In Rilievo L'offerta digitale RAI

Mettere letterbox anziché pan e scan risolve il problema e lascia tutti contenti. Si vede più piccolo ma molto più definito.
In Letterbox non si risolve lo stesso... e non è vero che si vede più definito, o non con tutti i decoder. Alcuni (per non dire quasi tutti) i decoder hanno un pessimo filtro di resize dell'immagine e questa si vede "seghettata" o con linee mancanti evidenti (in effetti comporta una perdita di linee utili che compongono l'immagine)...
 
Ultima modifica:
Mettere letterbox anziché pan e scan risolve il problema e lascia tutti contenti. Si vede più piccolo ma molto più definito.
Anche se dalla foto non sembra, il decoder era già settato in letterbox.
In pan & scan chiaramente non si vede alcun logo



Ancora con sti CRT :)

Non frega a nessuno su come si vede sui CRT, sono ormai morti ;)
Beh, per quanto io preferisca gli LCD per il minore ingombro ed in generale per la resa estetica, posso dire tranquillamente che a casa di tante persone ce ne sono ancora una marea.
Mio padre ne ha uno 16:9 che ha una resa video che il DTT SD se la sogna
 
Forse nessuno ha ancora detto che prima di fare il restyling ai loghi, questi si vedevano benissimo sui CRT 4:3.

Ora tutto ad un tratto i CRT sono diventati monnezza da non prendere più in considerazione?

Mi dispiace dirvelo ma esistono ancora tanti TV CRT con decoder esterno in giro per l'Italia. Forse perchè questi non sono affetti da

Obsolescenza programmata?
 
Che ce ne siano ancora in circolazione è fuori discussione, ma che ce ne siano addirittura TANTI fatico a crederlo.. sono anni che non ne vedo più nelle case, persino le case degli studenti si sono attrezzate di TV lcd :)
 
Ancora con sti CRT :)

Non frega a nessuno su come si vede sui CRT, sono ormai morti ;)

A me frega. Ho un CRT col decoder esterno, PAGO il canone e PRETENDO che chi è stipendiato da me, lavori correttamente. Come fanno le persone che si affidano a me nel mio campo lavorativo altrimenti non vedo un centesimo... Nell'ambito RAI, dovremmo parlare di operazioni e personale tecnico una spanna più alta rispetto ad una normale azienda televisiva. Con la confusione che regna sovrana in questo caso, risultano essere meno professionali di una emittente locale, con tutto il rispetto per queste realtà. I loghi RAI hanno avuto un costo esorbitante (http://espresso.repubblica.it/attua...e-grafiche-sono-costati-350mila-euro-1.284353) quindi pretendere di vederli correttamente su qualsiasi dispositivo si ha in casa, mi sembra il minimo.
 
Ho un iPhone 4 e dato che ha ancora iOS 7.1 non aggiornabile, molte app non si aggiornano più con tutti i limiti del caso. Ma non me la prendo con nessuno, il telefono ha 7 anni, e lo uso con tutti i limiti che ha, senza pretendere nulla...
Anche i crt ormai hanno più di 10 anni, e anche in questo caso non hanno inibito la visione. Se il logo si vede un minimo tagliato, (unico "problema") non ne vedo tutto questo problema....
 
Il problema di fondo é che su molte tv i loghi sono posizionati correttamente, si nota di piú che sono attaccati al margine sinistro su alcuni Samsung , ho comunque appena chiesto se possibile fare delle verifiche per spostarli di qualche mm verso destra.

Bisogna trovare una quadra perché altrimenti su alcune tv poi c'é il rischio che si trovino troppo a destra.

Su un Samsung 32ES5500 il logo per esempio di RAI 4 é al limite sulla sinistra, su un Telesystem da 40" invece é piú spostato a destra, quindi bisogna vedere cosa succede se lo si va a spostare.

Vediamo ;)
 
Penso sappiamo tutti benissimo che i Samsung sono regolati volontariamente così in fabbrica, eliminano una sottile striscia tutto attorno all'immagine. I vecchi crt, dipende dalla mano di chi li ha regolati, a volte eliminano anche 3 centimetri. Hanno di bello che si possono facilmente regolare da un trimmer (hor. adj. o qualcosa di simile)
 
Penso sappiamo tutti benissimo che i Samsung sono regolati volontariamente così in fabbrica, eliminano una sottile striscia tutto attorno all'immagine. I vecchi crt, dipende dalla mano di chi li ha regolati, a volte eliminano anche 3 centimetri. Hanno di bello che si possono facilmente regolare da un trimmer (hor. adj. o qualcosa di simile)
Ma come mai solo i loghi e titoli Rai escono e di tutte le altre emittenti Locali, Nazionali ( Mediaset ) ed Europei ( Zdf - Ard ) non hanno problemi di Sare Area ???

Quindi non credo sia solo un problema Samsung.
 
Ma come mai solo i loghi e titoli Rai escono e di tutte le altre emittenti Locali, Nazionali ( Mediaset ) ed Europei ( Zdf - Ard ) non hanno problemi di Sare Area ???

Quindi non credo sia solo un problema Samsung.
Sono più spostati verso il centro, come lo erano anche sui canali Rai fino a due settimane fa.
Ma di nuovo: se ne è fatta una questione infinita ogni giorno per mesi, ora hanno risolto come è stato chiesto...
 
Ma di nuovo: se ne è fatta una questione infinita ogni giorno per mesi, ora hanno risolto come è stato chiesto...
Ma il problema era la dimensione. Il fatto che fossero anche piuttosto "interni" era un'aggravante; se fossero stati in versione piccola da subito, non penso che la gente si sarebbe lamentata come si è lamentata...
 
Sono più spostati verso il centro, come lo erano anche sui canali Rai fino a due settimane fa.
Ma di nuovo: se ne è fatta una questione infinita ogni giorno per mesi, ora hanno risolto come è stato chiesto...
Risolto cosa la grandezza...

Dopo che sono stati tartassati dal
nostro Ercolino

Unico che si vede bene Rai 5 e credo Storia

Se guardi adesso anche i titoli vengono tagliati.

Non credo sia normale per la Tv di Stato a cui paghiamo il Canone.
 
Togliendo i crt... mi sembra si fosse detto che su Rai 1, Rai 2, Rai 3 (ma per questo dipende da regione a regione) i loghi non sono tagliati. Cosa diversa su Rai 4, Rai Movie e altri canali giusto? O avete problemi anche con Rai 1, Rai 2...?
 
Premesso che i problemi non sono dell'utente, ma della Rai, i loghi di Rai1, Rai2 e Rai3 su TV Samsung non risultano attaccati al bordo come invece quelli di Rai4, RaiMovie, RaiPremium, RaiSport, RaiGulp, RaiYoyo, RaiScuola
 
E il motivo è la risoluzione diversa. A mio parere basta cambiare quella sui canali che hanno risoluzione 704x576i e metterla a 720x576i. Così da non spostare i loghi. Perchè se li spostassero, sui canali da te citati sarebbero sempre comunque più a sinistra degli altri... I loghi di Rai 1, Rai 2... sono praticamente a soli 1mm o poco più a sinistra rispetto a quello di Rai News 24 che rispetta perfettamente la safe area, compresa la grafica del Tg. Non che Rai 1, Rai 2 abbiano il logo fuori dalla safe area eh...

Per tutte le altre tv, il problema sono le tv, comprese i CRT...
Ogni decoder/tv si comporta in maniera diversa. Compresi i decoder che se collegati via scart o hanno l'mmagine troppo a destra, o troppo a sinistra... Visto con i miei occhi... quindi di certo la Rai non si mette dietro a tutti i vari casi.
Anche Mediaset con Iris ha il logo al limite della safe area, se non fuori... e molti vedono il logo tagliato. Non ho visto tutto questo accanimento :D :lol:
 
Chiedo scusa, si può discutere senza ogni volta ripetere "paghiamo il canone" ricordandoci che realmente paghiamo la "tassazione" sul semplice fatto di possedere un apparecchio atto a vedere anche solo telesonoio, non per la Rai.
 
E il motivo è la risoluzione diversa. A mio parere basta cambiare quella sui canali che hanno risoluzione 704x576i e metterla a 720x576i.
Non è tanto il fatto della risoluzione diversa, quanto del perché è diversa: è che non è una 704 "nativa", ma una 720 croppata e ridotta così a 704; discorso diverso invece per Gulp che comprende (o comprendeva al tempo in cui confrontammo i fotogrammi) tutta l'immagine anche in caso di 704, senza tagli.
Se usassero le opzioni di prima, si dovrebbe vedere il logo sufficientemente interno sulle risoluzioni diverse da 704 (come sui canali con cui non si hanno problemi) e leggermente più interno sulla 704 (dovuto all'applicazione del PAR differente in caso di 704*576 da parte del tv -- come aveva ben descritto Boothby al tempo)... ivnece ora si verifica l'opposto (sufficientemente interno nei casi di risoluzione diversa da 704*576 e troppo "esterno" in caso di 704*576) proprio per quel cavolo di taglio ai lati...
 
704 nativa o non penso che si sposterebbe comunque il logo. Si aggiungerebbero delle bande nere sottitili ai lati. O almeno questo capita qui da me a Telecity 7Gold dove in un mux è a 704x576i e in un altro a 720x576i dove spuntano delle bande nere laterali sottitli. Se si confrontano le due cose anche il logo risulta "spostato" proprio a causa della risoluzione diversa. O almeno a me pare così :eusa_think:
 
704 nativa o non penso che si sposterebbe comunque il logo. Si aggiungerebbero delle bande nere sottitili ai lati. O almeno questo capita qui da me a Telecity 7Gold dove in un mux è a 704x576i e in un altro a 720x576i dove spuntano delle bande nere laterali sottitli. Se si confrontano le due cose anche il logo risulta "spostato" proprio a causa della risoluzione diversa. O almeno a me pare così :eusa_think:
Nel caso di Rai Gulp, il contenuto dell'immagine trasmessa era lo stesso, senza cose in più o in meno ai lati sopra o sotto, le due immagine erano identiche come contenuto semplicemente a risoluzione orizzontale diversa :) e sul tv apparivano di diversa estensione orizzontale per il comportamento diverso del taglio effettuato internamente al tv(a 702pixel) e applicazione del PAR nel caso di 704*576.
nel caso attuale è differente perché c'è una "distorsione" a monte, ovvero quel taglio di immagine "utile" ai lati. Però non è un problema di 704*576 di per sé, ma di come è stata ottenuta... questo volevo dire ;)

Poi altri aggiungono o tolgono ai lati come pure Mediaset faceva ai tempi della 704 di cui l'origine era quindi una 720... solo che aveva i loghi sufficientemente interni in entrambi i casi e il problema non si poneva sui loghi a video (e la Rai non fa nemmeno quest'ultima cosa su Rai 4 ecc).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso