In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
Domanda per gli esperti di Rover..mi è arrivato oggi il nuovo HD Tab7 Evo. Leggo qua e anche sul sito che il nuovo software è il 2.79. A me mette tutt'altra info: HW versione 2.00 e questo è chiaramente l'hardware, mentre indica FW versione 2.96a????
Sto sbagliando qualcosa?
 
Domanda per gli esperti di Rover..mi è arrivato oggi il nuovo HD Tab7 Evo. Leggo qua e anche sul sito che il nuovo software è il 2.79. A me mette tutt'altra info: HW versione 2.00 e questo è chiaramente l'hardware, mentre indica FW versione 2.96a????
Sto sbagliando qualcosa?

No non sbagli
Si tratta di un nuovo Fw che uscira x tutti fra poco sul tuo e stato appena caricato il nuovo
 
Domanda per gli esperti di Rover..mi è arrivato oggi il nuovo HD Tab7 Evo. Leggo qua e anche sul sito che il nuovo software è il 2.79. A me mette tutt'altra info: HW versione 2.00 e questo è chiaramente l'hardware, mentre indica FW versione 2.96a????
Sto sbagliando qualcosa?

Svuota la posta ti devo mandare un Pm
Ciao
 
Fatto! Ho l'ottico, riflettometro, mer per portante, dolby digital...e non mi ricordo se c'e altro. Praticamente le dotazioni della famosa offerta di inizio anno con in piu' il DD.
 
Domandona.....ma è possibile salvare la schermata solo quando si è connessi al Pc? Cioè, non si può salvare su chiavetta? Sarebbe comodo per esempio con le schermate degli echi, un po noioso segnarseli tutti per verifiche a posteriori.
 
Domandona.....ma è possibile salvare la schermata solo quando si è connessi al Pc? Cioè, non si può salvare su chiavetta? Sarebbe comodo per esempio con le schermate degli echi, un po noioso segnarseli tutti per verifiche a posteriori.

tieni premuto il tasto spect fino a che compare il classico alfabeto e li dai il nome
ovviamente devi prima mettere la usb nello strumento
poi sulla usb la vedi come SCREENS
 
Grazie! Sono un pirla!!!!:eusa_wall: Ci ho perso la testa per mezzora, non riuscivo a far vedere la chiavetta al misuratore....ti credo, era formattata NTFS, pretendere che la veda è un po troppo...:laughing7:
 
Grazie! Sono un pirla!!!!:eusa_wall: Ci ho perso la testa per mezzora, non riuscivo a far vedere la chiavetta al misuratore....ti credo, era formattata NTFS, pretendere che la veda è un po troppo...:laughing7:

Prego
Ricordo che ci ero cascato anche io
Se non erro va formattata in fat 32 o sbaglio
Ciao
 
Ciao a tutti !.
Avrei una domanda per gli esperti del settore … volevo sapere se possibile, quali problematiche se non si interponesse una sonda di rilevazione (RF-Detector) tra il Bridge e un analizzatore di spettro (non è ovviamente un analizzatore di rete). In pratica questo dispositivo è proprio necessario ?. :eusa_think:

Grazie in anticipo per eventuale risposta.

 
Non mi risulta serva un RF detector, basta il ponte e l'analizzatore, oltre ovviamente a un generatore di rumore.
 
Per antoniopev:
visto che il nuovo Rover mi farebbe ricevere i multistream, dove trovo i dati da inserire? Tutti a dire che si trovano...io non trovo nulla!
 
Per antoniopev:
visto che il nuovo Rover mi farebbe ricevere i multistream, dove trovo i dati da inserire? Tutti a dire che si trovano...io non trovo nulla!

Sicuramente avrai già visto dove inserire il tutto
Premendo volume
Sat
Pls configuration
Qui però viene il bello visto che ha fatto anche io questa scoperta
Io ero partito dal fatto che i Pls code erano arcinoti a tutti ( rai e mds ) infatti ho inserito qui valori ma con grande sorpresa non si misura nulla
I Pls code che vengono usati x le schede sat non c'entrano nulla,infatti i code esatti x i misuratori sono a 6 cifre
Una volta inseriti questi valori a 6 cifre ( fino ad un massimo di 10 Pls code ) devi settare round in questo modo se vai sui tp abbinati ai pls code
Lo strumento fa la misura altrimenti se no li devi andare a spuntare un code x volta

Ovviamente questi Pls non sono disponibili in rete solo gli operatori del settore li hanno,quindi o hai qualche aggancio in Rai o mds oppure picche
solo timb sui 12.5 West riesci a vedere e tempo fa i francesi sui 5 West che contrariamente a quello che ho scritto sopra i Pls code erano gli stessi
Ciao
 
Io veramente non so dove trovare nemmeno quelli arcinoti a tutti...

basta andare sui flysat e li vedi belli stampati
cmq vai a 5 west e metti 12648 V poi in Pls configuation 121212 il resto ci pensa lui
troverai 3 flussi con tre pacchetti di ch più o meno in chiaro

rai e mds non ci sono in rete ( x misuratori parlo )
 
visto che si sta andando sul tema dei multistream con o senza Pls code posso affermare che
in rete girano dei pls code e fin qui niente di strano solo che gli strumenti professionali accettano solo i code in Gold
quindi tutti i pls code espressi in root e combo non possono essere usati dagli strumenti, solo quelli espressi in gold permettono a quest'ultimi di rilasciare la misura
mentre le varie schede sat pcie possono usare entrambi i codici sia root che gold, infatti ho fatto delle prove sia con tbs 6925 che rover 7 evo la prima memorizza lo stesso provider sia in root che combo lo strumento solo gold
saluti
 
Indietro
Alto Basso