Discussioni su RadioItaliaTV

In Puglia continua ad essere in SD ma vista ormai la carenza di banda che abbiamo tra i mux locali mi sa che da noi rimarrà in SD.
Rispetto al canale SD, il canale HD ha solo 0,50 Mbps di banda in più. Nulla di impossibile :) Secondo me arriverà anche li da voi. E questione di tempo, o meglio di "collegamento" ;)
 
Arrivato questa mattina in HD anche a Palermo sul mux 7Gold Mux77 (UHF 33) per il momento solo Monte Pellegrino ;)

RADIO ITALIA TV HD: (LCN 570)
Video: 2,77 Mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio: 128 Kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
Come mai Radio Italia usa per l'audio la codifica MPEG1, i canali HD degli altri editori sul digitale terrestre usano per l'audio la più efficente codifica AC3?:eusa_think:
 
Consultando il post di ALE89, tutti i canali nazionali HD in chiaro hanno l'audio con codifica AC3.

Rai 1 HD: AC3 448 Kbps
Rai 2 HD: AC3 448 Kbps
Rai 3 HD: AC3 448 Kbps
Rai Sport 1 HD: AC3 384 Kbps

Canale5 HD: AC3 192 Kbps
Italia1 HD: AC3 192 Kbps
Rete4 HD: AC3 192 Kbps

LA7 HD: AC3 192 kbps
LA7d HD: AC3 192 kbps

NOVE HD: AC3 160 kbps
 
Ancora non hanno aggiunto le grafiche con il nome della canzone e del cantante sul canale HD. Ma è così difficile?
 
Ancora non hanno aggiunto le grafiche con il nome della canzone e del cantante sul canale HD. Ma è così difficile?

Al momento non è possibile. Se aggiungessero le scritte sul canale HD sparirebbero dal canale SD. Bisogna attendere... ;)

Per l'apertura del canale confermo. Anche sul sat l'immagine rimane bloccata per alcuni secondi e poi parte...
 
Hanno 2 emissioni distinte? Dovrebbero arrivare ad avere una emissione unica e ricavare la versione SD da quella HD
 
Indietro
Alto Basso