In Rilievo L'offerta digitale RAI

questo è vero sul pc, ma poi nella pratica i risultati sono diversi, causa overscan attivo o comunque diverso (non ho mai visto ad esempio rai2 e rai2HD con il logo nella stessa identica posizione, anche con l'overscan attivo in quello HD).

Entrano in gioco le tv o i decoder che si comportano in maniera diversa e le risoluzione differenti.
 
Qui invece la Tv Samsung. Rai 1 è come si vede sul DTT con tuner integrato:
0HUzftf.jpg


Questi canali invece come si vedono con decoder sat integrato collegato via scart:
njjGZaC.jpg


F2GUwnN.jpg

AKMdjXJ.jpg


Ricordo Rai 4 con risoluzione 704x576i e Rai Gulp con risoluzione 528x576i. Rai YoYo è a 720x576i (sul sat).
 
No..
Sugli Lg oltretutto dovrebbe essere peggio

Io non capisco come facciate ancora ad insistere a difendere l'indifendibile, quando basta dire che tutti gli altri canali HD non danno problemi e che l'unico che ne dà è Rai1HD, per far capire che il problema è alla fonte.
Peccato che il problema ci sia solo su certi Samsung, forse il problema è alla ricezione (i Samsung).
Come te lo spieghi che il problema non esista su tutti gli altri TV?
Io non so dove sia il problema, non sono in grado e non ho gli strumenti per fare un'analisi, ma chiunque abbia mai avuto a che fare con problemi di interoperabiltà di protocolli non farebbe mai una affermazione come la tua e di qualcun altro da te stimato, peraltro senza alcuna analisi che si possa definire minimamente tecnica.
Mi dispiace, ma le tue sono affermazioni fideistiche basate solo sul tuo odio verso la RAI, spero ora che anche tu sia costretto a pagare il canone.

P.S. Mi dispiace anche che sugli LG non ci sia il problema dei loghi e delle scie.
 
Ricordo Rai 4 con risoluzione 704x576i e Rai Gulp con risoluzione 528x576i. Rai YoYo è a 720x576i (sul sat).

Però il problema non è nemmeno dovuto a queste risoluzioni di per sé, ovviamente. Ma come le usano (quel taglio di immagine utile di 8 px per lato sulla 704).
 
Peccato che il problema ci sia solo su certi Samsung, forse il problema è alla ricezione (i Samsung).
Come te lo spieghi che il problema non esista su tutti gli altri TV?
Io non so dove sia il problema, non sono in grado e non ho gli strumenti per fare un'analisi, ma chiunque abbia mai avuto a che fare con problemi di interoperabiltà di protocolli non farebbe mai una affermazione come la tua e di qualcun altro da te stimato, peraltro senza alcuna analisi che si possa definire minimamente tecnica.
Mi dispiace, ma le tue sono affermazioni fideistiche basate solo sul tuo odio verso la RAI, spero ora che anche tu sia costretto a pagare il canone.

P.S. Mi dispiace anche che sugli LG non ci sia il problema dei loghi e delle scie.

Non ho nessun odio innato verso la Rai. Critico solo atteggiamenti approssimativi e menefreghismo nei confronti dell'utenza, probabilmente dovuto al fatto che hanno comunque sempre il c*lo parato.
Il canone l'abbiamo sempre pagato, pur non avendo mai avuto un servizio adeguato.

Situazione loghi sul satellite sulla TV LG (modello in firma). Grazie alla grafica della tv si può notare come siano tutti nello stesso posizionamento tranne Rai 4 (che ha risoluzione 704x576i) e Rai Gulp (528x576i). Rai Sport ha risoluzione 544x576i. Tutti gli altri 720x576i o 480x576i...
Il raffronto lo devi fare guardando direttamente come si vede col decoder integrato e con overscan attivo (se il tuo Tv permette la modifica)
 
Peccato che il problema ci sia solo su certi Samsung, forse il problema è alla ricezione (i Samsung).
Come te lo spieghi che il problema non esista su tutti gli altri TV?
Io non so dove sia il problema, non sono in grado e non ho gli strumenti per fare un'analisi, ma chiunque abbia mai avuto a che fare con problemi di interoperabiltà di protocolli non farebbe mai una affermazione come la tua e di qualcun altro da te stimato, peraltro senza alcuna analisi che si possa definire minimamente tecnica.
Mi dispiace, ma le tue sono affermazioni fideistiche basate solo sul tuo odio verso la RAI, spero ora che anche tu sia costretto a pagare il canone.

P.S. Mi dispiace anche che sugli LG non ci sia il problema dei loghi e delle scie.
Dici che non sai, non sei in grado, non hai gli strumenti, ma parli e continui a scrivere ... anche tu con le tue affermazioni fideistiche.

Il problema del ghosting (e non solo, a dirla tutta) su Rai Uno HD c'è con più di un device, è evidente per chiunque abbia un po' di dimestichezza con i segnali TV, è un problema di encoding e non è attribuibile (solo) ad alcuni TV Samsung. Le info a RAI, anche di dettaglio, sono state girate (non solo da ERCOLINO) e hanno verificato che il problema è effettivamente presente, ma al momento non risolvibile. Così come è ancora presente, in modalità random, il problema dei fuori sync audio/video.
Non per nulla hanno detto (e non solo a ERCOLINO) che avrebbero cambiato gli encoder (era stata indetta una gara per questo), peraltro abbastanza singolarmente diversi l'uno rispetto all'altro (anche questa rappresenta un'anomalia, soprattutto se si parla di canali generalisti e di ... RAI 1 !).

Detto questo, molto altro sul forum non si può dire. Per ovvie ragioni... Non credo ci voglia poi tanto a capirlo.

E' sbagliato criticare a prescindere, così come è sbagliato difendere a prescindere...

PS: ... Scommettiamo che sui loghi SD torneranno sui loro passi e li distanzieranno un po' dai bordi, anche quelli dei tre generalisti ? E certo non lo faranno per i TV Samsung, nè per i CRT ... ;)

PPS: ... la gente normale, che guarda la Rai e paga il canone, la televisione in genere la guarda sui TV (anche Samsung e CRT), non su progdvb (dove magari vedi anche le righe WSS o i TC, che non dovresti assolutamente mai vedere sui TV) ...
 
Ultima modifica:
Però il problema non è nemmeno dovuto a queste risoluzioni di per sé, ovviamente. Ma come le usano (quel taglio di immagine utile di 8 px per lato sulla 704).
Esatto!! È quello il problema. E solo quei canali causano problemi!
Finché i loghi sono appiccicati al bordo non c'è nessun problema (se non estetico), i problemi iniziano guarda caso quando quando i loghi escono dalla safe area!
 
@cr92
Io la finisco qui, tanto non rispondi mai alle mie osservazioni logiche.
Ragionando solo con la tua logica, senza scendere in tecnicismi, come mai su nessun altro canale HD di nessun altro broadcaster o editore (Sky, Mediaset, Persidera, Cairo, RTL 102.5, RadioItaliaTV, QVC, Supertennis, ecc.) capitano queste cose su video e audio (e grafiche) ? Dipende tutto da Samsung ?

Parliamo di Rai 1, di servizio pubblico, pagato da noi tutti. Dovrebbe essere guardato come un esempio per tutti, non come l'unica anomalia.
 
Esatto!! È quello il problema. E solo quei canali causano problemi!
Finché i loghi sono appiccicati al bordo non c'è nessun problema (se non estetico), i problemi iniziano guarda caso quando quando i loghi escono dalla safe area!

Non c'è molto da fare :D

O spostano il logo, o non tagliassero l'immagine così...
 
Dici che non sai, non sei in grado, non hai gli strumenti, ma parli e continui a scrivere ... anche tu con le tue affermazioni fideistiche.

Il problema del ghosting (e non solo, a dirla tutta) su Rai Uno HD c'è, è evidente per chiunque abbia un po' di dimestichezza con i segnali TV, è un problema di encoding e non è attribuibile (solo) ad alcuni TV Samsung. Le info a RAI, anche di dettaglio, sono state girate (non solo da ERCOLINO) e hanno verificato che il problema è effettivamente presente, ma al momento non risolvibile. Così come è ancora presente, in modalità random, il problema dei fuori sync audio/video.
Non per nulla hanno detto (e non solo a ERCOLINO) che avrebbero cambiato gli encoder (era stata indetta una gara per questo), peraltro abbastanza singolarmente diversi l'uno rispetto all'altro (anche questa rappresenta un'anomalia, soprattutto se si parla di canali generalisti e di ... RAI 1 !).

Detto questo, molto altro sul forum non si può dire. Per ovvie ragioni... Non credo ci voglia poi tanto a capirlo.
E' sbagliato criticare a prescindere, così come è sbagliato difendere a prescindere...

PS: ... Scommettiamo che sui loghi SD torneranno sui loro passi e li distanzieranno un po' dai bordi, anche quelli dei tre generalisti ? E certo non lo faranno per i TV Samsung, nè per i CRT ... ;)

PPS: ... la gente normale, che guarda la Rai e paga il canone, la televisione la guarda sui TV, non su progdvb ...
Io ho solo lavorato per quarant'anni occupandomi anche di interoperabilità di protocolli di comunicazione, in special modo dei livelli OSI sopra il tre, e posso affermare che qui si discute senza alcuna logica, io non ho detto di aver ragione, ho solo messo in dubbio affermazioni che non avate basato su fatti.
Se la RAI sbaglia con MPEG4, dite quali comandi sono errati, poichè funziona con tutti i TV eccetto alcuni Samsung è più facile dedurre che sono i Samsung che sbagliano, che poi la RAI possa cambiare encoder per far funzionare anche la serie Samsung che ha i problemi NON significa necessariamente che gli encoder attuali sbaglino codifica, basta che usino dei comandi che i Samsung non digeriscono, ma che sono corretti.

Quanto ai loghi:
Ci sono pagine e pagine di discussione contro la posizione troppo centrale e la dimensione troppo grande, quando vengono rimpiccioliti e spostati apriti cielo: non sia mai!
Mi sembra una discussione di bambini capricciosi, per non dire altro.

Progdvb: era solo un'osservazione tecnica, ma a voi le osservazioni tecniche dannoi fastidio.
 
Ragionando solo con la tua logica, senza scendere in tecnicismi, come mai su nessun altro canale HD di nessun altro broadcaster o editore (Sky, Mediaset, Persidera, Cairo, RTL 102.5, RadioItaliaTV, QVC, Supertennis, ecc.) capitano queste cose su video e audio (e grafiche) ? Dipende tutto da Samsung ?

Parliamo di Rai 1, di servizio pubblico, pagato da noi tutti. Dovrebbe essere guardato come un esempio per tutti, non come l'unica anomalia.
Leggi il mio altro post in risposta al tuo e cerca di capire quello che scrivo. STOP.
 
Ragazzi diamoci un taglio per favore.

Tutti gli eventuali problemi li ho già segnalati a Rai

Grazie
 
Non c'è molto da fare :D

O spostano il logo, o non tagliassero l'immagine così...
L'errore di fatto è il secondo, ma se anche aumentassero la distanza dai margini sarebbe meglio.
Come ho scritto, sarebbe perfetto se i loghi risultassero nella stessa posizione sui canali SD con overscan e sugli HD senza overscan... :rolleyes:
 
Io ho solo lavorato per quarant'anni occupandomi anche di interoperabilità di protocolli di comunicazione, in special modo dei livelli OSI sopra il tre, e posso affermare che qui si discute senza alcuna logica, io non ho detto di aver ragione, ho solo messo in dubbio affermazioni che non avate basato su fatti.
Anch'io ci ho lavorato tanto, e ti assicuro che in questo caso non si tratta di un problema di interoperabilità ... (se hai letto altri miei post sul forum, non ti sarà sfuggito che spesso sono tra i primi a segnalare eventuali incompatibilità tra segnali trasmessi e segnali gestiti su alcuni device).

Se la RAI sbaglia con MPEG4, dite quali comandi sono errati, poichè funziona con tutti i TV eccetto alcuni Samsung è più facile dedurre che sono i Samsung che sbagliano, che poi la RAI possa cambiare encoder per far funzionare anche la serie Samsung che ha i problemi NON significa necessariamente che gli encoder attuali sbaglino codifica, basta che usino dei comandi che i Samsung non digeriscono, ma che sono corretti.
La Rai sbaglia ad usare alcune particolari feature e parametri dell'MPEG4, implementati su alcuni encoder, che tutti gli altri broadcaster si guardano bene dall'usare proprio per evitare questi problemi (ripeto, non solo su alcuni Samsung)! E' qui il problema ! A Rai sono state date tutte le indicazioni tecniche del caso. Molto più di quanto immagini. E' stato anche detto come risolvere il problema ...
Sembra che occorra aspettare nuovi encoder....

Quanto ai loghi:
Ci sono pagine e pagine di discussione contro la posizione troppo centrale e la dimensione troppo grande, quando vengono rimpiccioliti e spostati apriti cielo: non sia mai!
Mi sembra una discussione di bambini capricciosi, per non dire altro.

Progdvb: era solo un'osservazione tecnica, ma a voi le osservazioni tecniche dannoi fastidio.
Su progdvb ti ho risposto con un'altra osservazione tecnica, che pare abbia dato fastidio a te...

Detto questo, il posizionamento dei loghi è una scelta editoriale. Sbaglierò, ma anche in questo caso credo che MAI un commerciale o un editor possa aver dato l'indicazione di mettere il logo sugli SD talmente tanto a ridosso dei bordi da incorrere nel rischio di possibili "tagli" su alcuni device. La grafica e il posizionamento sono stati sicuramente studiati per ottenere l'effetto che si ha sui canali HD anche sull'SD. Non tenendo conto però, che sull'SD subentrano altri fattori sui TV che possono determinare i problemi di cui si parla. Ecco perchè qualunque tecnico o operatore televisivo o grafico non potrà che dirti che quello che ora è in onda sui canali SD non è del tutto corretto... device a parte! Quantomeno rappresenta una singolare anomalia...
 
L'errore di fatto è il secondo, ma se anche aumentassero la distanza dai margini sarebbe meglio.
Come ho scritto, sarebbe perfetto se i loghi risultassero nella stessa posizione sui canali SD con overscan e sugli HD senza overscan... :rolleyes:

Non so se è il secondo, credo anche io di sì... Mediaset però ha trasmesso per anni (quasi 20?) con quel taglio (lo si è visto quando è passata alla 720 e sugli stessi master di film risultavano 8px in più per lato quando li ha trasmessi a 720*576), eppure nessuno ha mai lamentato problemi :)
 
Io lo trovo perfetto. È vero, forse troppo al bordo... ma finalmente hanno reso il logo poco invasivo con una dimensione perfetta liberandoci da quella cosa orrenda 😂
 
eppure nessuno ha mai lamentato problemi :)
perchè Mediaset nel posizionamento delle grafiche ne ha sempre tenuto conto. ;)

Il 704 invece del 720 parte appunto dal presupposto che quegli 8+8 pixel non abbiano contenuto utile (nero e difetti ai bordi, mascherati dall'overscan dei TV) e quindi si può evitare di "encodarli". Ma se rimuovi quel contenuto di 8+8 pixel ... nell'overscan ci finisce poi tutto quello che è a ridosso del bordo dell'immagine... con gli effetti che sappiamo. Basta saperlo e agire di conseguenza ...

Sugli HD questo non avviene (in realtà avviene lo stesso, ma è più gestibile sui TV) e il posizionamento della grafica è esattamente quello voluto da chi l'ha pensato ...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso