In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Si. Io ho ipotizzato che sono proprio le condizioni di umidità dell'atmosfera di questa stagione a fare deviare il segnale espandendo la copertura in nostro vantaggio.
Sì purtroppo si rimane vincolati troppo dalle condizioni meteo per tale spot... Io era da molto tempo che non stavo usando la parabola per i 28.2 est (ce l'avevo scollegata per altri motivi) e me li son ritrovati belli fortini i segnali... ma so che è illusione e non durerà... è appunto solo il fattore meteo favorevole... (come è sempre accaduto)... questo per certi versi è l'aspetto "affascinante" dello spot UK da noi :D per altri, causa "instabilità" di ricezione, è odioso, che mi fa pensare di puntare l'antenna altrove... Potrei anche pensare di prendere un disco un po' più grande.. ma oltre i 90 non posso per spazio sul balcone, per cui non credo valga la pena... tanto il segnale sparirebbe comunque... con un ricevitore le barre scendono gradatamente, con l'altro, forse più fedele e rappresentativo di ciò che accade realmente in zona al limite come la nostra, il segnale diviene intermittente nelle ore critiche... ovvero da alto (o relativamente alto) comincia a sparire per poi tornare di colpo.. e mano mano nel corso di un ora circa o meno.. va via così, alternando alto e basso ma sempre più con momenti di assenza fino a stabilirsi del tutto l'assenza segnale(quando torna ovviamente accade l'inverso sempre gradualmente)... con un disco più grande immagino la musica non cambi o non di molto... semplicemente avrò più alto il segnale che già ricevo... ma quando va a zero va a zero... (leggendo anche i report di chi ha parabole decisamente più grandi...)
 
Posso sapere se c'è un orario in cui ti entrano quei canali?

Io dalla Prov. di Firenze con una 100 li ho visti solo a gennaio 2016 verso le 10,30 della mattina fino alle 14 del pomeriggio....poi sparivano

Ancora non ti so dire perché stamattina non ho avuto modo di provare e ieri sera non ho controllato, comunque in questo momento (ore 18) il segnale era calato di qualche punto rispetto a ieri quando ho scritto (ore 13) ma aggiustando un po' il puntamento fine sono riuscita a risalire di circa due punti e sono al 70% (quindi, in teoria, ieri avrei potuto avere un 77%, immagino).

Farò qualche prova nei prossimi giorni per vedere come va e in che orari/condizioni inizia a squadrettare.
 
Questo aumento di segnale l'anno scorso durò fino ad inizio marzo, quindi circa quattro mesi...poi comincio a diminuire. Ancora però non si è raggiunto il massimo segnale rispetto all'anno scorso
 
Questo aumento di segnale l'anno scorso durò fino ad inizio marzo, quindi circa quattro mesi...poi comincio a diminuire. Ancora però non si è raggiunto il massimo segnale rispetto all'anno scorso
Ah no? eppure mi sembrano più alti dell'anno scorso, forse più che alti i singoli, è più uniforme l'"aumento": l'anno scorso alcuni tp mi andavano piu facilmetne ko di altri, oppure mi risultavano bassini anche se rivevibili; quest'anno invece mi risultano tutti più o meno su valori uguali...
 
Ah no? eppure mi sembrano più alti dell'anno scorso, forse più che alti i singoli, è più uniforme l'"aumento": l'anno scorso alcuni tp mi andavano piu facilmetne ko di altri, oppure mi risultavano bassini anche se rivevibili; quest'anno invece mi risultano tutti più o meno su valori uguali...

Rispetto al massimo segnale dello scorso anno, sul c-tech mancano sui 3-4 punti percentuali, adesso sono con 83%, il massimo lo scorso anno avevo 87% sugli hd del beam uk.
Ma può benissimo dipendere dalla zona e dalla propagazione stagionale :)
 
Rispetto al massimo segnale dello scorso anno, sul c-tech mancano sui 3-4 punti percentuali, adesso sono con 83%, il massimo lo scorso anno avevo 87% sugli hd del beam uk.
Ma può benissimo dipendere dalla zona e dalla propagazione stagionale :)

Io ho sempre negativa la 11.097 .. ha battimenti pazzeschi evidentemente.
 
Io ho sempre negativa la 11.097 .. ha battimenti pazzeschi evidentemente.
La 11097 io la vedo fino alle 18 circa....poi il nulla.
La mia bestia nera rimane la 12304 h
Non riesco a riceverla in nessun modo nonostante il disco da 140cm

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
La 11097 io la vedo fino alle 18 circa....poi il nulla.
La mia bestia nera rimane la 12304 h
Non riesco a riceverla in nessun modo nonostante il disco da 140cm

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Io la ricevo abbastanza bene, ma uso un puntamento dedicato. E' molto critica, ma ora fa anche il 70% rispetto al 50 dell'estate (quando va bene)
 
Sì, anche io riscontro che la 11097 è forse la più critica dello spot Uk. Quella meno critica e che tiene bene è forse la 11023. Anche la 11052 ce l'ho critica ma non come la 11097, diciamo che è la seconda o terza a "saltarmi".

gianluk ha scritto:
La 11097 io la vedo fino alle 18 circa....poi il nulla.
La mia bestia nera rimane la 12304 h
Non riesco a riceverla in nessun modo nonostante il disco da 140cm

Al momento anche io non sto ricevendo la 12304, ma credo che mi rimanga più bestia nera la 11097 :badgrin: infatti nella blindscan era l'unica che mi aveva saltato; la 12304 l'aveva presa. La 11097 l'ho aggiunta poi manualmente quando s'è degnata di far capolino :doubt:
 
Ultima modifica:
Ancora non ti so dire perché stamattina non ho avuto modo di provare e ieri sera non ho controllato, comunque in questo momento (ore 18) il segnale era calato di qualche punto rispetto a ieri quando ho scritto (ore 13) ma aggiustando un po' il puntamento fine sono riuscita a risalire di circa due punti e sono al 70% (quindi, in teoria, ieri avrei potuto avere un 77%, immagino).

Farò qualche prova nei prossimi giorni per vedere come va e in che orari/condizioni inizia a squadrettare.

GRAZIE.
Attendo tue notizie per fare delle prove di ricezione. :)
 
Dunque, premetto che ho qualche problema di puntamento, perché ho dovuto aggiustare di un bel po' (tramite telecomando, intendo) ed inoltre se metto al massimo il trasponder di BBC1, quello di Channel 5 mi si disallinea di 1 o 2 punti e viceversa (se faccio il puntamento fine su Channel 5, poi la BBC mi cala).

Oggi c'è il sole e la ricezione è calata abbastanza.

I trasponder più difficili tra i canali freesat sono quelli di Channel 5 (10.964) e 4Seven (11.127) che in questo momento sta al 53% e squadretta al punto di risultare inguardabile (ma comunque non ha chissà quali canali rilevanti IMO).

La BBC (10.773) al momento sta al 60% mentre nei giorni scorsi (che era nuvolo) era sopra al 70 e si vedeva abbastanza bene anche di sera, almeno fino alle 9 e mezza (poi più tardi non sono stata a controllare).
Il famoso 77% non l'ho mai visto ma non ricordo bene su quali canali fosse la ricezione maggiore nel primo giorno. Magari erano gli ITV.

Non ricordo bene quali fossero i valori quando feci installare la parabola (si parla del 2008) ma mi pare che qualche volta la ricezione sui canali migliori fosse anche superiore all'80%.

Numeri a parte, l'impressione è comunque che la ricezione sia abbastanza simile a quello che era in passato: squadrettamenti mattino presto e sera/seconda serata ma buona durante la giornata.
 
Ultima modifica:
Per fortuna seppur in SD, gli stessi canali sono ricevibili su altra frequenza; certo era meglio fosse più critica quella con gli SD, invece della 11097...
 
La 11097 e la frequenza che forse arriva con minor intensità, durante il periodo critico era la prima a sparire anche qui.

In sincerità contiene praticamente solo itv hd che si vede a 11.053 quindi danno nullo. Comunque sarà il mio riferimento quando proverò con l'altro lnb flangiato.
 
In questo istante nessun problema sia con la 11097V che con la 11053H (L=92 Q=62)
Visibile anche la 12304H quindi ok tutte le frequenze UK (n/o MI -> 85cm)
la sera... altra storia
 
Nessun problema anche qui: BBC 71% e 4Seven 65%, quindi un botto rispetto a ieri nel primo pomeriggio.
 
....
La mia bestia nera rimane la 12304 h
Non riesco a riceverla in nessun modo nonostante il disco da 140cm

il 12304 son riuscito a prenderelo appena ho montato l'LNB nuovo questa primavera, mi pare, poi è scomparso di nuovo, quasi si sia degradato un poco l'LNB, ma credo sia solo una coincidenza.
 
il 12304 son riuscito a prenderelo appena ho montato l'LNB nuovo questa primavera, mi pare, poi è scomparso di nuovo, quasi si sia degradato un poco l'LNB, ma credo sia solo una coincidenza.

Su questo satellite ho provato alcuni lnb il miglioramento anche significativo lo si e avuto con qualcuno di questi solo quando il segnale era forte come adesso (i canali si vedevano con tutti) con il segnale più basso ho rifatto la prova, ma non ho avuto lo stesso risultato di prima, non si è notata molta differenza tra uno e l'altro.
 
Su questo satellite ho provato alcuni lnb il miglioramento anche significativo lo si e avuto con qualcuno di questi solo quando il segnale era forte come adesso (i canali si vedevano con tutti) con il segnale più basso ho rifatto la prova, ma non ho avuto lo stesso risultato di prima, non si è notata molta differenza tra uno e l'altro.

E' una postazione molto particolare per noi che non ha eguali. Ora uso il l' UltraBlack che va molto bene, avevo provato il quad invacom con il feedhorn ma testato con segnali bassi non dava miglioramenti, anzi. Poi però i sat sono cambiati e sono nati nuovi problemi tra i quali il più evidente è l'interferenza creata tra diverse polarizzazioni e diversi footprint. E qua il quad con feedhorn potrebbe dare benefici anche se la sua sensibilità alla fine sembrava inferiore all'UB ma non sono più riuscito ad avere tempo e voglia di perdere mezza giornata a ritarare tutta la motorizzata. Avessi un analizzatore sarebbe tutto più facile e veloce ma purtroppo non l'ho .. per fare il lavoro vorrei davvero ottenere il massimo e ci vuole il suo tempo non sembra ma le variabili sono tante su così tanti satelliti da verificare.
 
E' una postazione molto particolare per noi che non ha eguali. Ora uso il l' UltraBlack che va molto bene, avevo provato il quad invacom con il feedhorn ma testato con segnali bassi non dava miglioramenti, anzi. Poi però i sat sono cambiati e sono nati nuovi problemi tra i quali il più evidente è l'interferenza creata tra diverse polarizzazioni e diversi footprint. E qua il quad con feedhorn potrebbe dare benefici anche se la sua sensibilità alla fine sembrava inferiore all'UB ma non sono più riuscito ad avere tempo e voglia di perdere mezza giornata a ritarare tutta la motorizzata. Avessi un analizzatore sarebbe tutto più facile e veloce ma purtroppo non l'ho .. per fare il lavoro vorrei davvero ottenere il massimo e ci vuole il suo tempo non sembra ma le variabili sono tante su così tanti satelliti da verificare.

Ciao,
la mia piccola esperienza su questo satellite ostico per la mia posizione e per la mia parabolina da 100, mi induce a ritenere che con l' U. Black non prendo mai niente perchè amplifica troppo; qual poco che riesco a prendere in condizioni atmosferiche particolari è con un LNB con meno amplificazione (in questo caso mi trovo bene con il Golden Media tappo giallo); con questo riesco ad agganciare, con l'altro o con altri provati di altre marche no. ( http://r.kelkoo.com/r/it/12469913/1...0774&offerId=1f48188ffab5a3de48ee60f6189b7c72 )

Col MDC infatti vedo che ho meno dB con questo Golden Media, ma ho una qualità del segnale leggermente superiore ed è quel poco che basta al decoder per agganciarlo.

In un altro caso, dove hanno puntato i 7W, (parabola da 80......molto al limite) con il Golden Media si riesce ad agganciare molto al limite, mentre con altri LNB che amplificano di più non si aggancia....
 
Indietro
Alto Basso