Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Ragazzi, non la faccio così tragica..
Basta semplicemente skippare la ricerca automatica dei satelliti (la voce che dice SCD etc....) e poi aggiungere manualmente il satellite Hotbird nel menu CERCA CANALI, dopo il wizard..
Dopodiché si potrà fare la ricerca di tivùsat...
Ho capito, ma una cosa che funziona prima non deve smettere di funzionare dopo, non ti pare? Se no, c'è qualcosa che non va..
 
Non c'è di che
Purtroppo a me era già successo dopo il rilascio dell'ultimo firmware che mi faticasse ad agganciare il sat in fase di reset, per questo ho dubbi se sia colpa delle modifiche Rai o no..
Spero risolvano. :/

Ragazzi, non la faccio così tragica..
Basta semplicemente skippare la ricerca automatica dei satelliti (la voce che dice SCD etc....) e poi aggiungere manualmente il satellite Hotbird nel menu CERCA CANALI, dopo il wizard..
Dopodiché si potrà fare la ricerca di tivùsat...
E' una procedura alternativa, però non è normale che si debba fare ogni volta così.
 
Ma voi due siete parenti? :)

Ripeto.. basta fare 2 o 3 passaggi in più..
E poi non penso che il reset lo facciate ogni giorno.
Veramente non vedo tutto questo delirio

Secondo me con il cambio frequenze, il decoder, in fase di configurazione guidata, non trova più quella frequenza di riferimento che gli faceva auto-configurare hotbird.
Non so.. una mia supposizione..
 
Guarda che il delirio lo stai facendo tu...
Chiaro che l'importante è riuscire in qualche modo a installare i canali sul ricevitore, ma è abbastanza inquietante avere inconvenienti del genere, soprattutto da un decoder che usi da anni e non te l'aspetti..
 
@sixpistols guarda che ho capito, "quei 2 o 3 passaggi" come dici tu è una soluzione alternativa. Stiamo parlando di un decoder "certificato" TivùSat. E' chiaro dove voglio arrivare? Un problema del genere non dovrebbe esserci e dovrebbe essere risolto (se possibile).
 
Comunque come ho scritto nell'altro thread, premesso che non doveva accadere una cosa del genere e si spera che risolavano, ma la nuova procedura puo' essere attivata anche non impostando il ricevitore con la modalita' scd ma rimanerlo nella prima opzione. Parte la ricerca canali, gira la rotellina per quelche minuto, esce la schermata di impostazione della password e la scritta che non ha trovato nessun canale.

Poi si va in cerca canali, si imposta il satellite (hotbird) e si mette su tutte le frequenze e si avvia la ricerca canali.

Al termine si salva e infine i decoder si imposta sulla scritta Cerca canali ma in sottofondo appare la schermata di rai 1 sd sull'1. A questo punto si preme ESC e si torna sullo schermo su rai 1 sd eliminado la scritta Cerca canali (invece con la procedura corretta una volta salvati i canali trovati si imposta direttamente su rai 1 sd senza apparire la schermata di "Cerca canali").
 
Ma voi due siete parenti? :)

Ripeto.. basta fare 2 o 3 passaggi in più..
E poi non penso che il reset lo facciate ogni giorno.
Veramente non vedo tutto questo delirio

Secondo me con il cambio frequenze, il decoder, in fase di configurazione guidata, non trova più quella frequenza di riferimento che gli faceva auto-configurare hotbird.
Non so.. una mia supposizione..

Il problema è già stato preso in carico direttamente da Humax ed è stata avvisata anche Tivusat per capire come mai nel menù non vede più il satellite di riferimento dopo il reset
 
Comunque, se proprio non è necessario il reset, che poi vi annulla anche tutte le altre impostazioni personalizzate, potete seguire quest'altra procedura: io con Humax 5400, per riaggiornare tutte le frequenze Rai, sono andato in Elaborazione elenchi canali e ho cancellato tutti i canali nelle liste TV, HD TV, Radio e infine nel cestino, quindi ho rifatto sintonizzazione automatica canali e mi sono ritrovato tutto aggiornato (con i nuovi HD) senza problemi di altra natura.
 
Sì, conoscevo quest'altra procedura. Grazie lo stesso. :)
Però dovrebbero risolvere.
 
Ragazzi oggi mi è venuta in mente una cosa: ormai la garanzia del mio 5600 è scaduta da un pezzo. E' possibile caricare un firmware che lo renda libero? In modo da leggere le codifiche nagra di altri canali e non solo tivusat come accade con quelli non certificati.
 
Segnalo che a distanza di due settimane dalla riconfigurazione trasponder rai lo humax 5400/5600 ancora non e' stato aggiornato in caso di reset e da sempre lo stesso errore.

In pratica bisogna utilizzare la "nuo a procedura " per effettuare il reset.

Chissa' mai se risolveranno!
 
Problemi con aggiornamento nuovi canali HD Tivusat

Salve!
Alcune premesse: vivo a Stoccolma in Svezia e l'antenna parabolica l'ho montata io circa 6 anni fa e non ho mai avuto problemi di ricezione.
Adesso sto avendo problemi con i nuovi 3 canali HD alla frequenza 11585 V 27500 5/6 DVB-S2
Se faccio una ricerca automatica non li trova e neanche se imposto i valori manualmente. Ho uno Humax HD-5400S aggiornato.
Il segnale é : Livello 100%, Qualitá 85%.
Noto peró che quando immetto quei valori manualmente i due valori sono allo 0%, quindi quella frequenza non la vedo.
Perché? Qualcuno sa spiegarmi come funziona?
Per il resto non ho avuto problemi con i nuovi canali Rai HD ecc.....
Grazie!
 
Salve!
Alcune premesse: vivo a Stoccolma in Svezia e l'antenna parabolica l'ho montata io circa 6 anni fa e non ho mai avuto problemi di ricezione.
Adesso sto avendo problemi con i nuovi 3 canali HD alla frequenza 11585 V 27500 5/6 DVB-S2
Se faccio una ricerca automatica non li trova e neanche se imposto i valori manualmente. Ho uno Humax HD-5400S aggiornato.
Il segnale é : Livello 100%, Qualitá 85%.
Noto peró che quando immetto quei valori manualmente i due valori sono allo 0%, quindi quella frequenza non la vedo.
Perché? Qualcuno sa spiegarmi come funziona?
Per il resto non ho avuto problemi con i nuovi canali Rai HD ecc.....
Grazie!

I canali probabilmente sono già memorizzati, ma si trovano in mezzo agli altri canali e quindi non in LCN

Ti consiglio di fare un reset di fabbrica e di risintonizzare da zero tutti i canali
 
I canali non si trovano in mezzo agli altri canali. Non vorrei fare un reset di fabbrica per non cancellare anche la lista dei preferiti. Il metodo di reset spiegato un po' piú su cancella la lista dei preferiti?
 
Ultima modifica:
Aggiungo che da un paio di settimane, in comcomitanza con lo spostamneto dei canali hd rai il reset su questo decoder e' diventato un po piu' complicato e bisogna utilizzare una procedura leggermente diversa.

@ avanasi:per il fatto dela frequenza 11585 avrai qualche problema di puntamento, o forse la frequenza risulta essere un po piu' debole delle altre e per la tua latitudine crea problemi. Oppure avresti bisogno di un aparabola con diametro maggiore.
 
Penso anch'io che si tratti di frequenza un po' debole a causa della latitudine. La parabola é di 1 metro di diametro.
Comunque non faró niente, visto che si tratta di canali che alla fine non guarderó mai. Speriamo che non ci saranno problemi quando un bel giorno la Mediaset si deciderá a mettere i canali in HD!
Grazie comunque per l'aiuto. :)
 
Indietro
Alto Basso