia stata scattata. Ogni città ha i suoi brutti condomini, dove le antenne, di qualsiasi tipo, aggravano la situazione, ma non è che per questo sia l'antenna parabolica ad essere brutta. E allora le selve di ferraglia ruggine che si vedono su certi tetti?

In ogni caso, a parte UE e ITU, in Italia c'è ancora da fare per sistemare l'etere.

Per trasmettere in 4k in terrestre serve un mux intero, ed il 3d dubito tornerà a farsi vedere a breve.
 
Sì, ma fanno schifo alla stessa maniera, anche in questo caso la foto mostra delle case popolari malmesse. Sono le case ad essere brutte in questo caso, e anche in quello prima, a dare quel senso di squallore, non le parabole. E comunque la seconda foto è generica, non dicono dove sia stata scattata. Ogni città ha i suoi brutti condomini, dove le antenne, di qualsiasi tipo, aggravano la situazione, ma non è che per questo sia l'antenna parabolica ad essere brutta. E allora le selve di ferraglia ruggine che si vedono su certi tetti?

In ogni caso, a parte UE e ITU, in Italia c'è ancora da fare per sistemare l'etere.

Per trasmettere in 4k in terrestre serve un mux intero, ed il 3d dubito tornerà a farsi vedere a breve.
Era solo per dire e parlare della varie evoluzioni visive, io per primo non ho mai compatito il 3d!

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso