Confermo che durante la fiction il fenomeno non si verifica.
Chiedo ai più esperti: com'è possibile che con certi contenuti ci sia e su altri (fino ad ora le due Fiction citate e le pubblicità) no?
Perchè hanno sistemato l'allineamento temporale dei field in caso di contenuti 25p, quindi essendo il difetto legato all'interlacciamento non compare sui contenuti (finalmente) trasmessi progressivi.
Questo è quello che accadeva prima, in caso di contenuto 25p invece di mostrare i due field del fotogramma progressivo nello stesso fotogramma interlacciato, mettevano il primo field in un fotogramma e il secondo nel fotogramma successivo, creando interlacciamento dove non c'era:
Questo è invece quello che accade ora, in caso di contenuti 25p entrambi i field vengono trasmessi sullo stesso fotogramma interlacciato, quindi senza interlacciamento:
Mentre per quel che riguarda il difetto in se presente solo su Rai 1 HD, come avevo mostrato mesi fa (
link ), per qualche oscuro motivo la decodifica dei livelli di crominanza è difettosa su alcuni decoder (incluso VLC), problema che evidentemente c'è solo in caso di contenuto interlacciato.
Riporto l'immagine postata allora, perchè si capisce perfettamente perchè il deinterlacciamento "impazzisce" in caso di decodifica non corretta di questo canale:
Questo qui sopra è un singolo field, quindi teoricamente non dovrebbe vedersi interlacciamento, eppure nella decodifica effettuata direttamente con VLC (prima immagine) i 2 livelli di crominanza è come se non fossero allineati con il livello di luminanza, mentre la decodifica tramite decoder (nel mio caso un MySky) è corretta.