alex89
Digital-Forum Friend
Il nuovo modello «aperto» di Premium prevede la possibilità di ospitare contenuti di altri gruppi media sulla piattaforma digitale terrestre nonchè di fornire ad altri, canali non sportivi realizzati dal Biscione.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Radiocor Plus stima infatti un giro d'affari ridotto di circa il 90% a 80 milioni di euro con 600mila abbonati (dai 2 milioni attuali) e una spesa media mensile per cliente che passa da 24 a 8 euro.
Il management di Mediaset, guidato da Pier Silvio Berlusconi, ha presentato agli analisti un nuovo modello di Premium che prevede una drastica riduzione dell'esposizione ai diritti del calcio, soprattutto per quanto riguarda la Champions League che non vedrà Mediaset in corsa per le licenze, e una generale «cura dimagrante» del business pay.
Radiocor Plus stima infatti un giro d'affari ridotto di circa il 90% a 80 milioni di euro con 600mila abbonati (dai 2 milioni attuali) e una spesa media mensile per cliente che passa da 24 a 8 euro.
Il management di Mediaset, guidato da Pier Silvio Berlusconi, ha presentato agli analisti un nuovo modello di Premium che prevede una drastica riduzione dell'esposizione ai diritti del calcio, soprattutto per quanto riguarda la Champions League che non vedrà Mediaset in corsa per le licenze, e una generale «cura dimagrante» del business pay.
Certo a me ora viene in mente un'altra domanda, ma se sky in questi anni senza Champions sta più o meno in pareggio, con una spesa eventuale di 1000 miliardi per i diritti Champions (che comunque abbiamo visto non porta grossi aumenti di abbonati) come va a pareggiare il suo di bilancio e ad ammortizzare la spesa? Cioè voglio dire se questi diritti Champions sono stati una zavorra per mediaset, cosa ci dice che non accada lo stesso se se li prendesse sky nel 2018?
Con una pay-tv del genere fai 600mila abbonati....diviso per 10!!![]()
In vari siti si parla di possibilitá da parte di Sky di dividere i costi dei diritti Champions con la Rai che avrebbe una partita in chiaro e ovviamente senza la concorrenza di Mediaset, la Uefa incasserá meno dai diritti ovviamente. Cio che è già successo con i Mondiali, Europei e mi sembra anche con le Olimpiadi.Secondo me questa ipotesi potrebbe essere per mp un giusto posizionamento sul mercato. Ormai è consolidato che 2 colossi sul mercato italiano non possono esserci che si fanno concorrenza sugli stessi diritti.
Forse 2 pay alternative, una low cost (mp con eventualmente qualcosa di serie a + film e serie tv) ed una più costosa e con più diritti (sky) possono realmente coesistere. (certo in questo caso il bando per i diritti di serie a deve essere abbastanza ad hoc)
E anche l'idea di una infinity con contenuti free mi sembra buona, potrebbe ottenere un discreto successo e buoni rientri pubblicitari. (io una app gratis con repertorio mediaset me la scaricherei sinceramente) Vedremo.
Certo a me ora viene in mente un'altra domanda, ma se sky in questi anni senza Champions sta più o meno in pareggio, con una spesa eventuale di 1000 miliardi per i diritti Champions (che comunque abbiamo visto non porta grossi aumenti di abbonati) come va a pareggiare il suo di bilancio e ad ammortizzare la spesa? Cioè voglio dire se questi diritti Champions sono stati una zavorra per mediaset, cosa ci dice che non accada lo stesso se se li prendesse sky nel 2018?
Il riassetto di Sky però è dovuto al fatto che in una fusione di 3 aziende non possono che esserci esuberi.da profano mi viene da dire che Mediaset Premium è messa malissimo e a questo punto non so quale futuro possa avere visto che senza calcio abbiamo visto qual'è il destino delle pay tv italiane.
Comunque anche il riassetto che sta avendo sky con gli esuberi annunciati non lasciano ben sperare anche dall'altre parte.
Senza calcio possono giusto puntare ad arricchire infinity o comunque la programmazione solo online
Rapporto costi-ascolti meglio la coppa italia per il free.le italiane in chiaro i loro risultati li hanno sempre fatti , non vedo perchè dovrebbero rinunciare ad ascolti facili .
poi t'immagini la champions con i commentatori rai .....brrrr
Io con 8 euro al mese per top team A + Film mi abbonerei domani.
Non tutti vogliono spendere 40-50 euro al mese per avere di tutto....
Puo' funzionare, come strategia ci sta...Il colosso e la piccola paytv che non fa del calcio il suo business, un po come Netflix/infinity