In Rilievo Discussioni su Android

Aggiornato tramite Play Store? A me ancora non lo segnala come aggiornamento.

No li non c'era disponibile, ho aggiornato tutto quello che mi dava da aggiornare dal play store, poi appena ho aperto il browser mi è uscito un avviso che era disponibile un' aggiornamento

Credo l'abbia aggiornato dal Samsung Apps
 
Sul Samsung S7 appena aggiornato alla

Versione 5.0.20-45

Come scritto nel 3d dell'S7 sembra più veloce, bisogna ora vedere tutte le novità dettagliate inserite in questa nuova versione

Un po' più piccoli i caratteri delle pagine web rispetto a prima (bisogna zoomare di più)

Per chi l'ha intallato faccia sapere come gli sembra

Nessun altro ha aggiornato il browser Samsung?
 
Mio zio ha combinato un guaio (che oltre che al mio ****iatone gli è costato un panettone da 1kg), in seguito ad alcuni problemi col suo «Tablet» (chiamare tablet un Majestic TAB-485 è un’eufemismo), me lo portato perché glielo ripristinassi. Il problema è che s’è scordato la password per accedere alla casella mail; inoltre il n° della sim dati inserita nel tablet non è stata rinnovata, quindi è stata disattivata...dunque niente sms di conferma...come non bastasse non si ricorda né il mese né l’anno in cui ha attivato l’account. Insomma un casino. Ho provato ad indicare la mia casella gmail, dove ho ricevuto un codice dal digitare sul tablet, ma la cosa non è andata a buon fine perché stando a Google non vi è stato modo di accertarsi che fossi realmente il reale titolare dell’account da ripristinare.
L’unica cosa penso sia creare un account Google da zero, e collegarci in tablet che attualmente ha (che sto ripristinando) ed il nuovo smartphone che riceverà dopo le feste. Ci sono soluzioni meno “drastiche”?
 
Madò che casino...crea un nuovo account Gmail e lo fai usare per tablet e smartphone.
Soprattutto è conveniente fargli scrivere email e password in un foglietto, onde evitare ogni volta spiacevoli sorprese
 
Madò che casino...crea un nuovo account Gmail e lo fai usare per tablet e smartphone.
Soprattutto è conveniente fargli scrivere email e password in un foglietto, onde evitare ogni volta spiacevoli sorprese
Fatto, ma è saltato fuori un altro problema: il tablet non aveva il play store di Android – forse perché importato direttamente dalla Cina – e m'è toccato installarlo, cosa tutt'altro che immediata. Ovviamente nella scatola non c'erano le istruzioni di come installarlo...per la serie “arrangiati”!
Il foglietto con la password l'avevo messa nella scatola del tablet due anni fa quando feci la prima configurazione del terminale appena nuovo, evidentemente mia cugina (simpatica come il mal di denti) ha perso il foglietto.
Finora il tablet s'è piantato due volte, solo cercando di navigare in rete col browser integrato, poi quando navigava perdeva la connessione con la mia rete wifi. Purtroppo è un tablet da 70€, fa quello che può poverino: con quella cifra si compra uno smartphone scarso...immaginatevi che tablet potrà essere.
 
Fatto, ma è saltato fuori un altro problema: il tablet non aveva il play store di Android – forse perché importato direttamente dalla Cina – e m'è toccato installarlo, cosa tutt'altro che immediata. Ovviamente nella scatola non c'erano le istruzioni di come installarlo...per la serie “arrangiati”!
Il foglietto con la password l'avevo messa nella scatola del tablet due anni fa quando feci la prima configurazione del terminale appena nuovo, evidentemente mia cugina (simpatica come il mal di denti) ha perso il foglietto.
Finora il tablet s'è piantato due volte, solo cercando di navigare in rete col browser integrato, poi quando navigava perdeva la connessione con la mia rete wifi. Purtroppo è un tablet da 70€, fa quello che può poverino: con quella cifra si compra uno smartphone scarso...immaginatevi che tablet potrà essere.
Io preferisco spendere più soldi ma avere un dispositivo con la D maiuscola.... ;-)

Spesso occorrono i permessi di root per installare lo store di Google
 
Io preferisco spendere più soldi ma avere un dispositivo con la D maiuscola.... ;-)

Spesso occorrono i permessi di root per installare lo store di Google
Quel "tablet" costava sui 70€, quindi non ci ha investito una grossa somma...ma sono soldi buttati perché non si si fa nulla...se va in crisi solo navigando in rete. La scheda tecnica del terminale è proprio terra terra:
  • processore A7 Dual Core MTK6572 1Ghz
  • RAM 512 DDRIII
  • grafica Mali MP400
  • schermo 7” 800x482
  • fotocamere: frontale 0,3 Mpixel; Posteriore 2Mpixel

insomma poco più che un giocattolone!
Un'oretta fa è arrivato lo smartphone che ho ordinato per conto di zio. È un Huawei P8 lite: se non altro è uno smartphone decente e sopratutto leggerissimo, ancora più del mio Huawei Y6II comprato pochi gio
 
Quel "tablet" costava sui 70€, quindi non ci ha investito una grossa somma...ma sono soldi buttati perché non si si fa nulla...se va in crisi solo navigando in rete. La scheda tecnica del terminale è proprio terra terra:
  • processore A7 Dual Core MTK6572 1Ghz
  • RAM 512 DDRIII
  • grafica Mali MP400
  • schermo 7” 800x482
  • fotocamere: frontale 0,3 Mpixel; Posteriore 2Mpixel

insomma poco più che un giocattolone!
Un'oretta fa è arrivato lo smartphone che ho ordinato per conto di zio. È un Huawei P8 lite: se non altro è uno smartphone decente e sopratutto leggerissimo, ancora più del mio Huawei Y6II comprato pochi gio
per il tablet avrei optato per una marca più conosciuta,per il telefono huawei devo dire la verità sta facendo dei bei telefoni
 
per il tablet avrei optato per una marca più conosciuta,per il telefono huawei devo dire la verità sta facendo dei bei telefoni
L’ha comprato “di getto” vedendolo in offerta in un negozio, poi quando me lo ha portato affinché glielo configurassi ho subito capito che era scarso, molto scarso. Una cosa buona che ha, forse l’unica, è il cavo OTG compresa nella confezione.
 
Indietro
Alto Basso