Prossime novità Rai su Tivusat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Su Rai Storia e Rai Scuola rimane la sfumatura tra un programma e l'altro come avviene per Rai Sport 1. Sembra che questi 3 canali funzionino per conto proprio rispetto agli altri (vedi Rai 4) e agli altri che sono a Torino.
In genere ho un occhio attento su ste cose, ma a sto giro il mio occhio fa cilecca :lol: ... causa penosità/compressione eccessiva dell'immagine :doubt: per cui quella sfumatura non mi ero mai accorto che l'avessero tolta prima di rimettercela...
 
Posto le immagini:

15492053_1172216506160527_6181396678777084934_n.jpg


15390709_1172217786160399_5087175140882057714_n.jpg


15390679_1172218466160331_5987295804264869680_n.jpg


15439829_1172218992826945_4095274035925179894_n.jpg
 
Ci sono stati dei lavori di preparazione per il passaggio all'HD.

Il tutto onde evitare problematiche, tra ferie ecc... si farà a Gennaio, nella settimana dopo il 5 Gennaio

Encoder, LCN HD e tutto il resto
 
Attenzione entro fine anno potrebbe arrivare un nuovo evento in 4K su Tivusat.

Appena è un po' più sicura la cosa avviso :D :icon_cool:
 
Ciao Ale ti chiedo una curiosità: cosa sono lcn hd e encoder?
Per LCN HD, si intende LCN prioritaria di canali HD. Quindi, la numerazione su un decoder tivùsat (se e' HD) avra' i canali HD sui "numeri bassi".
Quindi ci saranno di default i canali Rai 1/2/3 HD rispettivamente sull'1/2/3. Questo passaggio sara' per tutti i canali Rai quindi anche Rai 4/5/News 24/ecc...

Gli encoder invece sono delle macchine dedicate alla codifica (compressione) del video in modo da ridurre il peso dei file audio e video. Questo e' fondamentale, perche' se no non basterebbero tutto la banda di una frequenza per inviare un segnale non compresso audio e video.

In questo caso ci si riferisce ad nuove macchine che sono state comprate dalla Rai in arrivo in settimana. Queste sono macchine molto piu' efficienti e permettono una compressione maggiore a parita' di qualita' visiva. Queste macchine permetteranno anche l'apertura di nuovi canali HD (tutti i canali non ancora i HD su tivùsat).
Ovviamente queste macchine hanno un costo non indifferente, e la burocrazia in Rai ha rallentato tutto il processo di acquisto e consegna.



Sent from my Fairphone 2
 
Ultima modifica:
Ci sono stati dei lavori di preparazione per il passaggio all'HD.

Il tutto onde evitare problematiche, tra ferie ecc... si farà a Gennaio, nella settimana dopo il 5 Gennaio

Encoder, LCN HD e tutto il resto
Speriamo che la befana porti il necessario per spingere quei dannati bottoni
 
@pinguino1982
Gli encoder invece sono delle macchine dedicate alla codifica (compressione) del video in modo da ridurre il peso dei file audio e video. Questo e' fondamentale, perche' se no non basterebbero tutto la banda di una frequenza per inviare un segnale non compresso audio e video.
Aggiungo che ci si riferisce nel caso a compressioni video MPEG-4/H.264 (di solito, ma non per forza, usato per i canali HD) e MPEG-2 ( di solito, ma non per forza, usato per canali SD). Di sicuro li avrai sentiti nominare :) . Sono compressioni cosidette "lossy" (= con perdita di qualità rispetto alla sorgente). I canali Rai HD che attendiamo saranno in Alta Definizione e probabilmente (al 99,9 % :)) compressi con codec H.264.
 
Ottima notizia.
Ovviamente nel cartello, i loghi sono disuniformi pure tra i tematici... Quello di Rai News 24 è ripieno di bianco :lol: Non riescono proprio a farli corretti al 100%, in nessuna grafica... Poi perché nero? il colore ufficiale è grigio chiaro...
 
Perché il grigio chiaro sparisce se sul sito di TivùSat vai a selezionare il canale (se noti si colorano di grigio). Per maggiore chiarezza è stato lasciato nero, che è comunque uno dei loghi forniti dalla Rai ;)
 
Perché il grigio chiaro sparisce se sul sito di TivùSat vai a selezionare il canale (se noti si colorano di grigio). Per maggiore chiarezza è stato lasciato nero, che è comunque uno dei loghi forniti dalla Rai ;)
Dei loghi pensati seriamente non hanno questi limiti. Non si cambia il colore ufficiale, si cambia altro... (il sottofondo ecc). ;) E poi del bianco sotto non c'era bisogno, visto che il nero risalta sull'oro... mentre semmai ci voleva sugli altri dove invece non l'hanno messo e non risalta. Esempio in quello di Rai Gulp, io non riesco a leggere "HD".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso