Mediaset Premium ha concluso fase anti-Sky, ora forte attenzione a costi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me non si è colta la cosa più importante che e' successa...per la prima volta nella storia di un'azienda diretta da Berlusconi(o chi per lui)...c'è stata l'ammissione di un loro fallimento...senza tirare in causa fattori esterni,per i loro errori(vivendi,giudici etc.)...se sono vere le voci sui prezzi e le idee esposte sono quelle che leggo, c'è da gioire per il futuro...sperando che rilancino pure sul piano delle tessere ricaricabili...all'inizio erano il loro fiore d'occhiello della loro offerta...adesso trattati malissimo...pagano di più e niente Champions League...
 
8-10 euro al mese per cinema e serie potrebbe essere fattibile e sarebbe di fatto un ritorno alla Premium Gallery del 2008. La strategia sulla Serie A mi pare invece che dipenda dagli operatori terzi: cioè una Discovery o una Fox che comprano i diritti e decidono di portare i canali su DTT pay come option sfruttando i mux di Mediaset.

Tra l'altro questa formula poteva già essere utilizzata da tempo da Premium Online eliminando l'insensato vincolo dei 12 mesi, creando di fatto un vero competitor di Netflix e in parte anche di NowTV. Anche se resta il fatto che Infinity è sostanzialmente regalata da anni
 
La coppa italia costa 21 milioni all'anno (cifra pagata dalla Rai per i diritti fino a maggio 2018) , la Champions Free intorno a 50 milioni (cifra che la Rai ha intenzione di sborsare per i diritti free champions).

Infatti praticamente la Rai prenderebbe la Champions e lascerebbe la Formula1 a Sky/Tv8 e la Coppa italia a Mediaset o La7 (visto che c'è l'obbligatorietà di trasmissione free)
Si parla di minore interesse per lo sport free da parte di Mediaset, e tu gli dai la coppa Italia? :)
Idem per la Formula1.. ho letto articoli non positivissimi neanche per la stessa Sky, (costa il triplo della MotoGP, figuriamoci se si accollerebbe i costi dei diritti in chiaro per TV8 ;)
 
tu dici? boh a questo punto visto ciò che è successo in questi anni ho seri dubbi che il gioco valga la candela. Certo se li paghi poco allora ha senso..... Vedremo (rispondevo a pressy....)

Se Mediaset abdica , Sky ha via libera senza svenarsi....a meno di un ' imprevisto inserimento "arabo" , come già successo in Francia e Spagna alla precedente asta per le coppe europee
 
Secondo qualche analista presente al meeting londinese di ieri comunque, se sulla Champions League il management di Mediaset ha lasciato aperto pochi spiragli, Pier Silvio Berlusconi si è mostrato invece più possibilista sul fatto che la Serie A possa in qualche modo trovare spazio nei palinsesti di Premium.
Il nuovo modello «aperto» di Premium prevede la possibilità di ospitare contenuti di altri gruppi media sulla piattaforma digitale terrestre nonchè di fornire ad altri canali non sportivi realizzati dal Biscione.

FONTE: IL MATTINO

http://www.digital-news.it/news/eco...avi-90-berlusconi-apre-ad-accordo-con-vivendi
 
Ci sarà da divertirsi con le prossime aste sui diritti, la lega che vuole avere due interlocutori per spremerli come si deve e che probabilmente ne avrà solo 1 dove non accetterà molto volentieri determinate cifre, col possibile blocco del campionato :D
Tornando in tema, l'idea di una Mediaset pay solo serie e cinema e trattato il tutto come si deve a me affascina e parecchio, però purtroppo all'italiano medio cresciuto a pallone e basta non gliene potrà fregare nulla :)
Comunque come avete già detto a Mediaset interessa abbattere i costi per raggiungere anche coi numeri piccoli il break even, quindi si può fare :)
 
la Champions Free intorno a 50 milioni (cifra che la Rai ha intenzione di sborsare per i diritti free champions)
Scusa ma questa circa da dove viene fuori? E soprattutto... esiste già un vado che dice che potranno essere venduti dei diritti free a parte?


Tornando in tema, l'idea di una Mediaset pay solo serie e cinema e trattato il tutto come si deve a me affascina e parecchio, però purtroppo all'italiano medio cresciuto a pallone e basta non gliene potrà fregare nulla :)

Pare che Netflix ed altri di contenuti non sportivo riescano anche a campare...
 
Ci sarà da divertirsi con le prossime aste sui diritti, la lega che vuole avere due interlocutori per spremerli come si deve e che probabilmente ne avrà solo 1 dove non accetterà molto volentieri determinate cifre, col possibile blocco del campionato :D
C'è anche Discovery che vuole proporre un'offerta per la Serie A... e secondo me gliela daranno se non riescono a fare un pacchetto per Premium.
 
C'è anche Discovery che vuole proporre un'offerta per la Serie A... e secondo me gliela daranno se non riescono a fare un pacchetto per Premium.

Off topic, allora nascerà veramente Eurosport Italia, con parte di partite di A in esclusiva in entrambe le piattaforme. Sì, è uno scenario possibile :)
 
C'è anche Discovery che vuole proporre un'offerta per la Serie A... e secondo me gliela daranno se non riescono a fare un pacchetto per Premium.
Ci sarebbero anche le snobbatissime -perlomeno in questo 3d- telco.

Il mercato sta evolvendo, non esiste solo Sky.
 
Ci sarebbero anche le snobbatissime -perlomeno in questo 3d- telco.

Il mercato sta evolvendo, non esiste solo Sky.
Io credo che intanto bisogna vedere quanto Sky sia effettivamente interessata a questa ipotesi, visto che si tratterebbe di un editore terzo e la tendenza è quella di avere meno editori possibili nell'offerta (anche se si tratterebbe di una option)...
Bisogna però considerare questo: vero che il mercato evolve, ma è anche vero che Sky ha ancora 4 milioni e passa di abbonati, tutto pubblico potenziale per eventuali canali di questo genere...altri servizi potranno crescere molto in futuro ma ad oggi non hanno ancora questi numeri...
 
C'è anche Discovery che vuole proporre un'offerta per la Serie A... e secondo me gliela daranno se non riescono a fare un pacchetto per Premium.

Discovery sarà in lizza per il "chiaro" della serie A e la Coppa Italia , non credo per i pacchetti pay-tv
 
Colpo di scena, Vivendi sta pensando di vendere la sua quota in Telecom per concentrarsi su Mediaset e portare avanti il sogno del Polo europeo per contrastare Sky. Forse con le risorse di Vivendi, la partita Premium si riaprirebbe e non è detto che faccia la fine descritta dalle notizie di ieri. Staremo a vedere.. l'asta diritti della Champions sarà a questo punto fondamentale.
 
Colpo di scena, Vivendi sta pensando di vendere la sua quota in Telecom per concentrarsi su Mediaset e portare avanti il sogno del Polo europeo per contrastare Sky. Forse con le risorse di Vivendi, la partita Premium si riaprirebbe e non è detto che faccia la fine descritta dalle notizie di ieri. Staremo a vedere.. l'asta diritti della Champions sarà a questo punto fondamentale.

Vivendi che pensi prima a far bene in patria con Canal Plus...
Dopo potrà pensare a espandersi...
 
Colpo di scena, Vivendi sta pensando di vendere la sua quota in Telecom per concentrarsi su Mediaset e portare avanti il sogno del Polo europeo per contrastare Sky. Forse con le risorse di Vivendi, la partita Premium si riaprirebbe e non è detto che faccia la fine descritta dalle notizie di ieri. Staremo a vedere.. l'asta diritti della Champions sarà a questo punto fondamentale.

Vivendi ha rifiutato l'acquisto di Premium , in tutti i modi. Ha già grossi problemi in Francia con Canal+.....
 
io resto sempre dell'idea (mia personale) che in un futuro non troppo lontano premium verrà (s)venduta a sky, in modo da avere una riduzione del bouquet sky anche su DTT (a prezzi più accessibili)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso