Riconfigurazione Transponder Rai su Tivusat dal 04/01/17

Bella domanda... :eusa_think:

Verificato anche stamattina e sono tutte e 3 ok. Mi chiedo come possa spinner notare problemi sulle altre due tracce audio... :eusa_think:
Nonostante ora siano ok, ogni decoder và per conto suo? :icon_rolleyes:
 
La dolby effettivamente non è molto sincronizzata. Poco rispetto a prima, ma sicuramente non perfetta. A meno che non cambi sempre da programma a programma.
 
Verificato ieri sera e stamattina e mi sembra tutto ok sulle tre tracce audio con Dec. Ferguson Ariva 252 e 253 Combo.
Anzi, durante TG PARLAMENTO delle 7:30, ho notato che non era in perfetta sincronia su Rai1HD del DTT...! molto strano.....:eusa_think:
 
Verificato ieri sera (TG1) : sempre nessun problema di nessun tipo con TS4501CI+HD e traccia Dolby.
Certo che in termini RF la 11766 è ora davvero piuttosto fragile; io ho una 90 cm di diametro, quindi all'atto pratico non mi accorgo di niente, ma altri mi segnalano problemi. Sempre ottimale invece la 11013.

Verificato anche il terrestre con i tv in firma, ma anche lì tutto assolutamente OK sia audio, sia video.
 
Perché con piccole parabole, in base alle indicazioni degli utenti, hanno problemi sulla 11766 e non sulla 11013?
Anche dalle barre segnale si nota che la qualità è più bassa rispetto alla 11013. Forse perché una è in verticale e l'altra in orizzontale, o perché una in banda alta e l'altra bassa, o forse perché i nostri impianti o il cavo, attenuano il segnale all'aumentare dei MHz?
 
Credo che i problemi vanno ricercati nell'uplink.. va considerato anche che la 11013 la frequenza di uplink è 14293 MHz.. mentre la 11766 è 17366 MHz.. più è alta la frequenza è più incide il rumore nella tratta terra/satellite.. lo stesso vale anche in downlink tra satellite/terra... mentre nella tratta tra lnb/ricevitore, la 11013 diventa 1263 MHz e la 11766 diventa 1166 MHz, quindi è maggiormente avvantaggiata la 11766...
 
Perché con piccole parabole, in base alle indicazioni degli utenti, hanno problemi sulla 11766 e non sulla 11013?
Anche dalle barre segnale si nota che la qualità è più bassa rispetto alla 11013. Forse perché una è in verticale e l'altra in orizzontale, o perché una in banda alta e l'altra bassa, o forse perché i nostri impianti o il cavo, attenuano il segnale all'aumentare dei MHz?
Ah... Ecco credevo fosse solo un problema mio (anche se ho una parabola da 80).
Credo che i problemi vanno ricercati nell'uplink.. va considerato anche che la 11013 la frequenza di uplink è 14293 MHz.. mentre la 11766 è 17366 MHz.. più è alta la frequenza è più incide il rumore nella tratta terra/satellite.. lo stesso vale anche in downlink tra satellite/terra... mentre nella tratta tra lnb/ricevitore, la 11013 diventa 1263 MHz e la 11766 diventa 1166 MHz, quindi è maggiormente avvantaggiata la 11766...
Molto interessante, grazie mille.
 
Bella domanda... :eusa_think:

Verificato anche stamattina e sono tutte e 3 ok. Mi chiedo come possa spinner notare problemi sulle altre due tracce audio... :eusa_think:
Nonostante ora siano ok, ogni decoder và per conto suo? :icon_rolleyes:

No mi spiace sono sballate in modo abbastanza evidente con il CT. Controllato ancora su linea verde o come cavolo si chiama stamattina con accuratezza.

Confermo:

1) italiano perfetto (era 200)
2) ac3 130 ms (invariato)
3) inglese intorno ai 100 forse 90 (invariato)

In pratica rispetto all'ultimo intervento è cambiata solo la lingua 1. poi piccole differenze variano da programma a programma.

Rilevato sia su uscita ottica che su uscita analogica, identico.
 
Evidentemente il tuo ricevitore non digerisce bene le tracce audio di Rai 1 HD :icon_rolleyes:
Come vedi dagli altri commenti è tutto ok su vari decoder come telesystem, humax, adb...
Anch'io con ADB 1850s è tutto ok. Compresa la TV LG che ho in firma.
Devo verificare il CT4100Plus ma direi che anche li è ok ;)
 
Evidentemente il tuo ricevitore non digerisce bene le tracce audio di Rai 1 HD :icon_rolleyes:
Come vedi dagli altri commenti è tutto ok su vari decoder come telesystem, humax, adb...
Anch'io con ADB 1850s è tutto ok. Compresa la TV LG che ho in firma.
Devo verificare il CT4100Plus ma direi che anche li è ok ;)

Ale, il Dolby nemmeno io lo vedo sincronizzato, non accaniamoci su Spinner, c'è ancora qualcosa che non va. Il fatto che fornisca anche una misurazione effettiva del disallineamento mi fa credere più a lui che a uno che scrive: "mi sembra a posto" (vedi alcuni commenti sopra), segno evidente che non si è controllato con attenzione. ;)
 
Perché con piccole parabole, in base alle indicazioni degli utenti, hanno problemi sulla 11766 e non sulla 11013?
Anche dalle barre segnale si nota che la qualità è più bassa rispetto alla 11013. Forse perché una è in verticale e l'altra in orizzontale, o perché una in banda alta e l'altra bassa, o forse perché i nostri impianti o il cavo, attenuano il segnale all'aumentare dei MHz?

Sono entrambi segnali fortissimi. Certo se hanno padelle di 30 cm o puntate alla carlona allora è altro discorso. piccole differenze si notano sulla propagazione che influisce diversamente a seconda della frequenza anche a causa delle caratteristiche della stessa.

Ma come segnala uncino correttamente le frequenze in ballo sono molte e quindi anche diversi eventuali problemi interferenziali locali.
 
Ale, il Dolby nemmeno io lo vedo sincronizzato, non accaniamoci su Spinner, c'è ancora qualcosa che non va. Il fatto che fornisca anche una misurazione effettiva del disallineamento mi fa credere più a lui che a uno che scrive: "mi sembra a posto" (vedi alcuni commenti sopra), segno evidente che non si è controllato con attenzione. ;)

Escludo un problema del ricevitore perchè il terrestre 1HD (e tutti gli altri canali non rai..) è aposto.

Come dicevo hanno corretto ottimamente solo la traccia 1.
 
1)Ricapitolando siete Tutti d'accordo che ora almeno la traccia normale 1 è perfettamente sincronizzata?

2)La traccia Dolby è ancora fuori sincro per tutti?

3)La traccia inglese è ancora fuori sincro per tutti?


Ho messo per tutti, perchè ricordo che non è detto che il problema sia presente comunque su tutti i dispositivi
 
Ale, il Dolby nemmeno io lo vedo sincronizzato, non accaniamoci su Spinner, c'è ancora qualcosa che non va. Il fatto che fornisca anche una misurazione effettiva del disallineamento mi fa credere più a lui che a uno che scrive: "mi sembra a posto" (vedi alcuni commenti sopra), segno evidente che non si è controllato con attenzione. ;)

Il Dolby forse varia da programma a programma, o comunque da decoder a decoder o da tv a tv.
Però se ti ricordi quando un po di gente compreso me e te aveva detto che la traccia inglese era sincronizzata (mentre italiano e dolby no) spinner aveva detto che era tutto uguale compresa la traccia audio inglese che (almeno sul suo decoder) non era sincronizzata.

Quindi forse come ormai capita da mesi, questa cosa varia da decoder a decoder e continua a essere così :icon_rolleyes:
Ad esempio c'è chi con il telesystem non ha mai notato problemi, mai neanche nelle settimane / mesi scorsi ;)

Comunque ho controllato ora con il programma Parliamone Sabato (tra l'altro in fake 5.1) e questo è il risultato:
ADB 1850s -> 1° Traccia sincronizzata 2° Traccia sincronizzata 3° traccia sincronizzata
TV LG32LF580V -> 1° Traccia sincronizzata (Italiano) 2° Traccia sincronizzata (Inglese) 3° Traccia non sincronizzata (Oth AC3).

Ora vado a verificare sul CT4100Plus.

Come ho segnalato nei giorni scorsi inoltre, la traccia Oth (AC3) è corrotta, e questo magari può causare sfasamenti d'audio su alcuni decoder/tv. Tanto per non farsi mancare nulla. Ma magari questo è un ulteriore problema non collegato alla sincronia audio/video ;)
 
Sì ma quella sera poi, controllando bene, rettificai dicendo che la situazione era sì migliorata (una delle tracce italiano era a posto), ma non del tutto risolta.
Controllerò sul 6600 domani, se mi ricordo di tirarlo fuori.

Al momento direi che è perfetta solo la traccia Stereo Italiano, quella inglese è sfasata in maniera anche impercettibile. Sul Dolby non ci siamo. Ma non ho ancora capito per la mia domanda di ieri sera: stanno regolando a caso le apparecchiature nuove o non hanno apparecchiature nuove quindi sistemano ora quello che potevano già sistemare a settembre?
 
Ho controllato con il CT4100Plus e li ho tutte e 3 le tracce audio sincronizzate. Vai a capire...

Per la domanda di ieri ho i tuoi stessi dubbi :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
Stanno sistemando perchè sto a stressare :)

La catena è composta da più parti quindi bisogna trovare il punto esatto, soprattutto in produzione
 
Sì ma quella sera poi, controllando bene, rettificai dicendo che la situazione era sì migliorata (una delle tracce italiano era a posto), ma non del tutto risolta.
Controllerò sul 6600 domani, se mi ricordo di tirarlo fuori.

Al momento direi che è perfetta solo la traccia Stereo Italiano, quella inglese è sfasata in maniera anche impercettibile. Sul Dolby non ci siamo. Ma non ho ancora capito per la mia domanda di ieri sera: stanno regolando a caso le apparecchiature nuove o non hanno apparecchiature nuove quindi sistemano ora quello che potevano già sistemare a settembre?

Ok :)
 
Indietro
Alto Basso