Le Serie TV di Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho visto l'annuncio di Flash, Arrow e Supergirl il lunedì su Italia1...
Non è che fanno scherzi ehhh??

Se non li fanno su Play sono problemi, soprattutto per il segnale ballerino che ho del DTT che mi permette di registrare a giorni si e a giorni no.

Riguardo Mr Robot non dico nulla, facciano quello che vogliono. Poi dato che non pago una cippa per 12 mesi sono l'ultimo che ha diritto a dire qualcosa mi sa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma avete notato che Italia 1 sta mandando in onda Lethal Weapon con poca distanza rispetto agli USA? Addirittura con il nono episodio si metteranno in pari, e poi presumo aspetteranno marzo/aprile 2017 per la seconda parte di stagione. Perchè fanno queste cose su Italia 1 e non qui su Premium? :eusa_think:
 
Ma avete notato che Italia 1 sta mandando in onda Lethal Weapon con poca distanza rispetto agli USA? Addirittura con il nono episodio si metteranno in pari, e poi presumo aspetteranno marzo/aprile 2017 per la seconda parte di stagione. Perchè fanno queste cose su Italia 1 e non qui su Premium? :eusa_think:
Ci sarà un motivo se in questo thread non facciamo altro che lamentarci.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Perchè fanno queste cose su Italia 1 e non qui su Premium? :eusa_think:

Se qualcuno lo sa, ci faccia un fischio :) Loro si trinciano dietro esigenze editoriali, che per carità ci stanno pure, però dovrebbe essere più difficile combaciare le serie tv in quasi contemporanea con le esigenze editoriali di una rete generalista. Ma loro, essendo geni, ci riescono :)
Tra l'altro questi telefilm che dirottano sul free fanno quanto? 6-7%? La stessa share dei telefilm che mandano in chiaro dopo il passaggio da Premium/Infinity.

Intanto noi su Premium ce la vediamo bene.
iZombie 2 è arrivata ieri, a più di 14 mesi di distanza da The CW.
Rush Hour arriverà domenica, a soli 9 mesi di distanza dalla CBS.
The Last Ship 3 arriverà a Natale, solamente dopo 6 mesi dalla premiere su TNT. Su Italia 1 la prima stagione arrivava 2 mesi e mezzo dopo, ma il free è il free. Poi hanno visto che non andava bene, e ci hanno fatto il regalo di portacelo su Premium. Che fortuna!
Shameless 7 arriverà 3 mesi dopo Showtime. Che non è tanto (anzi magari facessero arrivare il 90% delle serie con queste distanze) ma che sarebbe stato perfetto per una vera contemporanea su un canale che è senza prime visioni. Esigenze editoriali in un canale senza prime visioni - Parte I
Pretty Little Liars 7 (ma anche 6, 5 e countdown vari) è spettacolare. La fanno arrivare 7 mesi dopo. Un essere pensante direbbe: buono! Così ci evitiamo la pausa e ci fanno vedere tutta la stagione di seguito. No! Perché non c'è reciprocità tra pensanti. Ti fanno la pausa di un paio di mesetti anche su Premium. Esigenze editoriali in un canale senza prime visioni - Parte II
The Night Shift 3 arriva solo 7 mesi e mezzo dopo. Anche questa passata (la seconda stagione) prima per il free, e lì trasmessa meno di 5 mesi dopo la trasmissione originale. Avessero mantenuto questa distanza anche per la pay, Stories non sarebbe stata senza prime visioni da novembre a gennaio. Esigenze editoriali in un canale senza prime visioni - Parte III
Ma questa è la mia preferita. Mr Robot 2, il telefilm di cui tutti parlano, atteso, la serie che ha fatto segnare record anche a loro su Play, arriva con una distanza da USA Network di soli 8 mesi! Mica come la prima, che arrivò a dicembre su Infinity, no su Premium, no era gennaio su Premium, no febbraio su Infinity, ah sì il 3 marzo su Premium Stories. Esigenze editoriali in un canale senza prime visioni - Revolution
Supergirl 2 è gestione perfetta. La prima stagione su Premium la fanno arrivare ad Aprile. La seconda la fanno arrivare a Gennaio. Su Italia1. Alzo le mani!

Mi fermo qui per non farli sfigurare, quindi non parlo di altre distanze comiche e di una serie che hanno già doppiata, che hanno messo su Infinity e che su Premium hanno programmato - ovviamente in elegante ritardo - su un canale che col genere della serie in questione non c'azzecca nulla.

Però una contemporanea all'anno ce la danno. E scelgono sempre la serie migliore per farlo. Quest'anno Blindspot, la più attesa, la migliore, quella che va in onda negli USA senza pause alcune. Mica come l'hacker o i senza vergogna, che ogni 3 episodi si prendono un mese di pausa.
 
Se qualcuno lo sa, ci faccia un fischio :) Loro si trinciano dietro esigenze editoriali, che per carità ci stanno pure, però dovrebbe essere più difficile combaciare le serie tv in quasi contemporanea con le esigenze editoriali di una rete generalista. Ma loro, essendo geni, ci riescono :)
Tra l'altro questi telefilm che dirottano sul free fanno quanto? 6-7%? La stessa share dei telefilm che mandano in chiaro dopo il passaggio da Premium/Infinity.

Intanto noi su Premium ce la vediamo bene.
iZombie 2 è arrivata ieri, a più di 14 mesi di distanza da The CW.
Rush Hour arriverà domenica, a soli 9 mesi di distanza dalla CBS.
The Last Ship 3 arriverà a Natale, solamente dopo 6 mesi dalla premiere su TNT. Su Italia 1 la prima stagione arrivava 2 mesi e mezzo dopo, ma il free è il free. Poi hanno visto che non andava bene, e ci hanno fatto il regalo di portacelo su Premium. Che fortuna!
Shameless 7 arriverà 3 mesi dopo Showtime. Che non è tanto (anzi magari facessero arrivare il 90% delle serie con queste distanze) ma che sarebbe stato perfetto per una vera contemporanea su un canale che è senza prime visioni. Esigenze editoriali in un canale senza prime visioni - Parte I
Pretty Little Liars 7 (ma anche 6, 5 e countdown vari) è spettacolare. La fanno arrivare 7 mesi dopo. Un essere pensante direbbe: buono! Così ci evitiamo la pausa e ci fanno vedere tutta la stagione di seguito. No! Perché non c'è reciprocità tra pensanti. Ti fanno la pausa di un paio di mesetti anche su Premium. Esigenze editoriali in un canale senza prime visioni - Parte II
The Night Shift 3 arriva solo 7 mesi e mezzo dopo. Anche questa passata (la seconda stagione) prima per il free, e lì trasmessa meno di 5 mesi dopo la trasmissione originale. Avessero mantenuto questa distanza anche per la pay, Stories non sarebbe stata senza prime visioni da novembre a gennaio. Esigenze editoriali in un canale senza prime visioni - Parte III
Ma questa è la mia preferita. Mr Robot 2, il telefilm di cui tutti parlano, atteso, la serie che ha fatto segnare record anche a loro su Play, arriva con una distanza da USA Network di soli 8 mesi! Mica come la prima, che arrivò a dicembre su Infinity, no su Premium, no era gennaio su Premium, no febbraio su Infinity, ah sì il 3 marzo su Premium Stories. Esigenze editoriali in un canale senza prime visioni - Revolution
Supergirl 2 è gestione perfetta. La prima stagione su Premium la fanno arrivare ad Aprile. La seconda la fanno arrivare a Gennaio. Su Italia1. Alzo le mani!

Mi fermo qui per non farli sfigurare, quindi non parlo di altre distanze comiche e di una serie che hanno già doppiata, che hanno messo su Infinity e che su Premium hanno programmato - ovviamente in elegante ritardo - su un canale che col genere della serie in questione non c'azzecca nulla.

Però una contemporanea all'anno ce la danno. E scelgono sempre la serie migliore per farlo. Quest'anno Blindspot, la più attesa, la migliore, quella che va in onda negli USA senza pause alcune. Mica come l'hacker o i senza vergogna, che ogni 3 episodi si prendono un mese di pausa.

Va be dai la contemporanea di Blindspot ci sta, peccato che le altre le mandano troppo distanti... dopo uno si domanda perchè devo guardarle in inglese....
 
Non dico che non ci sta. Ma che visto che considerano ancora la contemporanea come qualcosa di eccezionale, dovrebbero scegliere con più cura quale serie mandare a stretto ridosso dalla trasmissione originale.
Blindspot è una di quelle serie che dovrebbero cominciare a trasmettere da dicembre, in modo da arginare le pause americane e proporre l'ultimo episodio a pochi giorni dagli USA. Il problema è che per loro è diventato eccezionale anche questo. O meglio, su Italia 1 è diventata la regola. Su Premium lo era fino al 2015, da lì sono tornati a proporre serie con le modalità temporali degli anni '90.

Per il resto, dovrebbero capire principalmente che lasciare un canale vuoto 4-5 mesi, sui 12 mesi di programmazione, è follia. E quando hai poco, devi organizzarti bene. Ma Stories è la cartina di tornasole dell'offerta ormai.
 
:D:D

Certo che la Warner si deve dare una calmata con i film sulla DC,ormai annunciano un film al giorno:laughing7:

Ah è un film non una serie, quindi ho sbagliato Thread :D
Vabbè siamo comunque in tema, il mondo è quello :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
vedo con piacere che HEROES REBORN sarà trasmesso a febbraio! finalmente! mi piacerebbe pure vedere al più presto la nuova serie Frequency ma ho il brutto presentimento che dovrò attendere ancora molto....
 
Per favore no spoiler ...Mi consigliate Animal Kingdom ?Vorrei cominciare una serie e questa mi sembra molto interessante.
 
Last Man Standing 5,The Carmichael Show 2,Angie Tribeca 2 e 30 Rock 7(inedita in italia) in primavera su Joi.
 
30 Rock mollata anche da Rai4 dopo Sky? Oppure in chiaro andrà comunque?
Per altro da noi arriverebbe dopo quasi 4 anni dalla chiusura della serie in USA:eusa_shifty: Da noi le prime 6 stagioni andarono male?
Comunque sempre meglio di tante altre robe che mandano in onda...
 
Non preoccupatevi....ora ci penserà Vivendi a mettere tutto a posto...."definitivamente".......Ohhh è solo una provocazione ehhh

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
2 BROKE GIRLS VI -- 1 febbraio -- JOI
MOM IV -- 1 febbraio -- JOI
ODD MOM OUT II - 3 febbraio -- JOI
CHICAGO P.D. IV -- 3 febbraio -- PREMIUM CRIME
ANIMAL KINGDOM I -- 7 febbraio -- PREMIUM CRIME
HEROES REBORN I -- 10 febbraio -- PREMIUM ACTION
GOTHAM III -- 15 febbraio -- PREMIUM ACTION
MAJOR CRIMES V -- 20 febbraio -- PREMIUM CRIME

La pagina facebook di Premium Action continua a confermare The Vampire Diaries 8 e The Originals 4,dal 23 e dal 28 febbraio 2017.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso