Misurazione uscita 12 volt sui decoder vecchi

egis

Digital-Forum Gold Master
Registrato
27 Gennaio 2007
Messaggi
7.753
Località
Biellese
Ragazzi volevo sapere al 100x100 se dalla uscita a 12 volt dei dekoder vecchi dell´era analogica esce il 12 volt positivo , no perché ho tentato di misurare su un Echostar 3600 ma o io sono imbranato o sbaglio qualcosa, il multimetro mi da zero
Mi sembra che lo avevo gia misurato una volta , forse su un dekoder Humax ma non ricordo bene e vedevo i 12 volt tra l´uscita 12volt e la calza dell´LNB boh... puó essere ?

Naturalmete l´uscita a 12 volt era programmata per un canale in banda C l´ho impostato ma senza collegare l´LNB alla parabola , cosa sará datemi una dritta

Comunque mi basta sapere se esce il positivo con il 100x100
di sicurezza e se qualcuno esperto lo misura ....Grazie
 
Tutti i decoder analogici hanno l'uscita 12 - 18 Volt positiva , probabilmente il tuo decoder ha la tensione in OFF.
 
18 volt ? e chi ha parlato di 18 volt non é mica l´uscita per LNB , pardon non avevo specificato quale

É l´uscita extra che avevano i dekoder vecchi per poter prendere due satelliti diversi molto prima che inventassero il disecq e serviva a commutare con un relais apposito tra satellite A e satellite B
 
Ultima modifica:
i 12 volt li puoi trovare anche sul piedino 8 della scart se ti interessano
 
I 12 Volt sono positivi se è un morsetto unipolare, se è un morsetto bipolare di solito dovrebbe essere rosso e nero ela polarità relativa ai colori... se è una uscita RCA positivo sul centrale negativo all'esterno e via discorrendo... comunque 12 Volt positivi
 
É tutta nera stessa grandezza di una uscita audio ,ho guardato sul mio Humax vecchio con uscita extra ( particolare per commutazione relais a 12 volt ) ed effettivamente cé il segno del + sul centrale , mannaggia che servizio :icon_bounce: adesso sono sicurissimo sulla uscita del positivo sul centrale
peró sulla uscita dell´Humax c´é anche il segno del - (meno ) che a cosa servirá se il mio relais ha solo il positivo attaccato mah...
Grazie
 
Ultima modifica:
Il meno si riferirà alla massa, la carcassa metallica del decoder e alla parte esterna del connettore RCA, se per "relais" intendi uno switch che commuta tra due antenne o LNB,ha solo il positivo attaccato perche il negativo gli arriva tramite le calze dei cavi coassiali, poi ti rispondo pure sulla questione assorbimento LNB ;)
 
Ultima modifica:
Si indendo proprio quelli

Infatti ho proprio misurato tra centrale e calza della uscita LNB dietro al dekoder ma niente mi da zero , ho pure scambiato i canali gia programmati sul dekoder che dovrebbero fare la commutazione banda A o B boh... mistero
il mio multimetro sulla misurazione dei Volt funziona
 
ma se la presa dei 12V e identica a una presa RCA audio basta che misuri tra il suo centrale e la sua parte esterna per vedere se i 12 V escono regolarmente, e poi devi vedere pure con quale settaggio li eroga, ancora non ho capito se lo switch funziona o no :eusa_think:
 
allora è il decoder, comunque se ti serve per switchare uno switch 0/12, come ha scritto antoniopev quella tensione si può prelevare anche dalla scart del decoder ed al limite comandare a piacere con il tasto tv /av del decoder stesso, certo si deve rinunciare alla commutazione automatica del tv se quella scart è usata per vedere i programmi sul tv
 
allora è il decoder, comunque se ti serve per switchare uno switch 0/12, come ha scritto antoniopev quella tensione si può prelevare anche dalla scart del decoder ed al limite comandare a piacere con il tasto tv /av del decoder stesso, certo si deve rinunciare alla commutazione automatica del tv se quella scart è usata per vedere i programmi sul tv
Sul telecomando del mio dekoder c´é il pulsante TV/ Sat é questo che vuoi dire ? questo pulsante non lo uso mai , altrimenti per impostare entrata AV per vedere il dekoder uso il telecomando del televisore

Sicuro che posso commutare col pulsante TV/ Sat prelevando il positivo sul piedino 8 della scart e faccio poi scattare o entrata A o entrata B per due LNB diversi
 
Ultima modifica:
Sul telecomando del mio dekoder c´é il pulsante TV/ Sat é questo che vuoi dire ?
si, normalmente dalla scart del decoder esce sempre la tensione di commutazione a 12V piedino 8 questa tensione commuta automaticamente il TV da terrestre a satellite quando si accende il decoder, se cosi accade premendo il tasto TV/AV del decoder si riccomuta il TV su terrestre cioè si elimina la tensione , questo accadeva anche con i vecchi videoregistratori VHS
Sicuro che posso commutare col pulsante TV/ Sat prelevando il positivo sul piedino 8 della scart e faccio poi scattare o entrata A o entrata B per due LNB diversi
Si se il decoder funziona come descritto sopra, però ora mi è venuta in mente una cosa che forse anche antoniopev non ha messo in conto: una volta ai tempi dei VHS e del satellite analogico la tensione di commutazione era unicamente a 12V, ora invece è diversa a seconda del formato dell'immagine: 6 V segnale widescreen (16:9) e 12V segnale normale (4:3) ulteriori info qui: https://it.wikipedia.org/wiki/SCART e questo complica un po' le cose perché non so se 6V (4,5 ÷ 7,0 V) sono sufficenti per commutare lo switch, a questo punto però il problema dovrebbe esserci anche quando si usano i priority switch :eusa_think:

perchè vuoi usare uno switch a tensione 0/12 non puoi usare uno switch DiSEqC ?
 
si, normalmente dalla scart del decoder esce sempre la tensione di commutazione a 12V piedino 8 questa tensione commuta automaticamente il TV da terrestre a satellite quando si accende il decoder, se cosi accade premendo il tasto TV/AV del decoder si riccomuta il TV su terrestre cioè si elimina la tensione , questo accadeva anche con i vecchi videoregistratori VHS Si se il decoder funziona come descritto sopra, però ora mi è venuta in mente una cosa che forse anche antoniopev non ha messo in conto: una volta ai tempi dei VHS e del satellite analogico la tensione di commutazione era unicamente a 12V, ora invece è diversa a seconda del formato dell'immagine: 6 V segnale widescreen (16:9) e 12V segnale normale (4:3) ulteriori info qui: https://it.wikipedia.org/wiki/SCART e questo complica un po' le cose perché non so se 6V (4,5 ÷ 7,0 V) sono sufficenti per commutare lo switch, a questo punto però il problema dovrebbe esserci anche quando si usano i priority switch :eusa_think:

perchè vuoi usare uno switch a tensione 0/12 non puoi usare uno switch DiSEqC ?

Volevo fare una cosa particolare :eusa_wall:

Ho provato a metter un relais switch a 12 Volt e i 12 volt positivo arriva tramite interuttore ma non fa il cambio LNB , allora ho cambiato il relais switch e ne ho messo uno nuovo di pacca mai usato e un altro trasformatore vecchio che avevo che mi da 18 Volt ( anche se sta scritto da 12Volt ) niente non va , il relais é dato da 10 a 20 Volt e 35mA boh.. non lo sento scattare quando inserisco la corrente mi sembra che deve fare claaach ( penso che non arrivi il negativo tramite la calza boh .... ) e se
tolgo corrente tramite interuttore ( Il positivo ) dovrebbe andare via il segnale , invece niente il segnale rimane :doubt:

Posso fare domani un´altra prova mettendoci il negativo del mio trasformatore a 18/12 Volt senza scassare il mio LNB che sta sulla parabola o no !!! tanto per vedere se il relais scatta e va via il segnale
 
Ultima modifica:
Allora, se metti un trasformatore esterno, devi comunque collegare il suo negativo alla calza del cavo (massa comune).. altrimenti non funziona, perché il circuito rimane aperto... inoltre si può anche danneggiare qualche componente, per le scariche elettrostatiche che si possono generare tra i due circuiti...
 
Allora, se metti un trasformatore esterno, devi comunque collegare il suo negativo alla calza del cavo (massa comune).. altrimenti non funziona, perché il circuito rimane aperto... inoltre si può anche danneggiare qualche componente, per le scariche elettrostatiche che si possono generare tra i due circuiti...
A é per quello che scemo!!l l´avevo pensato e l´immaginavo qualcosa del genere ...

Allora dovrei staccare la calza dalla uscita LNB , si ma come faccio per non andare incontro a dei guai faccio un pezzettino cortissimo in serie di filo e gli taglio la calza diciamo solo per la lungezza di 5 mm
e aggiungo quella giusta dopo va bene ?

Si col cavolo mi dirai perché se stacco la calza dell´LNB poi come mi funziona questo ? sono da capo mannaggia
 
Ultima modifica:
Io ho parlato di calza, per far capire che la massa comune deve andare insieme... ma il negativo dell'alimentatore lo puoi collegare in qualunque punto della massa, ad esempio lo leghi sopra ad un connettore F.. magari uno connesso allo stesso switch... tanto per verificare se scatta il relè...
 
Io ho parlato di calza, per far capire che la massa comune deve andare insieme... ma il negativo dell'alimentatore lo puoi collegare in qualunque punto della massa, ad esempio lo leghi sopra ad un connettore F.. magari uno connesso allo stesso switch... tanto per verificare se scatta il relè...
Si mi serve il relais per lo switch dei due LNB e anche i due segnali, uno alla volta naturalmente come faccio ? mi sembra di aver capito che potrebbe fare danni se lascio solo il positivo del mio trasformatore ( possibili scariche statiche hai detto ma tanto non funzionerebbe lo switch e cosí non mi servirebbe per niente) e se metto le due diverse masse insieme cosa puó succedere ?

Quella del miei LNB +quella del mio trasformatore intendo il filo di massa legato sopra alla uscita del relais che farebbe scattare lo switch da A a B
 
Ultima modifica:
Se metti le due masse insieme, i due circuiti si uniscono e i 12V dall'alimentazione possono pilotare lo switch.... quando si collegano le varie apparecchiature, i cavi fanno connettere sempre le masse in comune.. altrimenti si hanno malfunzionamenti o peggio ancora si possono danneggiare..
 
ma se la presa dei 12V e identica a una presa RCA audio basta che misuri tra il suo centrale e la sua parte esterna per vedere se i 12 V escono regolarmente, e poi devi vedere pure con quale settaggio li eroga, ancora non ho capito se lo switch funziona o no :eusa_think:

Per l´uscita della presa switch a 12 volt problema risolto era l´Echostar impostato su LNB quattro , me lo avevo scordato e non avevo piú controllato da menu alzeimer !! o vecchiaia ? mah...
 
Indietro
Alto Basso