Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti, il problema delle locali è comunque anche legato al fatto che in regioni di piccole medie dimensioni non dovrebbero asserci piu di due mux.
L'altra sera ho deciso da fare uno zapping da capo a coda, ricordo che abito in provincia di Pescara, e ho purtroppo riscontrato che anche a seguito della ri organizzazione delle frequenze, di canali immondizia siamo ancora pieni.
Inoltre ho visto che oltra alla pochezza dei contenuti anche la qualità delle immagini è davvero penosa.
Tolte due tre emittenti il resto trasmettono con una qualità indecorosa, un'esempio su tutti Onda Tv, Tele 9 e Antenna 2.
Se facessero le riprese con un'action cam tipo go pro hero si vedrebbero meglio.
L'etere purtroppo è ancora pieno di canali inutili.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Hai perfettamente ragione. Per rimediare a tale errore, bisognerebbe tornare al 2012. Il MISE, sulla base dei dati di quel 2012, doveva fornire già la composizione delle frequenze con i vari parametri dei mux, codec ecc ecc e i siti di trasmissione dei mux.
 
Hai perfettamente ragione. Per rimediare a tale errore, bisognerebbe tornare al 2012. Il MISE, sulla base dei dati di quel 2012, doveva fornire già la composizione delle frequenze con i vari parametri dei mux, codec ecc ecc e i siti di trasmissione dei mux.
.....se fossimo in Uzbekistan....a parte gli scherzi....non riescono a mettere un punto fermo con il Mux 1 della Rai....da me è sul 9, 22, 35, 5.. tutti nella stessa regione....

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
Ma è mai possibile che neanche questa volta sono riusciti a farci vedere Rete 8, prima il ch.45 adesso il ch.29, bisogna essere scienziati, dopo 4 anni per riproporre gli stessi problemi se non aumentarli.Logicamente stiamo a sud dell'abruzzo,ma è mai possibile che Petacciato dovrebbe servire il molise ed ha i pannelli rivolti anche verso la maiella.Chi fa sta roba qua e de coccio:eusa_wall:

E' una vergogna ! Tutti queti anni per riorganizzare e adesso è peggio di prima !
 
Inoltre ho visto che oltra alla pochezza dei contenuti anche la qualità delle immagini è davvero penosa.
Tolte due tre emittenti il resto trasmettono con una qualità indecorosa, un'esempio su tutti Onda Tv, Tele 9 e Antenna 2.
Se facessero le riprese con un'action cam tipo go pro hero si vedrebbero meglio.

Non è questione di riprese, ma di trasferimento. Fin quanto si ostinano ad utilizzare internet al posto dei ponti a radiofrequenza per trasferire il segnale dalle loro sedi ai provider...
 
Non è questione di riprese, ma di trasferimento. Fin quanto si ostinano ad utilizzare internet al posto dei ponti a radiofrequenza per trasferire il segnale dalle loro sedi ai provider...
Ok ma sono cose inguardabili, se ne rendono conto o no!
Sono tv commerciali che presumo campino principalmente di pubblicità, fossi un'investitore chiederei indietro i soldi, per caritá non parliamo di tv con tecnologie ai massimi livelli, ma uno standard minimo di decenza deve pur esserci.
E qui tornano in ballo le carenze legislative, che a mio avviso dovrebbero regolamentare anche i parametrici tecnici delle trasmissioni, parlo anche per i canali in finto hd che di hd hanno solo il logo.
Comunque non voglio divagare ed andare ot.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
le leggi ci sono ma non vengono applicate, a partire dalla "continuita di servizio" e "interferenze a terzi"...anzi le interferenze a terzi sono la diretta conseguenza delle assurde assegnazioni frequenziali dettate dal ministero stesso!
 
In ogni caso, se anche il precedente ch 45 di Rete 8 era interferito dal Molise, io non me ne sono mai accorto perché dalla Maiella il segnale arrivava a fondo scala, io sto mux non lo vedo praticamente più da quando si è trasferito sul ch 29, forse ora è meno potente?
 
Trsp venduta aMolise tv
Ma c e qualche abruzzese che ci aggiorna?
Ho letto che la sede dell'emittente verrà trasferita da Vasto a Castelpetroso in provincia di Isernia.
Per il momento altro non so, l'emittente resterà comunque visibile sia in Abruzzo che in Molise veicolata da altri operatori.
Se non erro qui in Abruzzo é stata inserita nel mux di Telemax.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
Anche oggi pomeriggio è andato out il Mux 1 Rai da M.Piano(Te)....il fatto strano è che non nevicava, non pioveva, non tirava vento.... solamente temperatura rigida circa -10° circa sul sito.... chiamato il responsabile e verso le 21,30 è tornato tutto on-line...

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
Segnalo attivazione CH 39 Mux TVR VOXSON da Civita d'Antino (AQ) ma potrebbe essere anche Civitella Roveto.
 
Ieri ho notato che alle ore 15,00 tv6 trasmetteva il telegiornale di Tele Molise e Telemolise quello di Tv.
 
Riacceso il mux di ITR Sora sul ch.31 contenente gli stessi canali e radio prima della riorganizzazione delle tv locali.

Quindi il ch.31 può essere utilizzato lontano dalla costa verso i paesi balcanici?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso