Consigli su impianto a Brinzio (VA)

'notte anch'io vado a letto, prova prima di tutto a correggere la miscelazione e vedere cosa e come ti entra dal mottarone da solo in uhf, per il resto c'é tempo.
 
abito a Brinzio, lato nord del campo dei fiori con la conseguenza di avere la maggior parte dei ripetitori nascosti.metterne una direttiva con alto guadagno verso il Mottarone, t

Grazie per le risposte

Caro Brinziese sinceramente ritengo davvero strano che possa arrivarti del segnale utile dal Mottarone. E' piuttosto coperto. Se vedi qualcosa in verticale potrebbe essere qualche passaggio o riflessione che arriva dal grande albergo o comunque dal campo dei fiori. Che segnale ricevi che puoi identificare con certezza come trasmesso dal mottarone ? Se arriva qualcosa dubito possa essere stabile ma magari sei in una posizione particolarmente favorevole.

Sei in una delle zone più sfigate per la copertura e temo quindi che dovrai rivolgerti a tivusat per vedere qualche canale in più dei pochi trasmessi dal cdf vetta.

Il consiglio quindi è di mettere una nuova antenna full band (anche vhf) puntata verso il cdf vetta non troppo direttiva da sola. Mediaset d'altronde trasmette da li in orizzontale. Se hai fortuna ti entra qualche riflessione dal 24 svizzero, ma dubito visto il calo di potenza.

A quali canali saresti interessato ? Io ho provato da 3 km a ovest da te a puntare il mottarone ma non arriva assolutamente nulla. Non solo ma anche le radio FM del mottarone a Brinzio sono praticamente inascoltabili. Forse in qualche punto fortunato.

A proposito wind si è decisa a coprire la tua zona ?
 
Ultima modifica:

Si l'albergo è dietro la montagna. Ma ci solo le riflessioni. Se sali sopra brinzio ad est segnali probabilmente arrivano bene ma il paese in basso non è in ottica. Con la tv non ho mai provato ma con la radio si, certo poi dipende dall'esatta posizione di ricezione. Il problema comunque è che il cdf arriva fortissimo e quindi anche con una antenna in verticale ti interferirebbero i canali rai e mediaset trasmessi dalla vetta in orizzontale. Di sicuro non puoi avere le due antenne contemporaneamente. Con la7 passata ad EI ora si può vedere anche in quella zona con il 25. Prima non arrivava.

Praticamente le principali si vedono benissimo in orizzontale dal cdf. Sono le radio FM che invece mancano visto che dalla vetta non trasmettono, a parte la rai. Io in quella zona alla fine ho tolto il terrestre e vedo solo da sat e faccio prima. Rimane solo La svizzera che da me sul 24 arriverebbe bene e poi gli HD mediaset.
 
Ultima modifica:
Ciao Spinner, la zona fa schifo e si riceve davvero male.
Wind sempre scoperta, dal'tronde siamo 800 anime e probabilmente non frega nienete a nessuno.

Da casa mia le antenne del grande albergo non le vedo perchè sono dall'altra parte, le uniche antenne che vedo sono quelle di luvinate.

Non so se ricevo dal Mottarone o di riflesso ma quello che so è che facendo varie prove direzionando le antenne verso campo dei fiori sia in verticale e in orizzontale alcuni canali che mi interesano non li prendevo, tipo il canale 44 dove viene trasmesso cielo, focus, paramount channel ecc. e nemmeno il 47, Dmax, Giallo ecc girando l'antenna di 90° verso mottarone riesco a prenderli ma molto deboli e spesso squadrettano, per questo ho pensato di ricevere dal mottarone ma la certezza non c'è.
Quindi secondo te sono tutti segnali di riflesso e sarebbe meglio mettere antenne poco direttive?

Non ci capisco più niente, questa sera voglio provare a cambiare la miscelazione come dicevo nei post prima e poi se non migliora devo capire che tipo di antenna devo prendere che più si addice alla mia zona ma ho bisogno dei vostri consigli :icon_bounce:eusa_wall:.
 
le antenne miscelate in quel modo non sono corrette, devi miscelarle una in banda quarta e l'altra in banda quinta, oppure utilizzarne una sola allora si che puoi metterla in ingresso uhf http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE ; la distribuzione anche non é corretta si devono utilizzare derivatori, non partitori https://postimg.cc/image/xi8u11na7/

Ciao Gherardo, questa sera ho provato a miscelare i segnali in modo diverso, nel post precedente mi sono sbagliato erano antenna verso il campo dei fiori in UHF e Mottarone in banda 5 e i mediaset squadrettano alla grande.
Ho provato varie combinazioni usando solo la banda 5 e 4 ma non cambia squadretta sempre, la soluzione migliore è antenna Mottarone banda 4 e Campo dei fiori in Banda UHF, ora i mediaset li vedo meglio, i disturbi sono diminuiti però sono spariti tutti quei canali che prendevo in banda 5 verso Mottarone e non coperti dal campo dei fiori cielo Dmax Paramount channel ecc anche se spesso erano disturbati ora sono spariti giustamente perché trasmessi in banda 5.
ho provato con solo la yaghi verso Mottarone ma prende segnali deboli con qualità pessima

Ora che faccio?
Opzione A: cambio un antenna la più vecchia con una direttiva verso Mottarone e la yaghi più recente verso il campo dei fiori
Opzione B: cambio un antenna la più vecchia con una a pannello e provo a direzionarla in punti diversi per vedere cosa ricevo
Da quale opzione parto? e come le miscelo

si accettano suggerimenti :badgrin:
 
Può anche essere che la yaghi sia x la quarta banda , per mè prova a mettere l'antenna vecchia in verticale sul mottarone e in uhf nel centralino e vedi cosa entra.L'altra lasciala scollegata e gli ingressi che non usi mettili al minimo di amplificazione.
 
provo a fare anche queste prove, quello che non capisco è che i mediaset alle 8 dopo aver modificato gli ingressi andavano benissimo e ora è uno squadrettamento unico, inguardabile, è come se ci fosse qualche cosa che disturba è possibile?
 
secondo me potrebbero esserci delle concause tipo amplificatore o alimentatore o distribuzione difettosi; per tagliare la testa al toro direi a questo punto che l'unica é salire sul tetto con una antenna (se non nuova verificarne la bonta del balun e che sia una 21-69) in mano collegata direttamente ad un ricevitore che indichi intensita e qualita dei mux ricevuti, e provare cosa ti entra dalle due direzioni, saltando via cosi tutto cio che attualmente costituisce il tuo impianto, e riportarci qui i livelli dei mux nazionali ricevuti.
 
Ma quindi secondo te I disturbi potrebbero essere creati dal centralino emme esse, che è vecchiotto?
Comunque se non piove nel week end proverò a fare un po' di verifiche.
Se riesco provo a collegare un' antenna (la migliore delle 2) direttamente all'unico televisore che mi da intensità e qualità del segnale in modo di ferificare come dice gherardo.
 
Secondo me devi usare una sola antenna full band. Provala in verticale e poi in orizzontale ed usa la posizione che ti soddisfa di più. Tieni presente che i canali che vedresti male dal mottarone li puoi ricevere da satellite mentre i mediaset e la7 HD no. Quindi metti questi prioritari.

Una volta capita quale delle due soluzioni potrebbe essere migliore, io credo orizzontale su luvinate, opterai per l'antenna più adatta. Su Luvinate una log periodic andrebbe benissimo e potresti togliere tutto ed andare diretto con il cavo.

Poi se vuoi spendere di più ci sono varie opzioni ma non credo sia necessario. Se recuperi un combo sat con tivusat sei a cavallo con tutto.
 
Eccomi, visto il tempo pioggia a catinelle sono riuscito oggi a fare alcune prove, purtroppo poche perché una delle 2 antenne quella più nuova mi si è rotto l'attacco di plastica del dipolo e quindi l'ho smontata e eliminata.
Situazione a oggi l'antenna vecchia direzionata verso Luvinate collegata direttamente a un ricevitore prendo tutti i canali trasmessi, mediaset, rai, la7 e le tv locali con qualità e intensità segnale ottima.
Collegandola al miscelatore e quindi all'impianto di casa la qualità peggiora, ogni tanto squadrettano.
Questa antenna verso il Mottarone non ho fatto in tempo a provarla ma penso che da li non riesca a ricevere molto.
Ora visto che l'antenna più nuova si è rotta e dato che avevo intenzione di cambiarla devo fare l'acquisto, sono indeciso tra una Offel Speed+ 75z hd o una Televes DAT 75.
Cosa mi consigliate? considerate che la polarizzazione per il Mottarone è in verticale e che da me quando nevica potrebbe tranquillamente farne anche 1 metro quindi meccanicamente deve essere un po' robusta.........ma la DAT 75 in verticale va bene?
Grazie dei consigli
 
penso che ti convenga ricevere tutto soltanto da cdf, il mottarone é semicoperto dalle montagne; come antenna é piu che sufficiente una http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_21-370_IT_rev.1.pdf basta che il morsetto dell'antenna abbia la possibilita di regolare lo zenit poiché ti trovi ai piedi del cdf e devi puntarla verso l'alto; a questo punto dovrai sicuramente ripensare tutto il resto a partire dall'amplificatore (map204) alimentatore a una uscita (12v. 200mA LINEARE cioé non switching) e distribuzione https://postimg.cc/image/xi8u11na7/ per i canali che ti mancano come quelli prsenti sui mux timb non mi preoccuperei molto, vista la frequenza con cui li mettono, tolgono, spostano sui vari mux, l'importante é la7 che adesso ricevi sul nuovo 25 di cairo insieme agli altri canali e pure in hd dal cdf.
 
Ultima modifica:
Grazie dei consigli

Ma quante utenze devi servire con la tua antenna ? La offel consigliata da Gherardo può andare bene non prenderne una troppo lunga non serve. Con la potenza del segnale che ti arriva dal cdf secondo me funziona anche senza alcuna amplificazione, e meno che tu non abbia numerosi attacchi da servire.
 
Indietro
Alto Basso