Mediaset Premium ha concluso fase anti-Sky, ora forte attenzione a costi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il nuovo modello «aperto» di Premium prevede la possibilità di ospitare contenuti di altri gruppi media sulla piattaforma digitale terrestre nonchè di fornire ad altri, canali non sportivi realizzati dal Biscione.
 
Sostanzialmente fanno quello che si auspicava...paytv popolare, prezzi stracciati per vedere qualche partita e dei film/serie tv ....Potrebbe funzionare...
 
Radiocor Plus stima infatti un giro d'affari ridotto di circa il 90% a 80 milioni di euro con 600mila abbonati (dai 2 milioni attuali) e una spesa media mensile per cliente che passa da 24 a 8 euro.
Il management di Mediaset, guidato da Pier Silvio Berlusconi, ha presentato agli analisti un nuovo modello di Premium che prevede una drastica riduzione dell'esposizione ai diritti del calcio, soprattutto per quanto riguarda la Champions League che non vedrà Mediaset in corsa per le licenze, e una generale «cura dimagrante» del business pay.

Secondo me questa ipotesi potrebbe essere per mp un giusto posizionamento sul mercato. Ormai è consolidato che 2 colossi sul mercato italiano non possono esserci che si fanno concorrenza sugli stessi diritti.
Forse 2 pay alternative, una low cost (mp con eventualmente qualcosa di serie a + film e serie tv) ed una più costosa e con più diritti (sky) possono realmente coesistere. (certo in questo caso il bando per i diritti di serie a deve essere abbastanza ad hoc per consentire eventualmente la diretta non esclusiva delle big di a )
E anche l'idea di una infinity con contenuti free mi sembra buona, potrebbe ottenere un discreto successo e buoni rientri pubblicitari. (io una app gratis con repertorio mediaset me la scaricherei sinceramente) Vedremo.
Certo a me ora viene in mente un'altra domanda, ma se sky in questi anni senza Champions sta più o meno in pareggio, con una spesa eventuale di 1000 miliardi per i diritti Champions (che comunque abbiamo visto non porta grossi aumenti di abbonati) come va a pareggiare il suo di bilancio e ad ammortizzare la spesa? Cioè voglio dire se questi diritti Champions sono stati una zavorra per mediaset, cosa ci dice che non accada lo stesso se se li prendesse sky nel 2018?
 
Radiocor Plus stima infatti un giro d'affari ridotto di circa il 90% a 80 milioni di euro con 600mila abbonati (dai 2 milioni attuali) e una spesa media mensile per cliente che passa da 24 a 8 euro.
Il management di Mediaset, guidato da Pier Silvio Berlusconi, ha presentato agli analisti un nuovo modello di Premium che prevede una drastica riduzione dell'esposizione ai diritti del calcio, soprattutto per quanto riguarda la Champions League che non vedrà Mediaset in corsa per le licenze, e una generale «cura dimagrante» del business pay.

Con una pay-tv del genere fai 600mila abbonati....diviso per 10!! :laughing7:
 
I prezzi dei diritti Champions scenderanno, visto che Mediaset non parteciperà

Sky la porterà a casa con meno spesa di quella fatta da Mediaset...
 
Io con 8 euro al mese per top team A + Film mi abbonerei domani.
Non tutti vogliono spendere 40-50 euro al mese per avere di tutto....

Puo' funzionare, come strategia ci sta...Il colosso e la piccola paytv che non fa del calcio il suo business, un po come Netflix/infinity
 
Certo a me ora viene in mente un'altra domanda, ma se sky in questi anni senza Champions sta più o meno in pareggio, con una spesa eventuale di 1000 miliardi per i diritti Champions (che comunque abbiamo visto non porta grossi aumenti di abbonati) come va a pareggiare il suo di bilancio e ad ammortizzare la spesa? Cioè voglio dire se questi diritti Champions sono stati una zavorra per mediaset, cosa ci dice che non accada lo stesso se se li prendesse sky nel 2018?

Ci saranno sempre 4 squadre italiane , sperando nei rientri di Inter e Milan ai vertici. E allora sarà tutta un altra musica...
 
Con una pay-tv del genere fai 600mila abbonati....diviso per 10!! :laughing7:

a ridaje...non gli importa del numero abbonati ma di questo:

Questo porterà il giro d'affari di Premium dagli attuali 600-680 milioni (tra abbonati e raccolta pubblicitaria) a circa 80-90 milioni con un abbattimento dei costi stimato in 800 milioni dal 2018, quando scadranno le attuali licenze Champions e Serie A: 700 milioni di risparmi riguarderebbero i diritti e i costi di produzione, 100 milioni altre voci di spesa. In questo scenario base, Premium raggiungerebbe il break even.

 
Secondo me questa ipotesi potrebbe essere per mp un giusto posizionamento sul mercato. Ormai è consolidato che 2 colossi sul mercato italiano non possono esserci che si fanno concorrenza sugli stessi diritti.
Forse 2 pay alternative, una low cost (mp con eventualmente qualcosa di serie a + film e serie tv) ed una più costosa e con più diritti (sky) possono realmente coesistere. (certo in questo caso il bando per i diritti di serie a deve essere abbastanza ad hoc)
E anche l'idea di una infinity con contenuti free mi sembra buona, potrebbe ottenere un discreto successo e buoni rientri pubblicitari. (io una app gratis con repertorio mediaset me la scaricherei sinceramente) Vedremo.
Certo a me ora viene in mente un'altra domanda, ma se sky in questi anni senza Champions sta più o meno in pareggio, con una spesa eventuale di 1000 miliardi per i diritti Champions (che comunque abbiamo visto non porta grossi aumenti di abbonati) come va a pareggiare il suo di bilancio e ad ammortizzare la spesa? Cioè voglio dire se questi diritti Champions sono stati una zavorra per mediaset, cosa ci dice che non accada lo stesso se se li prendesse sky nel 2018?
In vari siti si parla di possibilitá da parte di Sky di dividere i costi dei diritti Champions con la Rai che avrebbe una partita in chiaro e ovviamente senza la concorrenza di Mediaset, la Uefa incasserá meno dai diritti ovviamente. Cio che è già successo con i Mondiali, Europei e mi sembra anche con le Olimpiadi.
 
tu dici? boh a questo punto visto ciò che è successo in questi anni ho seri dubbi che il gioco valga la candela. Certo se li paghi poco allora ha senso..... Vedremo (rispondevo a pressy....)
 
la Rai prenderà la Champions free e Mediaset la Coppa italia probabilmente.

Giusto per non avere il monopolio Sky Serie A, la lega preparerà un pacchetto coi top team per Mediaset
 
da profano mi viene da dire che Mediaset Premium è messa malissimo e a questo punto non so quale futuro possa avere visto che senza calcio abbiamo visto qual'è il destino delle pay tv italiane.
Comunque anche il riassetto che sta avendo sky con gli esuberi annunciati non lasciano ben sperare anche dall'altre parte.
Senza calcio possono giusto puntare ad arricchire infinity o comunque la programmazione solo online
Il riassetto di Sky però è dovuto al fatto che in una fusione di 3 aziende non possono che esserci esuberi.
Con Premium la situazione è diversa. Da azienda che doveva fermare Sky costi quel che costi ad azienda che deve rendere. Il passo è grande e passa per forza dall' aprirsi il più possibile per aumentare i ricavi.
Non per spegnere i sogni ma 8€/mese non si vedranno più.
 
Cosa se ne fa mediaset della champions se non la trasmette?

questi 2 anni già non l'ha quasi mai trasmessa voglio dire...Meglio prendere un evento free tipo la Coppa Italia, che hai in esclusiva e costa molto molto meno
 
le italiane in chiaro i loro risultati li hanno sempre fatti , non vedo perchè dovrebbero rinunciare ad ascolti facili .
poi t'immagini la champions con i commentatori rai .....brrrr
 
le italiane in chiaro i loro risultati li hanno sempre fatti , non vedo perchè dovrebbero rinunciare ad ascolti facili .
poi t'immagini la champions con i commentatori rai .....brrrr
Rapporto costi-ascolti meglio la coppa italia per il free.
 
Io con 8 euro al mese per top team A + Film mi abbonerei domani.
Non tutti vogliono spendere 40-50 euro al mese per avere di tutto....

Puo' funzionare, come strategia ci sta...Il colosso e la piccola paytv che non fa del calcio il suo business, un po come Netflix/infinity

Se fossi in Premium sfrutterei questa occasione per togliere di mezzo i pacchetti ENTRY LEVEL obbligatori.

Vuoi vedere il Cinema/Serie Tv? Ti abboni solo a quello.
Vuoi vedere solo Calcio e Sport? Ti abboni solo a quello.
Vuoi vedere tutto? Ti abboni a tutto.

In vista della prossima stagione calcistica tenterei già da ora di scambiare i diritti Ch.League 2017-2018 con Europa League e i 2 canali Fox sport.

Sposterei i documentari tutti sull' on demand. Riorganizzerei totalmente i canali Cinema chiamandoli solo Premium 1,2,3 e 4 non dividendoli per genere.
 
La coppa italia costa 21 milioni all'anno (cifra pagata dalla Rai per i diritti fino a maggio 2018) , la Champions Free intorno a 50 milioni (cifra che la Rai ha intenzione di sborsare per i diritti free champions).

Infatti praticamente la Rai prenderebbe la Champions e lascerebbe la Formula1 a Sky/Tv8 e la Coppa italia a Mediaset o La7 (visto che c'è l'obbligatorietà di trasmissione free)
 
pero'queste decisioni portano in ottica futura anche un effetto domino che coinvolge l'attuale assetto Con il calcio individuato come il contenuto da dover limare rispetto ad oggi in cui fungeva da traino per attrarre il cliente,e dunque con la netta diminuzione del relativo impegno richiesto da dover organizzare ,la redazione sportiva risulterebbe ad esempio troppo ampia per come e'concepita ora integrata anche da commentatori tecnici,inviati a bordo campo o nei ritiri delle squadre ecc..Sinceramente,per preparare solo quelli che dovessero essere notiziari sportivi nel corso della giornata mentre i diritti degli avvenimenti live sono altrove,c'e' gia'ampia scelta sul pay e anche sul free
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso