Yahoo conferma ufficialmente: 500 milioni di account compromessi

Come dicevo nell'altra discussione, Yahoo Mail è bombardato da decine di mail pubblicitarie più o meno reali o tipo spam/truffaldine, che bene o male vanno già da sole nella cartella Spam della stessa Yahoo o vengono ulteriormente filtrate da Outlook, quindi da cancellare "a mano" ne restano ben poche. Se fossero pubblicità attendibili si potrebbe cliccare sul link per disiscriversi dal ricevere la pubblicità, ma a fare ciò bisognerebbe farlo con troppe società e sicuramente se lo si fa con quelle non attendibili, cliccando sul link non sa cosa può capitare.

Mi chiedevo però come hanno fatto ad arrivare tutte queste e-mail spazzatura. Che tecnica usano per mandare pubblicità mirate in base ai propri gusti di navigazione? Hanno per forza clonato l'account o sono gli stessi siti, motori di ricerca, software, ecc... che comunicano sia i nostri gusti che il nostro indirizzo e-mail?
A me sembrano pubblicità mirate in base a ricerche fatte e siti consultati, per dire non mi arrivano e-mail di automobili, oggi faccio delle ricerche sulle automobili, e sicuramente domani avrò la casella spam piena di pubblicità di concessionarie, case automobilistiche, polizze auto e così via. Com'è possibile ciò?
 
Yahoo, nuovo crack da un miliardo di account

Il colosso statunitense conferma di essere stato nuovamente vittima di cyberattacchi. La breccia risale al 2013 e coinvolge oltre un miliardo di email


Dettagli
 
Un miliardo, quindi tutti!
Non serve a niente ma vado ad aggiungere un carattere alla password tanto per dire che mi sono impegnato. :D

Edit: non servirà a nulla ma ho messo da sempre che le mail da Yahoo dopo un paio di giorni restano solo più in Outlook in locale sul PC.
E poi possibile che Gmail e gli altri siano così invulnerabili? E possibile che i vari vip e politici avessero tutti Yahoo?
 
Ultima modifica:
Un miliardo, quindi tutti!
Non serve a niente ma vado ad aggiungere un carattere alla password tanto per dire che mi sono impegnato. :D

Edit: non servirà a nulla ma ho messo da sempre che le mail da Yahoo dopo un paio di giorni restano solo più in Outlook in locale sul PC.
E poi possibile che Gmail e gli altri siano così invulnerabili? E possibile che i vari vip e politici avessero tutti Yahoo?
Metti un bel carattere poco diffuso
Meglio non parlare di Gmail e compagnia bella, altrimenti sembra che attiriamo magagne varie
 
Mi è arrivata una mail da Yahoo inerente uno di questi crack, domani ve la posto.
 
E-mail ricevuta da Yahoo:

AVVISO DI VIOLAZIONE DEI DATI PERSONALI

Gentile utente Yahoo,

Ti scriviamo per informarti di un problema relativo alla sicurezza dei dati che potrebbe riguardare il tuo account Yahoo. Abbiamo adottato una serie di misure per mettere al sicuro l'account e stiamo lavorando in stretta collaborazione con le forze dell'ordine.

Che cosa è successo?

Nel novembre 2016, le forze dell'ordine hanno fornito a Yahoo file di dati che una terza parte ha dichiarato trattarsi di dati di utenti Yahoo. Abbiamo analizzato tali dati con l'aiuto di esperti esterni di scienze forensi ed effettivamente sembrano essere dati di utenti Yahoo. Sulla base di un'ulteriore analisi condotta dagli esperti in questione, riteniamo che, nel mese di agosto 2013, una terza parte non autorizzata abbia sottratto dati associati a un notevole numero di account utente, compreso il tuo. Non ci è stato possibile identificare l'intrusione associata a questo furto. Tuttavia, riteniamo con buona probabilità che questa violazione della sicurezza sia diversa da quella annunciata il 22 settembre 2016.

Quali dati sono stati interessati?

I dati degli account utente rubati potrebbero includere nomi, indirizzi email, numeri di telefono, date di nascita, password con hash (tramite MD5) e, in alcuni casi, domande e risposte di sicurezza crittografate o non crittografate. È possibile che non tutti questi dati fossero presenti nel tuo account. L'indagine indica che i dati sottratti non includevano password non crittografate, dati relativi a carte di pagamento o dati dei conti correnti. I dati relativi a carte di pagamento e conti correnti non sono archiviati nel sistema che riteniamo interessato dalla violazione alla sicurezza.

Che cosa stiamo facendo

Stiamo adottando alcune misure per proteggere i nostri utenti:
• Stiamo richiedendo agli utenti potenzialmente interessati di modificare le proprie password.
• Abbiamo reso nulle le domande e le risposte di sicurezza non crittografate affinché non possano essere utilizzate per accedere a un account.
• Miglioriamo continuamente le nostre misure di sicurezza e i sistemi che rilevano e prevengono l'accesso non autorizzato agli account degli utenti.
Che cosa puoi fare

Ti consigliamo di mettere in atto i seguenti consigli per la sicurezza:
• Modifica le tue password e le tue domande e risposte di sicurezza per tutti gli altri account in cui hai utilizzato dati uguali o simili a quelli usati per l'account Yahoo.
• Verifica la presenza di attività sospette in tutti i tuoi account.
• Fai attenzione a comunicazioni indesiderate in cui ti vengono richieste informazioni personali oppure che indirizzano a una pagina web in cui ti vengono chiesti dati personali.
• Evita di cliccare su link o di scaricare allegati da email sospette.
Inoltre, valuta la possibilità di utilizzare la Chiave account Yahoo, uno strumento di autenticazione semplice che elimina del tutto la necessità di usare una password su Yahoo.

Per ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni sul problema in questione e sulle nostre risorse di sicurezza, consulta la pagina con le domande frequenti sui problemi di sicurezza degli account Yahoo, disponibile all'indirizzo https://help.yahoo.com/kb/index?locale=it_IT&page=content&y=PROD_ACCT&id=SLN27925&actp=productlink.

Proteggere i tuoi dati è per noi una priorità e, pertanto, ci impegniamo continuamente per migliorare le nostre difese.

Cordiali saluti,

Bob Lord
Chief Information Security Officer
Yahoo
 
io sono convinto che tutte le mail siano soggette a questi attacchi ma le notizie non vengano fuori....
 
Indietro
Alto Basso