La Goggia non è slalomista, non aveva chances.
Felice per la Gisin ma cavolo 5 centesimi maledetti...
E stagione finita per Lara Gut che vorrei capire per quale motivo perde tempo con la combinata
perchè un oro mondiale nell'evento di casa è molto importante sia a livello di immagine che economico (per lei e pure per la sua Federazione)...
siamo solo noi che facciamo distinguo assurdi sull'importanza di un oro in una disciplina piuttosto che un'altra...per gli atleti un oro mondiale (e Olimpico) è un oro e basta...e più ne vinci in carriera, meglio è...
comunque, anche se non è una specialista, con quel vantaggio dopo la discesa, la Goggia almeno il bronzo avrebbe potuto tranquillamente portarlo a casa, ma è stata tradita dalla psiche un'altra volta...pessimo segnale in vista di Discesa vera e propria e Gigante (e anche in prospettiva futura, ovvero Pyeongchang 2018)...

e molto male, ben al di sotto di attese e potenziale, anche le altre Azzurre in gara...
passando ad altro, seconda giornata dei Mondiali di Pattinaggio Velocità dominata ancora una volta dalla solita Olanda, che incamera 3 dei 4 titoli in palio, lasciando solo i 500m donne al Giappone (d'oro grazie alla favorita della vigilia, Nao Kodaira, che rischia seriamente di essere l'unica medaglia d'oro non Orange della rassegna)...
giornata da dimenticare anche qui per i nostri colori, con Bosa nelle retrovie dei 500m maschili (ma c'era da aspettarselo) e, soprattutto, un doloroso sesto posto del Team Pursuit maschile, alla peggior prestazione di tutta la stagione e oltretutto piuttosto lontano a livello cronometrico da quella medaglia cui si puntava senza mezzi termini...nella stessa gara, da segnalare la clamorosa medaglia d'argento vinta dalla Nuova Zelanda, trascinata dal fuoriclasse emergente Peter Michael...
speriamo vada meglio tra poco ai Mondiali di Biathlon...forza ragazze!