Multistream Su Octagon SF4008 4K DVB-S2X

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ci ho provato pure io.
con pessimi risultati e incasinamento dei vai file.
Ho letto pure io la discussione sul forum openATV, ma spiegano la cosa a modo loro.....
dicono e non dicono, ogni giorno ci aggiungono un pezzetto.

Secondo me se un ricevitore è idoneo a ricevere tali frequenze, basta fare una scansione.
e invece......
vero che i canali che si ricevono, non interessano a nessuno, ma è giusto essere preparati per un eventuale futuro.....

a me telekanal ukraine interessa molto :)
bisogna seguire una guida passo passo da un forum inglese
sono in contatto con l'autore della guida che scrive anche sul forum tedesco in questione
nel caso di risvolti positivi vi tengo aggiornati
saluti
 
Ci ho provato pure io.
con pessimi risultati e incasinamento dei vai file.
Ho letto pure io la discussione sul forum openATV, ma spiegano la cosa a modo loro.....
dicono e non dicono, ogni giorno ci aggiungono un pezzetto.

Secondo me se un ricevitore è idoneo a ricevere tali frequenze, basta fare una scansione.
e invece......
vero che i canali che si ricevono, non interessano a nessuno, ma è giusto essere preparati per un eventuale futuro.....
I ricevitori per multistream che supportano T2-MI e non sono professionali ed usati dai provider televisivi
Quindi Octagon SF4008 che supporta con OpenATV in maniera nativa e´ grasso che cola
Con quanto spiegato sul forum OpenATV si dovrebbe siuscire ad aprire pure i T2-MI con opportune operazioni
I multistream in T2-MI e non, interessano e molto ai maschi italici: fidanzate/mogli
Ad esempio se riuscissi a ricevere i T2-MI a 40 est in banda C avrei risolto tutti i miei problemi
 
I ricevitori per multistream che supportano T2-MI e non sono professionali ed usati dai provider televisivi
Quindi Octagon SF4008 che supporta con OpenATV in maniera nativa e´ grasso che cola
Con quanto spiegato sul forum OpenATV si dovrebbe siuscire ad aprire pure i T2-MI con opportune operazioni
I multistream in T2-MI e non, interessano e molto ai maschi italici: fidanzate/mogli
Ad esempio se riuscissi a ricevere i T2-MI a 40 est in banda C avrei risolto tutti i miei problemi

Octagon per il momento non supporta il T2-MI! o almeno in modo "Nativo"
Quando con una normale scansione aggancerà tali canali, allora si che si potrà parlare di piena compatibilità.

per quanto riguarda il resto sono anni che traffico con TBS e software vari quindi un minimo di esperienza in merito la tengo.
e so per certo che anche con TBS e PC, aprire i canali in T2-MI, senza utilizzare software specifici, (ne esistono solo 2) non ci si riesce.

Voi siete convinti che appena mediaset (multistream) e company vengono a conoscienza di tale decoder a prezzo ridicolo, non corrano ai ripari?
siete convinti di poter competere con apparecchiature professionali?
è gia successo qualche anno fa, e ci scommetto che succederà ancora!
 
Octagon per il momento non supporta il T2-MI! o almeno in modo "Nativo"
Quando con una normale scansione aggancerà tali canali, allora si che si potrà parlare di piena compatibilità.

per quanto riguarda il resto sono anni che traffico con TBS e software vari quindi un minimo di esperienza in merito la tengo.
e so per certo che anche con TBS e PC, aprire i canali in T2-MI, senza utilizzare software specifici, (ne esistono solo 2) non ci si riesce.

Voi siete convinti che appena mediaset (multistream) e company vengono a conoscienza di tale decoder a prezzo ridicolo, non corrano ai ripari?
siete convinti di poter competere con apparecchiature professionali?
è gia successo qualche anno fa, e ci scommetto che succederà ancora!
Temo tu abbia ragione
me la godo finche´ dura
 
Ti riferisci ai canali del digitale terrestre spagnoli?

tralasciando il pacchetto abertis che comunque è codificato mi riferisco alla frequenza con multistream "combo" che ancora pare il decoder non sia in grado di gestire

saluti
 
Attenzione che questo decoder Octagon SF 4008 non é conforme al protocollo Disecq 1.1 ma solo 1.0 e 1.2 per la parabola motorizzata , se avete per caso una Toroidale con 16 LNB sopra non funziona il cambio LNB

il mio impianto è composto di 2 disecq 2.0 (4x1) che a loro volta sono collegati a un disecq(2x1) 2.1,il motore a pistone è collegato all'entrata 4 di un diseq 2.0,vuol dire che il motore non gira?
 
il mio impianto è composto di 2 disecq 2.0 (4x1) che a loro volta sono collegati a un disecq(2x1) 2.1,il motore a pistone è collegato all'entrata 4 di un diseq 2.0,vuol dire che il motore non gira?

Non saprei bisogna provare ,

Il nostro amico riguardo 1.1 non ha ancora dato risposta per il suo SF4008 , forse per fare una prova manderá indietro il decoder, vedremo

Comunque se proprio non fosse compatibile 1.1 come da manuale sembra che con

Centauri EMP Profiline DiSEqC Relais 16/1 PCP-W3 funzioni

ma bisogna configurare e memorizzare i numeri di posizione Sat da 1 a 16 del motore in opzione disecq 1.2 , in ogni caso non andrá oltre il numero di 16 satelliti
 
arrivato ora
monta openATV 5.3
caricata openATV 6.0
anche se macchinoso da settare sembra il DiseqC1.1 funzionare
sto guardando La7HD dal 5 ovest usando ingresso 7 del mio DiseqC1.1

Per usare DiseqC 1.1 faccio cosi´
Menu -> Setup -> Service searching -> Tuner Configuration
setto Tuner A: advanced
apro il Tuner A e poi setto
diseqC mode: 1.1
diseqC 1.1 command: con la porta dello switch DiseqC 1.1 voluta

:dontknow:____per favore, la smettiamo con queste menate dei comandi diseqc 1.1........
Come testimoniato sopra da braluca...... funziona tutto !
_____anzi per me..... questi problemi non sono mai esistiti.....
Post indietro ho scritto: Fine Red Alert...... forse e' meglio scriverlo anche in arabo................غرامة تنبيه الأحمر
 
Non saprei bisogna provare ,

Il nostro amico riguardo 1.1 non ha ancora dato risposta per il suo SF4008 , forse per fare una prova manderá indietro il decoder, vedremo

Comunque se proprio non fosse compatibile 1.1 come da manuale sembra che con

Centauri EMP Profiline DiSEqC Relais 16/1 PCP-W3 funzioni

ma bisogna configurare e memorizzare i numeri di posizione Sat da 1 a 16 del motore in opzione disecq 1.2 , in ogni caso non andrá oltre il numero di 16 satelliti
DiseqC 1.1 funziona
Provato personalmente
Ho anche postato la guida come settare
 
Non saprei bisogna provare ,

Il nostro amico riguardo 1.1 non ha ancora dato risposta per il suo SF4008 , forse per fare una prova manderá indietro il decoder, vedremo

Comunque se proprio non fosse compatibile 1.1 come da manuale sembra che con

Centauri EMP Profiline DiSEqC Relais 16/1 PCP-W3 funzioni

ma bisogna configurare e memorizzare i numeri di posizione Sat da 1 a 16 del motore in opzione disecq 1.2 , in ogni caso non andrá oltre il numero di 16 satelliti

il motore gira,avevo dei setting un pò incasinato
 
prime impressioni che confermano tutto ciò che già sapevo (e temevo)...

ovvero:

la macchina in sè è una signora macchina con tuner ultra sensibili (anche il dvb-t2...per la prima volta in vita mia ho visto i canali HD di mediaset sul DTT a casa mia, cosa prima impossibile con qualunque tv e dec in mio possesso)...

però...

però è un dec linux...ergo, anche la funzione più banale nei dec a fw proprietario, qui diventa complicata e cervellotica (per usare un eufemismo)...
insomma, ritengo - e ora finalmente ne ho la "prova provata" tra le mani - sia più un "giocattolo" per chi ama il mondo dell'informatica, della programmazione e lo "smanettamento" fine a sè stesso che non lo strumento più immediato e quindi ideale per chi vuole semplicemente guardare la tv (anche approfittando di qualche "vantaggio" di cui non si dovrebbe godere...insomma, di aggiungere qualche canale a scrocco, per dire "pane al pane e vino al vino")...

passando al lato pratico, anche da novizio assoluto in questo settore, sono riuscito a configurare senza difficoltà il mio impianto (tuner sat con la 120 motorizzata in usals + tuner dvb-t2), a sintonizzare i multistream dopo aver caricato l'opportuno file satellites.xml, a installare un hard disk esterno per le registrazioni (a proposito...se qualche anima pia mi suggerisse qual è il miglior media player da utilizzare in termini di praticità per gestire i video memorizzati sul disco - registrazioni, ma eventualmente anche files di diversa provenienza- sarei molto grato) e qualche plugin che mi serviva per arricchire le funzionalità di base (in particolare, mentre le card + cam ufficiali di tivusat e srg suisse funzionano direttamente nello slot CI con openATV 6.0, segnalo che la cam + card ufficiale Skylink necessita per forza del plugin ciplus - scaricabile da pannello...e che poi va pure settato a dovere)...
p.s. ho provato la skin HD Glass 16, ma non mi piaceva per nulla e sono tornato alla Metrix HD di default di OATV6.0...a mio giudizio, molto più gradevole esteticamente (a parte il logo del sat quando il motore è in movimento...in quel caso era meglio quello dell'HD Glass)...

-cut-


questo è quanto...a presto per ulteriori svipluppi...
 
Ultima modifica di un moderatore:
[COLOR=#07759G]____Grazie eri77 !!!!

Credo che ora, per gli "smanettoni" + incalliti..... ci sia da studiare e lavorare....
per la miglior resa del proprio Octagon ![/COLOR]
Altro che ... Purtroppo non ho il decoder per partecipare alla << festa >>

Στάλθηκε από το SM-G935F μου χρησιμοποιώντας Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso