gig60
Digital-Forum Silver Master
....dx sulla partizione ESD-USB dove hai scaricato l'installer USB di Win10 e scegli "Set Inactive" e "Set Partition as Logical".
uesto non funziona nel senso che non visualizza nessuna "inactive"...purtroppo
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
....dx sulla partizione ESD-USB dove hai scaricato l'installer USB di Win10 e scegli "Set Inactive" e "Set Partition as Logical".
Ciao,
ho un hd esterno di 1 tb sul quale avevo circa 500 gb di dati.
Per aggiornare il pc di mia figlia a win 10 ho scaricato l'installer USB su questa memoria.
Adesso collego la memoria al pc e mi risulta presente solo l'installer di win 10 e sono spariti i miei files.
Tra l'altro la memoria risulta essere una ESD-USB (Econ 28gb disponibili su 31.
Sono andato tramite pannello di controllo in "gestione disco" e risulta una partizione promaria di 32 gb e una partizione di 899GB non allocata. Che i miei files siano la?
Potete aiutarmi a ritrovarli?
Grazie in anticipo per l'aiuto
ciaoooo![]()
Molto probabilmente l'HD aveva un file system FAT32 o FAT64 (ExFat) mentre W10 una la NTSF, quindi per rendere la memoria bootable, W10 si è creato una partizione ed ha sostituito il file system in NTFS, parcheggiandoti i tuoi file.
A questo punto dovresti cercare di recuperare il file system che avevi, casomai perdendo la partizione di W10 e ripristinando l'altra, oppure tentare di recuperarla su quella non allocata.
Penso che su questo, test disk possa essere d'aiuto.
Anche questo sarebbe un tentativo:visto che la partizione ESD-USB di Win10 ti rompe le b... sarebbe da eliminarla (dal momento che non ti serve)A questo punto dovresti cercare di recuperare il file system che avevi, casomai perdendo la partizione di W10 e ripristinando l'altra, oppure tentare di recuperarla su quella non allocata
> dopo aver confermato con "apply", ricordati di assegnare una lettera all'unitàWarning: Please make sure you have checked all partitions you need, for the unchecked one will be deleted after partition recovery.
In maniera meno tecnica è quello che penso anch'io, anche perchè dentro ci sono files di anni fa alcuni sono ripetuti e ripetuti.
Solo che per recuperarli e rimetterli in ordine ci vuole la pazienza di Giona, che io proprio proprio non avrei...anche perchè devo recuperare qualcosa che già c'è e probabilmente ben ordinato nelle cartella come le avevo messe io e che ora sono inaccessibli.
Ho fatto la stampa di cosa ha trovato testdisk, dice c'è un conflitto tra due partizioni, io credo che la mia sia la 72.
Come dovrei procedere ora? il tutorial di youtube era più semplice....
https://imageshack.com/i/pobthK7mj
Dai che ci riesci, Test Disk ti dice che solo una partizione può essere bootable, mentre ora ce ne sono due, per questo c'è l'errore.
Elimina la partizione di W10 in modo che te ne rimane solo una, e l'errore sparisce.
Lo credo e spero anch'io.....se solo sapessi come fare...![]()
A questo punto, ormai, è meglio tentare il tutto per tutto: come diceva mosquito,togli la partizione incriminata !
Sempre con Partition Wizard: fai clic sulla partizione incriminata di Win 10 e poi in alto l'icona "Delete" con la X rossa, poi sempre apply.La partizione risulterà "Unallocated", quindi potrai riutilizzarla (previa formattazione) dopo che avrai recuperato i tuoi dati dell'altra partizione.
Ma come faccio a toglierla?
Il disco incriminato è il Disk 2 e non il disk 1, il disk 1 è quello del PC e sicuramente non lo tocco.
Poi il disk 2 non lo leggo nemmeno attaccandolo ad un altro pc o con UBUNTU.
Porcaccia la miseriaccia ! E come cacchio hai fatto?Temo di aver fatto "merge partition" sperando nel miracolo e quindi ora la partizione risulta 1 in cui non si leggono né l'installer né le mie cartelle.