Riconfigurazione Transponder Rai su Tivusat dal 04/01/17

Stavo notando... Ma prima su Rai Movie la traccia English non si chiamava English? Ora si chiama oth... e infatti l'audio è in italiano e non in inglese.

@ERCOLINO Segnala se puoi :)


Su Rai 1 HD che era l'unico canale HD che aveva il service type corretto ha ora il service type errato ed è visto come un normale canale SD. Come tutti gli altri HD Rai.

SD o HD?
 
Rai Movie SD.

Su Rai Movie HD la traccia english funziona correttamente.

EDIT: Ora funziona anche su Rai Movie SD. Prima no. Però sarebbe da rinominare in English com'era prima :)
 
ho il digiquest f777, quindi quali frequenze devo aggiornare manualmente (visto che i nuovi settings GIO@GIO arriveranno a metà mese).

solo la 11013 e la 11766?

sulle altre frequenze RAI non c'è stata nessuna variazione giusto?
 
ho il digiquest f777, quindi quali frequenze devo aggiornare manualmente (visto che i nuovi settings GIO@GIO arriveranno a metà mese).

solo la 11013 e la 11766?

sulle altre frequenze RAI non c'è stata nessuna variazione giusto?

Leggere primo post ;)
 
Io ho dovuto risintonizzare da zero perchè non agganciava le frequenze modificate. Comunque tutto ok :)
 
Chi ha avuto problemi di ricerca con gli humax, dopo il reset di fabbrica... potrebbe riprovare per vedere se il problema è sparito?

Hanno corretto le tabelle NIT, della 11766 e 11804.... magari era quello il problema..
 
Ho risintonizzato le frequenze tranne la 10776, tanto non m'importa di RAI 3 FVG.
Quando uscirà il nuovo settings, lo applico.
Adesso, ho il problema di dover modificare il numero dei canali e con il digiquest f777 non so come fare, scriverò sul topic riguardante il decoder.
 
ho il digiquest f777, quindi quali frequenze devo aggiornare manualmente (visto che i nuovi settings GIO@GIO arriveranno a metà mese).

solo la 11013 e la 11766?

sulle altre frequenze RAI non c'è stata nessuna variazione giusto?
Puoi fare così:
- fai zapping su tutti i canali Rai e vedi quelli che si vedono e che hanno il nome corretto. Aspetta un momento sul canale il decoder dovrebbe cambiare il nome da solo;
- segnati tutti i canali che sono rimasti a nero o con qualche anomalia, e poi li cancelli;
- aggiungi i canali mancanti inserendo manualmente la frequenza in cui ci sono i canali che ti servono. In pratica devi aggiungere sia i canali che ti sei segnato prima e i nuovi canali in HD. I parametri di sintonia le trovi nel 1° post;
- dopo le ricerche manuali i canali li troverai alla fine e li sposti col telecomando dove vuoi.

Ho risintonizzato le frequenze tranne la 10776, tanto non m'importa di RAI 3 FVG.
Quando uscirà il nuovo settings, lo applico.
Adesso, ho il problema di dover modificare il numero dei canali e con il digiquest f777 non so come fare, scriverò sul topic riguardante il decoder.
In Gestione liste mi pare dove ci sono le varie opzioni come cancella e sposta.
 
Sì è successo così stanotte con l'F777... non sapevo di sta funzione "intelligente", non c'è stato nemmeno bisogno di cambiare canale: ero su Rai 3HD ed è diventato automaticamente Rai YoYo HD anche nell'identificativo (avevo per caso lasciato il banner del tasto info in sovraimpressione da diversi minuti). ;)
Sul Clarke Tech invece la procedura è stata più lunga, c'erano dei canali a nero come Rai 1 HD e altri che avevano il nome diverso dal canale trasmesso (es. su Rai 2 HD si vedeva Rai Gulp HD).
 
Puoi fare così:
- fai zapping su tutti i canali Rai e vedi quelli che si vedono e che hanno il nome corretto. Aspetta un momento sul canale il decoder dovrebbe cambiare il nome da solo;
- segnati tutti i canali che sono rimasti a nero o con qualche anomalia, e poi li cancelli;
- aggiungi i canali mancanti inserendo manualmente la frequenza in cui ci sono i canali che ti servono. In pratica devi aggiungere sia i canali che ti sei segnato prima e i nuovi canali in HD. I parametri di sintonia le trovi nel 1° post;
- dopo le ricerche manuali i canali li troverai alla fine e li sposti col telecomando dove vuoi.


In Gestione liste mi pare dove ci sono le varie opzioni come cancella e sposta.

Ho fatto la ricerca manuale dei TP, su "trasmission" devo lasciare DVB?
Io ho lasciato su DVB e mi ha trovato tutti i canali, ma non so se sia l'opzione corretta da usare.

Per cambiare il numero dei canale come devo fare?

Su gestione lista canali, non mi fa selezionare "sposta canali" rimane in neretto.
Io vorrei cambiare il numero dei canali, si può o devo per forza esportare la lista dei canali e modificarla con l'editor sul pc?
 
Ci sono problemi all'epg? Non ci ho fatto caso!
L'epg dvb (quella standard usata sulla maggior parte dei decoder non certificati e su alcuni certificati) come programmazione indicata sembra corretta anche se ad esempio sul Clarke Tech bisogna aspettare un attimo che venga caricata tutta, es. su Rai 1 HD c'erano alcuni programmi riportati ma poi saltava alle 20, aspettando 10 secondi sono comparsi anche i programmi delle altre ore, 16-17-18...

L'unica cosa che ho notato è che i canali HD della 11766 V hanno la programmazione multipla fino a mezzanotte o anche dopo, sui canali della 11013 H invece è limitata al programma in onda e successivo.
 
Chi ha avuto problemi di ricerca con gli humax, dopo il reset di fabbrica... potrebbe riprovare per vedere se il problema è sparito?

Hanno corretto le tabelle NIT, della 11766 e 11804.... magari era quello il problema..

Niente da fare, non funziona ancora. :/
 
Indietro
Alto Basso