Recupero dati HD esterno

Non sapevo nemmeno fosse in FAT....pensavo fosse in NTFS, anzi a quel che vedo testdisk trova NTFS
Ma dov'è che vedi la FAT azzerata?

La FAT è la "File Allocation Table" ossia la tabella di allocazione dei file, ed indica al sistema operativo dove sono posizionati i file nell'HD. Ce ne sono di vario tipo, ad es. FAT32, FAT64 (ExFat), NTFS, etc.
In una tua immagine precedente, si vede chiaramente che è usata allo 0%, quindi nessun file ossia vuota.
Fai un tentativo di recupero FAT in quanto il sistema operativo prevede la scrittura di una copia di FAT nell'Header dell'HD.
Se ne mangiavi di linguaggio assembler, potevi aprire l'HD in binario e leggere le due FAT che sono subito dopo il boot sector, e controllare se sono identiche. Se la seconda non è stata influenzata, basta modificare alcuni byte della prima, e tutto ritorna come prima.
 
Ultima modifica:
Boh, ho seguito passo la guida di testdisk ma gira e rigira arrivo sempre ad un punto morto di FAT(32) o NTFS da recuperare nemmeno l'ombra.
Forse è meglio che prenda una pausa in attesa che le nebbie si diradino.
Per quanto riguarda il "linguaggio assembler".....stendiamo un velo pietoso.

Cioè nel frattempo se avete idee postatele pure....Grazie
;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso