Mediaset Premium ha concluso fase anti-Sky, ora forte attenzione a costi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io spero che Sky continuerà a rispondere "no grazie" a tutte le proposte di Mediaset Premium perché non darà i soldi e non darà nessun supporto a nessuno. Sky deciderà di acquistare, in esclusiva, la Champions League, l'Europa League e la Serie A.

Ma insomma si può dire che Premium sta chiudendo come operatore di pay-tv oppure continuiamo a far finta che va tutto bene? Non è questione di simpatia o antipatia per questo o per quell'altro. Lo ha detto Piersilvio chiaramente che per Mediaset l'esperienza di pay-tv tradizionale è finita...

Quindi o sta mentendo per qualche oscura ragione oppure dobbiamo guardare in faccia la realtà
Spero solo una cosa ragazzi, che chi ci rimetta non sia chi ci lavora, lavoratori come noi, semmai succedesse.
A noi abbonati cambia poco, passare da una pay tv all'altra, oppure non abbonarci (soldi risparmiati), ma per chi ci lavora sarebbe un bel problema.

Pensate questo anzichè "godere" a vedere cadavere trasportato dalla corrente.
 
Spero solo una cosa ragazzi, che chi ci rimetta non sia chi ci lavora, lavoratori come noi, semmai succedesse.
A noi abbonati cambia poco, passare da una pay tv all'altra, oppure non abbonarci (soldi risparmiati), ma per chi ci lavora sarebbe un bel problema.

Pensate questo anzichè "godere" a vedere cadavere trasportato dalla corrente.

Hai ragione ed è una cosa che di solito non si pensa mai quando si parla di questa o di quella TV.
I giornalisti sportivi resterebbero più o meno tutti in Mediaset ma i vari tecnici, quelli che lavorano nell'ombra probabilmente li metterebbero in cassa integrazione come spesso avviene per certe cose
 
Forse non è chiaro...a Vivendi, di Premium, non interessa un fico secco...quelli vogliono la "ciccia" ...ossia il Free...
Però il contratto dice che l'hanno acquistata che gliene freghi qualcosa o meno.
Ragionando così anche Mediaset potrebbe dire a Discovery che non intende più pagare per Eurosport o dire alla UEFA che vuol pagare meno per la Champions visto che Milan e Inter non ci sono.
 
Però il contratto dice che l'hanno acquistata che gliene freghi qualcosa o meno.
Ragionando così anche Mediaset potrebbe dire a Discovery che non intende più pagare per Eurosport o dire alla UEFA che vuol pagare meno per la Champions visto che Milan e Inter non ci sono.

Non l'hanno acquistata visto che il closing non è stato firmato. Se avessero firmato il closing non ci sarebbe nessuna causa legale, sarebbe finita da mesi...

Ritenere che Vivendi sia interessata in qualche modo a Premium dopo tutto quello che è successo è francamente ridicolo...
 
A parte che la ragione ed il torto vanno ancora dimostrati :)
Il fatto che non gliene freghi nulla vuol dite che, pur dovessero accollarsela, non investiranno nulla facendola morire di inedia
 

tutto vero. ma la verità per un cliente mediaset e sky come me è che anche con uno sviluppo del pacchetto serie e cinema, che credo possibile non solo in termini di prime visioni ma lavorando sulla qualità dell'offerta, la partita si vince solo con l'offerta low cost intorno ai 10 euro
poi il resto è fantatelevisione. anche un canale di sport che trasmetta i soli anticipi e posticipi (come la vecchia tele +) potrebbe essere un option da pochi euro utile a mantenere un livello sufficiente di abbonati
 
Hai ragione ed è una cosa che di solito non si pensa mai quando si parla di questa o di quella TV.
I giornalisti sportivi resterebbero più o meno tutti in Mediaset ma i vari tecnici, quelli che lavorano nell'ombra probabilmente li metterebbero in cassa integrazione come spesso avviene per certe cose
Infatti, questo voglio sottolineare; molti si divertono a sparare su chiunque non gli garba (e non parlo solo di mediaset, sky, sia ben chiaro), e ciò personalmente mi infastidisce, senza prevedere le conseguenze, e vedi quel che ho scritto in precedenza.
Si veda uno dei tanti esempi QUI, se ci sono tempi duri i primi a rimetterci siamo noi lavoratori, magari quelli che faticano ad arrivare alla fine del mese con moglie e figli da mantenere, visto che al giorno d'oggi trovare un'occupazione stabile è oro.

tutto vero. ma la verità per un cliente mediaset e sky come me è che anche con uno sviluppo del pacchetto serie e cinema, che credo possibile non solo in termini di prime visioni ma lavorando sulla qualità dell'offerta, la partita si vince solo con l'offerta low cost intorno ai 10 euro
poi il resto è fantatelevisione. anche un canale di sport che trasmetta i soli anticipi e posticipi (come la vecchia tele +) potrebbe essere un option da pochi euro utile a mantenere un livello sufficiente di abbonati
Low cost, bisogna poi vedere se gli conviene fare delle offerte così basse (entrate e uscite) e non è che i diritti te li regalano, ma comunque non siamo noi in posizione di decidere ciò ;)
 
Ultima modifica:
Mettetevi in testa che una pay-tv strutturata(Sky , MP) a 8-10-12 euro al mese non esisterà mai !

A queste cifre può esserci solo un offerta OTT on-demand (Netflix , .......) .
 
Netflix in tutto il mondo paga solo 3500 persone, cosa che per una paytv tradizionale sarebbe impossibile.
E ricordo che Netflix, i dati positivissimi di recente usciti, sono tutti grazie al settore americano. Fuori Europa sono tuttora in perdita ;)
 
Infatti, questo voglio sottolineare; molti si divertono a sparare su chiunque non gli garba (e non parlo solo di mediaset, sky, sia ben chiaro), e ciò personalmente mi infastidisce, senza prevedere le conseguenze, e vedi quel che ho scritto in precedenza.
Si veda uno dei tanti esempi QUI, se ci sono tempi duri i primi a rimetterci siamo noi lavoratori, magari quelli che faticano ad arrivare alla fine del mese con moglie e figli da mantenere, visto che al giorno d'oggi trovare un'occupazione stabile è oro.


Low cost, bisogna poi vedere se gli conviene fare delle offerte così basse (entrate e uscite) e non è che i diritti te li regalano, ma comunque non siamo noi in posizione di decidere ciò ;)
Certamente. Però devo dirti che il costo attuale del full lo percepisco elevato pur in rapporto ad una offerta che apprezzo soprattutto per serie e cinema e per un multivision accessibile.
Il full Sky a prezzo pieno lo percepisco costoso ma coerente con quanto offerto.
Poi nessuno regala nulla ma senza volere sparare cifre il parametro potrebbe essere Skytv+hd che potrebbe diventare il riferimento di mercato
Fine fantatv
 
Mettetevi in testa che una pay-tv strutturata(Sky , MP) a 8-10-12 euro al mese non esisterà mai !

A queste cifre può esserci solo un offerta OTT on-demand (Netflix , .......) .

Ma infatti abbiamo detto che Mediaset come OPERATORE di pay-tv ha finito, questo non è più in discussione ormai. Semplicemente i SUOI canali pay di cinema e serie saranno visibili con la tessera Premium anche sul DTT oltre che in OTT a 8-10 euro al mese o quello che sia...
 
Ma infatti abbiamo detto che Mediaset come OPERATORE di pay-tv ha finito, questo non è più in discussione ormai. Semplicemente i SUOI canali pay di cinema e serie saranno visibili con la tessera Premium anche sul DTT oltre che in OTT a 8-10 euro al mese o quello che sia...
E a chi si danno questi 8-10 euro? A un operatore pay o alle dame della carità?
 
State correndo un po'troppo...
Se vi sta bene così :)

La parte succulenta sta nel fatto che poi ci si accorge di aver corso troppo quando uscirà la prossima news che andrà a ribaltare tutto quanto si era ipotizzato finora in queste pagine: Priceless...

Detto questo, proseguiamo pure (entro certi limiti ovviamente) a discutere di quello che comunque è un argomento di sicuro interesse da queste parti, tenendo però conto che i fatti sono cambiati spesso (troppo spesso e troppe volte) per dar per certo quanto sta succedendo in questi giorni...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso