Consigli su impianto a Brinzio (VA)

corbus

Digital-Forum New User
Registrato
14 Novembre 2016
Messaggi
16
Buonasera a tutti scusate se sono fuori tema ma avrei bisogno di un consiglio di qualche esperto,
abito a Brinzio, lato nord del campo dei fiori con la conseguenza di avere la maggior parte dei ripetitori nascosti.
Il mio impianto è composto da 2 antenne, una vecchiotta direzionata verso campo dei fiori dove riesco a ricevere rai, mediaset e la7, l'altra una yaghi da poco direzionata verso il Mottarone che trasmette un bel pò di canali, riesco a ricevere ma segnale scarso e disturbato ma i segnali arriva.
La mia domanda è questa, ho intenzione di sostituire l'antenna e pensavo di metterne una direttiva con alto guadagno verso il Mottarone, tra le varie viste pensavo a una Offel Kolor k95z che ne pensate può andare bene? esiste qualche altra antenna migliore? A Brinzio nevica parecchio e abbondante, la K95 è molto lunga posizionata in verticale secondo voi è robusta a sufficienza per resistere a nevicate anche di 50/70cm?

Grazie per le risposte
 
ciao, dovrei sapere come sono miscelate attualmente le due antenne, se hai ottica verso il mottarone, e anche com'é la distribuzione (prese); qualche mod ci spostera in sezione tecnica.
 
Ciao le antenne sono miscelate da una centralina di 15 anni emme esse 82052, l'antenna verso il campo dei fiori entra in banda 5 e l'altra in banda UHF, da Google maps il Mottarone da me in linea d'aria dista a 27Km e sempre da Google maps dal Mottarone essendo alto 1400 metri a Brinzio non dovrei avere montagne che coprono infatti ricevo ma debole e spesso sfarfalla per questo pensavo alla K95z direttiva e alto guadagno.
La distribuzione e dalla centralina parte una discesa a un derivatore cad 14 "mi sembra" dove fornisce 4 prese al secondo piano, la passante va al piano sotto ad un partitore a 3 vie 2 alimentano 2 prese, l'altra va al piano terra in un altro appartamento che non è mio e quindi non so come viene distribuito.
 
Grazie per i consigli, proverò a miscelarle in banda 5 e 4 senza usare UHF.
Ma per il cambio antenna la K95 può andare bene o meglio qualche altro tipo?

Può essere che la Rai la prendo dal Mottarone in ingresso UHF?
 
la k95 é un'ottima antenna, poi certo, se ricevi tutto da mottarone usi solo quella in ingresso uhf, ma prima di comprarla prova con una di quelle che hai adesso, le interferenze sono sicuramente causate dall'errata miscelazione
Grazie per i consigli, proverò a miscelarle in banda 5 e 4 senza usare UHF, ma prima di comprarla prova con quella che hai, probabilmente le interferenze sono soltanto causate dalla errata miscelazione.
Ma per il cambio antenna la K95 può andare bene o meglio qualche altro tipo?

Può essere che la Rai la prendo dal Mottarone in ingresso UHF?
 
la k95 é un'ottima antenna, poi certo, se ricevi tutto da mottarone usi solo quella in ingresso uhf, ma prima di comprarla prova con una di quelle che hai adesso, le interferenze sono sicuramente causate dall'errata miscelazione

Grazie Gherardo, mi preoccupano un pò le dimensioni, è solida per la neve? considera che per il Mottarone la devo mettere in verticale.
 
ok........seguirò il tuo consiglio, e sostituisco anche il partitore.

Grazie :lol:
 
bene, poi fammi sapere; fai bene a sostituire il partitore col derivatore ma anche al piano in fondo ce ne vuole uno e soprattutto chiudergli l'uscita passante con la resistenza di chiusura da 75 ohm ca75F https://postimg.cc/image/xi8u11na7/ derivatori dai valori a scalare come descritti in schema, altrimenti lasciando il partitore in fondo puoi avere scompensi su tutta la distribuzione da cima a fondo.
 
Ultima modifica:
Ok appena faccio ti informo
bene, poi fammi sapere; fai bene a sostituire il partitore col derivatore ma anche al piano in fondo ce ne vuole uno e soprattutto chiudergli l'uscita passante con la resistenza di chiusura da 75 ohm ca75F https://postimg.cc/image/xi8u11na7/ derivatori dai valori a scalare come descritti in schema, altrimenti lasciando il partitore in fondo puoi avere scompensi su tutta la distribuzione da cima a fondo.

Vedo che sei di Lugano, la rsi fino ad agosto li ricevevo anche se a volte disturbati ma ora sono spariti, so che hanno abbassato il segnale e cambiato frequenze ma io non li vedo più, posso fare qualche cosa per rivederla?
 
con quello che ho adesso, ma entrambe le antenne verso Mottarone una verticale e una orizzontale, miscelate sempre allo stesso modo UHF e banda 5 o 4 non ricordo
 
La k95z è un'ottima antenna ma in verticale e con la neve purtroppo NON è assolutamente indicata. .. già provato :(
Poi cambiare la distribuzione nel tuo caso serve praticamente a nulla...non è lì il problema. ..
 
prima proverò a cambiare la miscelazione per vedere se si elimina lo sfarfallio ma se non migliora che antenna mi consigli in verticale?
La k95z è un'ottima antenna ma in verticale e con la neve purtroppo NON è assolutamente indicata. .. già provato :(
Poi cambiare la distribuzione nel tuo caso serve praticamente a nulla...non è lì il problema. ..
 
allora il 57 ti entrava di riflesso, adesso sono sul 24 ma basta che provi, ogni prova come il mottarone, o la rsi va fatta con antenna in mano sul tetto e un ricevitore (tv portatile) che indichi le barre dell'intensita e della qualita; ma dubito che ti possa arrivare qualcosa di stabile della svizzera brinzio é schermato sia dal san salvatore che dal mondini e da castel san pietro, la vedo dura.
 
sicuramente la distribuzione malfatta non é il problema principale, gli ho soltanto illustrato come deve essere.
La k95z è un'ottima antenna ma in verticale e con la neve purtroppo NON è assolutamente indicata. .. già provato :(
Poi cambiare la distribuzione nel tuo caso serve praticamente a nulla...non è lì il problema. ..
 
Credo anch'io che sarò dura, ma un giro sul tetto giusto per provarci lo farò, ma prima devo risolvere lo squadrettamento dei mediaset e altri, domani cambio la miscelazione e spero di risolvere.
 
Indietro
Alto Basso