In Rilievo L'offerta digitale RAI

Niente, non ci riescono.
Non ho fatto in tempo a difenderli per la bellezza dei nuovi loghi (tralasciando i secoli di ritardo per ovviare a quell'obrobrio MEGALOMANE) che mi ritrovo la discussione sommersa nuovamente di critiche per la scelta della posizione e del taglio.
Io problemi non ne ho (come già detto) ma non si può leggere una cosa del genere.
Certo che, come detto da @elisante sarebbe normale/giusto che risultassero nella stessa posizione sui canali SD con overscan e sugli HD senza overscan.

Ripeto, non ci riescono, è più forte di loro. Devono sempre dimostrare di essere una mandria di incompetenti.
Poveri soldi nostri :eusa_wall:
 
perchè Mediaset nel posizionamento delle grafiche ne ha sempre tenuto conto. ;)
Il problema è come dicevi che la Rai dovrebbe essere l'esempio...

Il lato positivo, involontario si spera :), è che gli "errori" o quanto meno scelte discutibili della Rai su questi aspetti tecnici... bisogna dire che fanno apprendere sempre cose nuove :D anche per chi non mastica tanto di ste cose... O chi magari non è né troppo esperto né troppo a digiuno di ste cose ma nel mezzo... insomma la Rai sorprende sempre :D ;)

Prima coi loghi grossi e troppo interni, non eravamo contenti? ...ora piccoli ma un po' troppo esterni :badgrin: Non ci prendono mai al primo colpo... ci tengono in allenamento.
 
Qualcuno mi spiega, per favore, perché i canali HD vengono downscalati in analogico per l'SD? Non si potrebbe utilizzare lo stesso procedimento, per esempio, di Real Time?

Hai ragione S7efano! questa occasione serve per imparare :D
 
Su rai 1 scomparsa la scritta "hd ch 501" sul canale sd, durante la fiction i bastardi di pizzofalcone. Rai 2 e rai 3 invariati. Che sia un errore o un test per eliminarla? Ammetto che il logo di rai 1 cosi e' perfetto.
 
involontario si spera :)
In questo caso sono sicurissimo sia involontario. Nessun grafico TV potrebbe aver mai posizionato i loghi SD in quel modo !

Sono convintissimo che avrebbero voluto ottenere sull'SD lo stesso effetto che si ha sull'HD.
Ma ... tecnicamente sono stati trascurati alcuni dettagli. Credo sia impossibile che ora non correggano il tiro.
Tanto più che utilizzano due catene indipendenti per l'SD e l'HD, con grafiche ad hoc !

Se invece avessero utilizzato per l'SD la versione downscalata dall'HD, comprensiva di logo di stazione (ma senza pecetta "HD"), la risoluzione del problema sull'SD avrebbe sicuramente comportato uno spostamento verso destra del logo sul canale HD ...
 
ho appena controllato sulla mia tv samsung e il logo non esce fuori dai bordi... cosa che invece accadeva con il logo dell'anno scorso (e quelli prima) che era ai limiti del bordo. Il canale HD è più interno, cosa che avviene per tutti gli HD.. forse la mia tv samsung è speciale
 
ho appena controllato sulla mia tv samsung e il logo non esce fuori dai bordi... cosa che invece accadeva con il logo dell'anno scorso (e quelli prima) che era ai limiti del bordo. Il canale HD è più interno, cosa che avviene per tutti gli HD.. forse la mia tv samsung è speciale
controlla Rai Movie o Rai Premium o Rai Gulp o Rai YoYo. Il logo è esageratamente vicino al bordo ... per non dire, talvolta, uno o due pixel fuori...
 
ho appena controllato sulla mia tv samsung e il logo non esce fuori dai bordi... cosa che invece accadeva con il logo dell'anno scorso (e quelli prima) che era ai limiti del bordo. Il canale HD è più interno, cosa che avviene per tutti gli HD.. forse la mia tv samsung è speciale
Che canali hai guardato? Prova a vedere Rai4 o RaiGulp. Non escono, ma dovrebbero essere appiccicati al bordo sulla sinistra
 
Si avete ragione, sono attaccati al bordo, ma non diversamente da come lo sono stati i 3 generalisti fino al recente cambio logo (in quel caso era la parte superiore, in questo il lato sinistro). Non farei tanto clamore, credo che alla fine metteranno i loghi nella stessa posizione dei 3 generalisti (che non è male)
 
Su tv Telesystem 40"

lui parlava di tv Samsung ... non di Telesystem.
con quel posizionamento su Telesystem, quasi sicuramente su alcuni canali SD vedrai i WSS e i TC in alto (come sui pc) ... cosa che non dovrebbe mai avvenire sui tv !
 
Ultima modifica:
Si avete ragione, sono attaccati al bordo, ma non diversamente da come lo sono stati i 3 generalisti fino al recente cambio logo (in quel caso era la parte superiore, in questo il lato sinistro)
infatti, anche in quel caso non era propriamente corretto. Talvolta si perdeva addirittura qualche scritta (vedi Ballarò) e più di qualcuno si era lamentato. Poi ci si era rassegnati ;)
 
lui parlava di tv Samsung ... non di Telesystem.
con quel posizionamento su Telesystem, quasi sicuramente su alcuni canali SD vedrai i WSS e i TC in alto (come sui pc) ... cosa che non dovrebbe mai avvenire sui tv !

Sui Samsung è al limite del bordo sinistro
 
infatti, anche in quel caso non era propriamente corretto. Talvolta si perdeva addirittura qualche scritta (vedi Ballarò) e più di qualcuno si era lamentato. Poi ci si era rassegnati ;)

Sotto questo punto di vista voglio comunque sperare che sia una cosa momentanea, sarebbe stato più logico farli partire tutti dallo stesso punto come i 3 generalisti e rai news..
 
Queste le specifiche e le best practise cui, Samsung o non Samsung, ci si dovrebbe sempre attenere:

https://tech.ebu.ch/docs/r/r095.pdf
(Per grafica SD almeno 36 pixel a sx e dx, 29 pixel in alto e in basso)

Samsung (e nessun TV degno di tale nome) non taglierà mai più di 36 pixel per lato su un raster 720x576i (in realtà non ne taglierà mai più di 25!!!!).
Sui CRT è un altro discorso, ovviamente...

Chi vuole essere ancor più 'safe' (quello che in genere si fa):
https://forums.adobe.com/servlet/JiveServlet/downloadImage/2-5640576-384354/450-251/Safe.PNG

Chiunque faccia TV o gestisca grafiche su TV dovrebbe sempre tenerne conto .... a livello internazionale.

Capite quale effetto possa avere il 704 invece del 720...

PS: ... la riga 23 è quella del WSS visibile su PC e progDVB, che mai dovrebbe essere visualizzata sui TV!!!!

PPS: ... su raster 1920x1080i i margini di sicurezza per le grafiche sono 96 pixel a sx e dx, 54 pixel in alto e in basso.
 
Ultima modifica:
infatti, anche in quel caso non era propriamente corretto. Talvolta si perdeva addirittura qualche scritta (vedi Ballarò) e più di qualcuno si era lamentato. Poi ci si era rassegnati ;)
Tuttora il TG2 è al limite sul lato inferiore, dove passa lo striscione con le notizie. Sul mio CRT è un po' peggio, ma anche su TV lcd le lettere che passano "toccano" il bordo del tv.

Anche in questi casi non si può dare la colpa al tv (il mio è un Philips, non un Samsung).

nokiatony ha scritto:
come lo sono stati i 3 generalisti fino al recente cambio logo (in quel caso era la parte superiore, in questo il lato sinistro)

Infatti. Si vede a occhio che erano al limite, o quasi, nella parte superiore:


rai3logoprecedente.jpg
 
Comunque anche Mediaset non rispetta la safe area con Iris. Eppure è così da anni.

Ma anche altri canali italiani (DTT e/o SAT) tipo:
Donna & Sposa HD
Fight Network HD
Class Horse TV
Uniresat HD
Pescare & Cacciare TV
Italian Fishing TV
Automoto TV
Euronews
TGNorba24
Reteconomy
Padre Pio TV
RadioItaliaTV
Radio Italia TV HD
Uninettuno University TV
Telemerket
Juwelo
Winga TV

Ma anche canali stranieri come:
4Fun TV
4Fun Gold Hits
4Fun Dance
Stars TV
Fashion TV
Euronews English HD
Sky News Arabia

Questo a un controllo veloce veloce con la tv lg e un decoder collegato tramite scart. I loghi Rai non sono tagliati, questi si... Ma se guardiamo all'estero ci saranno molte altre emittenti. Ok la Rai è servizio pubblico quindi un occhio a riguardo in più ci deve essere, ma è in buona compagnia... :)
 
Ciascuno può ovviamente fare come crede. Ma le specifiche tecniche EBU ci sono. Le ho postate sopra....
Sarebbe bene rispettarle...

È troppo tecnico così? È assurdo pensare che proprio Rai non ne tenga conto?
Chissà cosa ne pensano al CRIT ....
 
Certo non lo metto in dubbio :) Ho solo riportato la cosa visto che anche altri canali fanno lo stesso, compreso mediaset (anche se solo con un canale) ;)
 
Indietro
Alto Basso