Mediaset Premium ha concluso fase anti-Sky, ora forte attenzione a costi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Colpo di scena, Vivendi sta pensando di vendere la sua quota in Telecom per concentrarsi su Mediaset e portare avanti il sogno del Polo europeo per contrastare Sky. Forse con le risorse di Vivendi, la partita Premium si riaprirebbe e non è detto che faccia la fine descritta dalle notizie di ieri. Staremo a vedere.. l'asta diritti della Champions sarà a questo punto fondamentale.
Non è che solo perché uno abbia dei soldi può far funzionare un progetto.
 
Io credo che intanto bisogna vedere quanto Sky sia effettivamente interessata a questa ipotesi, visto che si tratterebbe di un editore terzo e la tendenza è quella di avere meno editori possibili nell'offerta (anche se si tratterebbe di una option)...
Bisogna però considerare questo: vero che il mercato evolve, ma è anche vero che Sky ha ancora 4 milioni e passa di abbonati, tutto pubblico potenziale per eventuali canali di questo genere...altri servizi potranno crescere molto in futuro ma ad oggi non hanno ancora questi numeri...
Se la Serie A dovesse finire in mano a TIM, non sarebbe Sky ad avere il coltello dalla parte del manico.

Parte rilevante degli abbonati Sky, è li per il calcio.
 
In qualche modo la Lega si inventa di venderla ad almeno due soggetti, stai tranquillo ;)
 
Io credo che la mossa suicida di premium sulla Champions è stata quella di far vedere le partite di alcune squadre molto tifate solo su pay. Molti non hanno preso questo '' ricatto '' di buon occhio
e quindi non si sono abbonati per ripicca. In termini di nuovi abbonati mediaset con la Champions ne ha acquisiti pochissimi. Mentre loro pensavano che ci sarebbe stato l'esodo da sky proprio per la Champions.
 
Io credo che la mossa suicida di premium sulla Champions è stata quella di far vedere le partite di alcune squadre molto tifate solo su pay. Molti non hanno preso questo '' ricatto '' di buon occhio
e quindi non si sono abbonati per ripicca. In termini di nuovi abbonati mediaset con la Champions ne ha acquisiti pochissimi. Mentre loro pensavano che ci sarebbe stato l'esodo da sky proprio per la Champions.

E' sempre stato cosi. Anche quando i diritti erano condivisi.

Diciamo che alla gente gli piace sollevare tempeste di sabbia contro il biscione per partito preso.:evil5:
 
Ad ogni modo mentre Mediaset continua la sua cura dimagrante su premium, noi teledipendenti gradiremmo che i cataloghi esclusivi inizino a girare da altre parti.
non so come funzionano gli accordi ma per dire non penso che la Warner sia contenta di avere un contratto esclusivo su una paytv di 300 400 mila abbonati... dopotutto il loro scopo principale è quello di mostrare i propri contenuti ad una platea più vasta possibile :) cioè capisco che il mondo sta cambiando ,internet tv va per la maggiore la raccolta pubblicitaria stessa è frammentata, ma molto spesso mi chiedo chi sta al comando cosa ha fatto in tutti questi anni ? boh :)
 
non so come funzionano gli accordi ma per dire non penso che la Warner sia contenta di avere un contratto esclusivo su una paytv di 300 400 mila abbonati... dopotutto il loro scopo principale è quello di mostrare i propri contenuti ad una platea più vasta possibile :)

Dici? Non che ne abbia le competenze per affermarlo, ma credo che a chi incassa i soldi interessino i soldi e basta. Se l'obiettivo fosse quello che dici tu, le venderebbero ad emittenti in chiaro o senza esclusiva. Tutto sempre e rigorosamente IMHO
 
E' sempre stato cosi. Anche quando i diritti erano condivisi.

Diciamo che alla gente gli piace sollevare tempeste di sabbia contro il biscione per partito preso.:evil5:
Veramente quando i diritti erano condivisi non ricordo che mediaset abbia trasmesso in chiaro una partita tra due squadre straniere al posto dell'italiana che giocava quel giorno.
Poi magari ricordo male.
 
Dici? Non che ne abbia le competenze per affermarlo, ma credo che a chi incassa i soldi interessino i soldi e basta. Se l'obiettivo fosse quello che dici tu, le venderebbero ad emittenti in chiaro o senza esclusiva. Tutto sempre e rigorosamente IMHO

Mbeh si oltre ai soldi le grandi major hanno bisogno di molta visibilità per dare sfoggio alle opere che costano loro parecchi soldini.
per esempio mi viene in mente Animali Fantastici e dove trovarli. un probabile spin-off con diversi seguiti cui Warner ha puntato moltissimo.
cioè secondo me il prossimo anno in piena ristrutturazione premium ,questo titolo non ce lo vedo proprio arrivare su CINEMA HD semmai farà il suo ingresso trionfale in Sky.
poi magari mi sbaglio è.
ma poi non voglio fare il complottista ma a settembre l'ex managing director Warner italia è passato a sky :) http://variety.com/2016/film/global...bros-italy-chief-nicola-maccanico-1201861410/
 
Ultima modifica:
Quindi(almeno in teoria) il prossimo, potrebbe essere l'ultimo anno della champions su premium? Per il triennio 2018 -2021 le possibilità di averla ancora su premium, sono quasi nulle?
 
Mbeh si oltre ai soldi le grandi major hanno bisogno di molta visibilità per dare sfoggio alle opere che costano loro parecchi soldini.
per esempio mi viene in mente Animali Fantastici e dove trovarli. un probabile spin-off con diversi seguiti cui Warner ha puntato moltissimo.
cioè secondo me il prossimo anno in piena ristrutturazione premium ,questo titolo non ce lo vedo proprio arrivare su CINEMA HD semmai farà il suo ingresso trionfale in Sky.
poi magari mi sbaglio è.
ma poi non voglio fare il complottista ma a settembre l'ex managing director Warner italia è passato a sky :) http://variety.com/2016/film/global...bros-italy-chief-nicola-maccanico-1201861410/

Lo sai che potresti lavorare alla Warner:laughing7:

Neanche Spielberg potrebbe creare questo film che hai creato 9 righe:lol:
 
L'idea di una pay tv "popolare" a 10-12 euro al mese con 2-3 canali di cinema e le partite di serie A di Juve Milan Inter Roma e Napoli non sarebbe malvagia.
 
Dici? Non che ne abbia le competenze per affermarlo, ma credo che a chi incassa i soldi interessino i soldi e basta.



Infatti...sai che gli frega a Warner dove i suoi prodotti verrebbero poi trasmessi, dopo che li hanno venduti...se fosse una questione di numeri li avrebbero venduti fin da subito a sky...invece e'solo questione di soldi...detto ciò non è detto che con la giusta offerta,Mediaset possa rivendere i suoi diritti Warner o Universal a Sky...c'è un comunicato che indica che ora tutto è possibile...non e' che ci vuole questo grande stratega ora,per immaginarlo...ps.chissà se Netlifx voglia fare il grande colpaccio
...prendersi i diritti in prima visione di Warner o Universal non sarebbe male per loro e alzerebbero l'asticella...
 
Infatti...sai che gli frega a Warner dove i suoi prodotti verrebbero poi trasmessi, dopo che li hanno venduti...se fosse una questione di numeri li avrebbero venduti fin da subito a sky...invece e'solo questione di soldi...detto ciò non è detto che con la giusta offerta,Mediaset possa rivendere i suoi diritti Warner o Universal a Sky...c'è un comunicato che indica che ora tutto è possibile...non e' che ci vuole questo grande stratega ora,per immaginarlo...ps.chissà se Netlifx voglia fare il grande colpaccio
...prendersi i diritti in prima visione di Warner o Universal non sarebbe male per loro e alzerebbero l'asticella...

Ma guarda è molto semplice :)
se un film pay è visto da un bacino d'utenza molto piccolo, ne consegue che a cascata le vendite home video saranno minori rispetto ad un film visto su Sky.
anche perchè chi compra i bluray dopo la finestra pay solitamente è un cliente occasionale e non un avido collezzionista di film prima tv...
mi sembra un ragionamento ovvio.
 
Ma guarda è molto semplice :)
se un film pay è visto da un bacino d'utenza molto piccolo, ne consegue che a cascata le vendite home video saranno minori rispetto ad un film visto su Sky.
anche perchè chi compra i bluray dopo la finestra pay solitamente è un cliente occasionale e non un avido collezzionista di film prima tv...
mi sembra un ragionamento ovvio.



Infatti...ti contradici da solo...se i clienti(dato del 2016) sono più propensi a comprare film in catalogo nell' home video,il bacino d'utenza basso(per assurdo)aiuterebbe le vendite dei film in prima tv per i collezionisti...poi e' un dato di fatto...quando sono stati venduti i diritti a Mediaset i diritti universal e Warner mica erano a 2 mln gli abbonati premium(erano se tutto va bene max 1,5 mln)...perché non hanno venduto a sky che avevano 4,5-5 mln di abbonati,allora???...semplice Mediaset avrà offerto più soldi...come per la Champions league...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso