Riconfigurazione in vista per i Mux Rai [19 Settembre 2016]

Bella domanda... Quindi viene anche da chiedersi, il problema sono realmente i settaggi, encoder e così via? Non è che il problema dipende da qualche altra cosa? Un po come per l'audio quando era sincronizzato o quasi su certi programmi e in ritardissimo su altri. Oppure l'audio sparato su alcuni promo e su tutto il resto no. Qualcosa che non và "nel mezzo" c'è... E solo su Rai 1 HD :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
Bella domanda... Quindi viene anche da chiedersi, il problema sono realmente i settaggi, encoder e così via? Non è che il problema dipende da qualche altra cosa? Un po come per l'audio quando era sincronizzato o quasi su certi programmi e in ritardissimo su altri. Oppure l'audio sparato su alcuni promo e su tutto il resto no. Qualcosa che non và "nel mezzo" c'è... E solo su Rai 1 HD :icon_rolleyes: :eusa_think:

Ad esempio, nella fiction La Catturandi, a settembre il mio tv presentava il problema in modo molto netto. E si notava qualche imperfezione anche al PC. Con i contenuti "più recenti" non succede...:eusa_wall:
 
Questa è comunque una novità, perché prima di lunedì scorso, il ghosting c'era con qualsiasi contenuto.
Segnalo inoltre altro caso abbastanza strano: domenica mattina mi sono imbattuto in quel programma condotto da Timperi, dove hanno mandato in onda uno spezzone di "Un passo dal cielo".. durante lo spezzone zero ghosting, che si è ripresentato al ritorno in studio
 
Confermo che durante la fiction il fenomeno non si verifica.

Chiedo ai più esperti: com'è possibile che con certi contenuti ci sia e su altri (fino ad ora le due Fiction citate e le pubblicità) no?
Perchè hanno sistemato l'allineamento temporale dei field in caso di contenuti 25p, quindi essendo il difetto legato all'interlacciamento non compare sui contenuti (finalmente) trasmessi progressivi.

Questo è quello che accadeva prima, in caso di contenuto 25p invece di mostrare i due field del fotogramma progressivo nello stesso fotogramma interlacciato, mettevano il primo field in un fotogramma e il secondo nel fotogramma successivo, creando interlacciamento dove non c'era:

9NEsEuU.jpg

Questo è invece quello che accade ora, in caso di contenuti 25p entrambi i field vengono trasmessi sullo stesso fotogramma interlacciato, quindi senza interlacciamento:

0xtAub8.jpg

Mentre per quel che riguarda il difetto in se presente solo su Rai 1 HD, come avevo mostrato mesi fa ( link ), per qualche oscuro motivo la decodifica dei livelli di crominanza è difettosa su alcuni decoder (incluso VLC), problema che evidentemente c'è solo in caso di contenuto interlacciato.

Riporto l'immagine postata allora, perchè si capisce perfettamente perchè il deinterlacciamento "impazzisce" in caso di decodifica non corretta di questo canale:

eJI1Ilo.png

Questo qui sopra è un singolo field, quindi teoricamente non dovrebbe vedersi interlacciamento, eppure nella decodifica effettuata direttamente con VLC (prima immagine) i 2 livelli di crominanza è come se non fossero allineati con il livello di luminanza, mentre la decodifica tramite decoder (nel mio caso un MySky) è corretta.
 
Ultima modifica:
Perchè hanno sistemato l'allineamento temporale dei field in caso di contenuti 25p, quindi essendo il difetto legato all'interlacciamento non compare sui contenuti (finalmente) trasmessi progressivi.

Spiegazione chiarissima! Grazie mille ;)
Il problema di ghosting io ce l'ho (come molti di voi a quanto ho letto) su un Samsung di 4-5 anni fa.
Quindi dipende anche dalla marca del tv, giusto?
 
Sì è diventato quasi impercettibile, talvolta non si nota neanche.
Per completezza ho provato anche con la tv della camera che non uso mai .. Il ritardo è identico anche sulla samsung. Si è minimo ma non irrilevante. Gli altri rai hd terrestri sono ok.

Non noto effetti di gosting sul video che è ottimo.



Inviato da Samsung S5
 
Attenzione comunico che domenica mattina verrá eliminato Rai Sport 2 sia sul DTT che Tivusat.


In serata vi do tutti i dettagli ;)
 
Al posto di Rai Sport 2 ora potrebbero spostare un canale dal mux 3... e magari reinserire Rai Radio 4 Light...
 
Con gli ascolti che fa? Sfortunatamente, se proprio dovessero aggiungere un canale HD, sara' RaiPremium.

Rai Premium HD è sprecato. Basta vedere sul canale SD come vanno in onda certe vecchie fiction (ma neanche tanto vecchie). Rai 4 è in HD Nativo 24/24h o quasi. Anche Rai Movie HD se lo meriterebbe.
 
Rai Premium HD è sprecato. Basta vedere sul canale SD come vanno in onda certe vecchie fiction (ma neanche tanto vecchie). Rai 4 è in HD Nativo 24/24h o quasi. Anche Rai Movie HD se lo meriterebbe.
Eh... Lo so, ma ricordiamoci che per Rai 4 HD c'e' un contratto con Sky. Se Rai vuole guadagnare ancora qualcosa con Rai 4 forse gli conviene lasciarlo fermo sul Mux 5.

Rai Movie, invece, e' una bella proposta.
 
Indietro
Alto Basso