Nuova Homepage My Sky HD

di solito ( ma non sempre ) ho notato che gli aggiornamenti arrivano nel primo pomeriggio vediamo se oggi e' cosi
 
La mia ADSL viaggia a 5 mbps secondo lo speedtest su PC e l'on demand va benone e scarica veloce anche in HD (provato con film Primafila in HD).
 
Il box non si scarica tutto insieme ma una puntata alla volta. Quindi basta scaricarle in ordine, guardare la prima (disponibile entro qualche minuto), e nel tempo che finisci la prima te ne rende disponibili altre 3-4 e così via

NB: la mia linea fa schifo!!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Non hanno inventato nulla, lo stesso fanno in Uk ed è semplicemente per assicurarsi che l'aggiornamento non crei problemi ai decoder.

A supporto di quanto detto da Boothby ho trovato un sito fatto molto bene relativo agli aggiornamenti degli sky box inglesi che spiega come avvengono e come i canali di aggiornamento automatico e forzato siano separati e non contengano per forza gli stessi firmware.
Credo che anche in italia funzioni allo stesso modo.

https://skyepginfo.co.uk/HowToGuides/Skybox-Update.php



PS: Qualcuno sa se esiste qualcosa del genere anche per quanto riguarda i box italiani? https://skyepginfo.co.uk/Firmware/SkyPlusHD.php
 
Non hanno inventato nulla, lo stesso fanno in Uk ed è semplicemente per assicurarsi che l'aggiornamento non crei problemi ai decoder.
esatto.
non è che ci vuole tanto a capirlo.
e proprio per questo che è stato lanciato un aggiornamento per un piccolo lotto e poi si proseguirà la prossima settimana, se non ci saranno stati particolari problemi.
però se qualcuno non fa polemica non è contento, evidentemente.
come se cambiasse qualcosa di sostanziale avere un servizio qualche giorno prima o dopo.
 
Se mi arriva l'aggiornamento anche rimanendo offline, non credo proprio che andrò a collegare il decoder solo per vedere aggiornate le locandine in Home Page :D
Cioè, l'On Demand personalmente non lo uso praticamente mai, ma non perché sia in SD ma perché avendo una 4 Mega come Internet... ci metterei parecchio a scaricare una serie (il box per intenderci) e quelle che guardo le registro dai canali lineari o le salvo dal "Scelti per te"

L'unica cosa che potrebbe realmente interessarmi è la funzione "cerca" :D

Sono un utente particolare :) :laughing7:
Siamo in 2, anche io ho una rete così e così però devo ammettere che lo tengo sempre online...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Qualcuno con il DRX890 sembrerebbe di si, ma sembra anche con grossi problemi...

http://www.digital-forum.it/showthr...dal-29-10-16&p=5177937&viewfull=1#post5177937


quel problema segnalato nel thread del DRX890 è un problema inerente all'hard disk del decoder che si è danneggiato e non di problemi del nuovo firmware, poi leggo che l'ha sostituito con un DRX892 e ha risolto .. quindi non leggendo pareri negativi per chi ha la nuova versione del firmware, forse sta andando bene il nuovo aggiornamento,


Non hanno inventato nulla, lo stesso fanno in Uk ed è semplicemente per assicurarsi che l'aggiornamento non crei problemi ai decoder.


esatto.
non è che ci vuole tanto a capirlo.
e proprio per questo che è stato lanciato un aggiornamento per un piccolo lotto e poi si proseguirà la prossima settimana, se non ci saranno stati particolari problemi.
però se qualcuno non fa polemica non è contento, evidentemente.
come se cambiasse qualcosa di sostanziale avere un servizio qualche giorno prima o dopo.



però è un po strana questa procedura dell'aggiornamento fatto su alcuni lotti seriali dei decoder, perché mettendo caso un cliente rientra in quei lotti , e il firmware ha dei bug, come te ne esci fuori ?? chiamando sky che ovviamente ti dice non ci sono giunte segnalazioni e magari lo segnali e non lo risolve nel prossimo aggiornamento? alla fine resti sempre incasinato, mentre farlo su tutti i decoder contemporaneamente è migliorativo perché in questi casi, come azienda ricevi più segnalazioni e rendi in minor tempo migliore il firmware, rispetto quei pochi che hanno il nuovo aggiornamento con problemi che nemmeno li segnalano...
poi resta sempre il fatto che alcuni bug già discussi in questo forum in altri thread, tipo il bug del famoso falso errore dell'assenza segnale nello zapping che capita a volte, sky non l'ha mai risolti viste le continue segnalazioni da parte di tutti chissà perché.... comunque per me l'aggiornamento a lotti potrebbero evitarlo anche in uk-Irlanda, e fare un aggiornamento cumulativo a tutti i decoder contemporaneamente... anche perché loro li testano sempre un po' prima di inviarli sti aggiornamenti, quindi cosi altamente disastrosi non potranno mai essere
 
Ultima modifica:
Un mio amico che ha il decoder Sky Samsung p990n oggi gli si è aggiornato il decoder con la nuova home page .
 
Questo non si sa ,la cosa sicura è che anche io ho un Samsung ma il mio non si è aggiornato il suo si .
 
Invece non centrava nulla.

Infatti ho usato il condizionale.

però è un po strana questa procedura dell'aggiornamento fatto su alcuni lotti seriali dei decoder, perché mettendo caso un cliente rientra in quei lotti , e il firmware ha dei bug, come te ne esci fuori ?? ...

Non è poi così strana, qualche post fa avevo linkato una pagina che spiegava molto bene il sistema di aggiornamenti degli sky box inglesi, il fatto che gli update automatici e quelli forzati avvengano su "canali" diversi e possano contenere firmware diversi serve proprio a questo, fintanto che un firmware non è ritenuto stabile non verrà mai messo a disposizione sul canale degli aggiornamenti forzati, dove appunto si dovrebbero trovare solo versioni ritenute stabili così da poter recuperare un update automatico problematico.
 
Chi non usa il decoder connesso avrà comunque la nuova grafica? Chiedo per decoder recenti..
 
ma che senso ha? E gli altri??
Cercano di spingere a far connettere tutti i decoder, così riescono a piazzare Ad Smart, che sui decoder non connessi non funziona.
 
Non penso sia una questione "commerciale", ma tecnica. Credo che l'interfaccia, i suggerimenti di visione e le altre funzioni vengano scaricate via Internet dal decoder e per questo la pagina d'accesso è sempre aggiornata. Secondo me potrebbe essere questo il motivo per cui Sky chiede che il ricevitore sia sempre collegato.
 
Indietro
Alto Basso