Riconfigurazione Transponder Rai su Tivusat dal 04/01/17

l'epg dvb (quella standard usata sulla maggior parte dei decoder non certificati e su alcuni certificati) come programmazione indicata sembra corretta anche se ad esempio sul clarke tech bisogna aspettare un attimo che venga caricata tutta, es. Su rai 1 hd c'erano alcuni programmi riportati ma poi saltava alle 20, aspettando 10 secondi sono comparsi anche i programmi delle altre ore, 16-17-18...

L'unica cosa che ho notato è che i canali hd della 11766 v hanno la programmazione multipla fino a mezzanotte o anche dopo, sui canali della 11013 h invece è limitata al programma in onda e successivo.
A me lo humax 5600 solo per rai 5 hd della frequenza 11013 mi da' il programma corrente e quello successivo (prima invece era come gli altri della stessa frequenza).

Gli altri della 11013 mi da l'epg fino alle 02.00 del mattino seguente.
 
Ma come mai l'identificativo in blu di "HD" e' stato tolto anche dai rai 1hd? Si supponeva che lo avessero messo su tutti i canali dopo questo aggiornamento, invece l'hanno tolto anche sull'unico canale in cui era presente.
 
Ma come mai l'identificativo in blu di "HD" e' stato tolto anche dai rai 1hd? Si supponeva che lo avessero messo su tutti i canali dopo questo aggiornamento, invece l'hanno tolto anche sull'unico canale in cui era presente.

Per il momento tutti i canali HD sono classificati come canali SD, poi si vedrà ;)
 
ciao a tutti. io ho un LG32LF580V ma oggi pomeriggio accendendolo ho notato che non aveva fatto nessun aggiornamento automatico dei canali, quindi alcuni erano in nero ed altri avevano nomi diversi da quelli che poi in realtà si vedevano. Ero quasi convinto che avrebbe fatto tutto da solo invece...
Quindi ho rifatto la sintonizzazione da zero ed ora vedo tutto.
Volevo chiedere ad @ALE89 (che ha il mio stesso tv) se anche lui ha dovuto rifare la sintonizzazione o no? Eppure mi sembra che non ci siano delle impostazioni particolari nel menu...felice di sbagliarmi :eusa_shifty:

Provato stamattina su una LG serie 2016. Al primo colpo, sintonizzandomi su Rai 1 HD mi dava assenza di segnale (anche dopo essere passato su 10992 e 11013). Dopo 10 minuti (una volta riaccesa la tv) tutti i canali sono andati al loro posto senza nessun mio intervento... :)
 
Non verrà aggiunto il logo HD

Scelta editoriale
Non c'è pace per la Rai...possibile che non riescano a trovare una linea stilistica uniforme?? Ma poi, sa di scorciatoia per non star lì a studiarsi il modo di collocare il bollino "HD" nel logo.. poveri noi, a chi siamo in mani..
 
Stamattina appena alzato intorno alle 5 mi sono trovato tutti i canali Rai HD regolarmente aggiunti in automatico dall'ADB I-Can 4000 senza problemi alla numerazione giusta; mancava solo l'EPG. ;)
 
Per tutti quelli che hanno un Telesystem 4K devono FARE un reset di fabbrica affinchè si aggiorni il database dei transponder sul decoder e memorizzi correttamente tutti i canali
 
Non c'è pace per la Rai...possibile che non riescano a trovare una linea stilistica uniforme?? Ma poi, sa di scorciatoia per non star lì a studiarsi il modo di collocare il bollino "HD" nel logo.. poveri noi, a chi siamo in mani..

Forse è un bene che non aggiungano l'HD al logo... chissà cosa sarebbero stati capaci di produrre stavolta.
Io comunque davvero non capisco il loro modo di ragionare... hanno perso chissà quanto tempo per mettere a video quelle schifezze sulle reti generaliste e poi non si degnano di perdere nemmeno un' ora (ma anche meno) per produrre qualcosa di decente per Rai News 24.
A dire il vero poi, avevano il loro bel logo "istituzionale" e semitrasparente che chissà per quale motivo hanno messo da parte per quest'altra schifezza ora a video. Paura di non essere riconoscibili? Pensano che la gente non sappia che è sintonizzata su Rai News 24? :eusa_doh: :doubt:
 
Forse è un bene che non aggiungano l'HD al logo... chissà cosa sarebbero stati capaci di produrre stavolta.
Io comunque davvero non capisco il loro modo di ragionare... hanno perso chissà quanto tempo per mettere a video quelle schifezze sulle reti generaliste e poi non si degnano di perdere nemmeno un' ora (ma anche meno) per produrre qualcosa di decente per Rai News 24.
A dire il vero poi, avevano il loro bel logo "istituzionale" e semitrasparente che chissà per quale motivo hanno messo da parte per quest'altra schifezza ora a video. Paura di non essere riconoscibili? Pensano che la gente non sappia che è sintonizzata su Rai News 24? :eusa_doh: :doubt:
Straquoto tutto!!
 
Sì di norma è così, almeno è la prima volta che mi capita di avere un decoder che mi aggiorna da solo l'identificativo senza rifare la ricerca e nemmeno cambio canale, l'ha aggiornato in tempo reale :)
Mi domando però se lo rinominassimo noi manualmente... Non dovrebbe a quel punto rinominarlo se cambia in trasmissione :eusa_think:

In pratica ricarica tutto dal SID, se non vuoi che lo aggiorni devi modificare il parametro del SID (magari mettendo semplicemente un 1)... comunque non è proprio un bene anche se sembra comodo, se si sintonizzino segnali di servizio dove spesso i parametri sono errati, saranno dolori. :D
 
Flysat ha riportato tutte le variazioni tra canali e paramentri delle frequenze rai. Unico errore non hanno corretto il fec che riportano ancora a 2/3
 
In pratica ricarica tutto dal SID, se non vuoi che lo aggiorni devi modificare il parametro del SID (magari mettendo semplicemente un 1)... comunque non è proprio un bene anche se sembra comodo, se si sintonizzino segnali di servizio dove spesso i parametri sono errati, saranno dolori. :D

Si ci avevo pensato, o meglio avevo pensato che inserendo i pid a/v/pcr ovviamente non ritroverebbe da nessuna parte l'identificativo inviato. Il SID non mi permette di editarlo il Digiquest F777(l'Mvision 300 HD si); senza SID comunque perderei anche il pid-ecm della codifica che viene agganciato a ogni richiamo del canale e sempre partendo dal SID(se è corretto) e che non posso impostare manualmente (a differenza di cari vecchi decoder con fw alternativo che usavo prima...), e non credo esistano decoder con fw ufficiale che lo facciano. In pratica funziona solo per i FTA lo stratagemma di bypassare il SID.
Potrei però provare col settings-editor, comunque non è una cosa importante per me la modifica dell'identificativo :D

Forse è un bene che non aggiungano l'HD al logo... chissà cosa sarebbero stati capaci di produrre stavolta.
Io comunque davvero non capisco il loro modo di ragionare... hanno perso chissà quanto tempo per mettere a video quelle schifezze sulle reti generaliste e poi non si degnano di perdere nemmeno un' ora (ma anche meno) per produrre qualcosa di decente per Rai News 24.
A dire il vero poi, avevano il loro bel logo "istituzionale" e semitrasparente che chissà per quale motivo hanno messo da parte per quest'altra schifezza ora a video. Paura di non essere riconoscibili? Pensano che la gente non sappia che è sintonizzata su Rai News 24? :eusa_doh: :doubt:

Quoto anche io, poi non so se mi sbaglio ma mi pare pure che l'abbiano spostato più a destra di come era prima il logo, come a ribadire "non c'è spazio per la dicitura "HD" :badgrin: ;)
 
Il SID, richiama tutti i pid... anche se li cambi ritornano di nuovo come prima, con il SID errato anche l'EPG non viene caricata... Se non erro il vecchio nokia mediamaster con il DVB2000 installato, permetteva anche di impostare manualmente il pid ecm..
 
Indietro
Alto Basso