Multistream Su Octagon SF4008 4K DVB-S2X

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si era per fare un confronto ma non fra me e te :)
ma la differenza dalla stessa postazione , la tua in questo caso

[COLOR=#07759G]___ho messo i miei valori, per cui uno puo' trarre conclusioni sul proprio
livello di segnale......

_____tornando a noi, sul mio impianto, riguardo il bouquet francese..... va ancora meglio !
Qui sotto 3 screenshot, ricavati dal mio Vu+Duo2 + Tbs 5925.


Il consiglio che posso darvi..... se non riuscite a sintonizzare questa frequenza:
lanciare la ricerca canali dal SatFinder immettendo tutti i dati esatti come i miei....
( importante.... modalita' Pls Mode *GOLD* )_________:icon_sunny:[/COLOR]
 
volevo fare un backup della mia immagine su usb,mi dice che manca sulla usb backupstick?
come hai fatto a fare il backup?

prendi una chiavetta usb, formattala in FAT32 se non è già in tale formato, crea un file di testo e rinominalo backupstick.txt, mettilo sulla chiavetta, metti la chiavetta nell'usb anteriore del dec e poi richiama il menu contestuale con il tasto blu e scegli la voce "backup completo"...in 4/5 minuti (anche meno...il mio dec e la mia chiavetta ci hanno messo 3min e 22 sec) è tutto fatto...;)
 
volevo fare un backup della mia immagine su usb,mi dice che manca sulla usb backupstick?
come hai fatto a fare il backup?

[COLOR=#07759G]Sulla mia SatDreamGR, negli addons, ho installato il plugin: BackupSuite
Permette salvataggi totali del firmware, sia su Usb o HDD.
Penna USB pulita.... formattata FAT32..... e' tutto.

_____Ho appena visto, il post sopra...... metodo totalmente diverso, ed anche + "difficoltoso".....[/COLOR]
 
[COLOR=#07759G]Sulla mia SatDreamGR, negli addons, ho installato il plugin: BackupSuite
Permette salvataggi totali del firmware, sia su Usb o HDD.
Penna USB pulita.... formattata FAT32..... e' tutto.

_____Ho appena visto, il post sopra...... metodo totalmente diverso, ed anche + "difficoltoso".....[/COLOR]
Anche io ho BackupSuite e devo solo scegliere di salvare il backup su hdd, poi parte in automatico
 
ragazzi, non per essere pedante o fare il professore, ma il metodo di Phelps è quello che funziona su tutte le immagini discendenti dalla Open-Alliance e che contengono di default il modulo backup al loro interno (openPli, OpenVIX, Open.... quello che volete :) ). Quindi appena installata una nuova immagine quel metodo di backup è immediatamente utilizzabile senza installare nulla (cosa che invece dovrete fare se volete usare BackupSuite). Francamente, scrivere un file di testo (vuoto) con nome backupstick.txt su una chiavetta appena formattata ed infilare la chiavetta nel decoder non lo vedo così complicato.
:)

PS: attenzione che i backup andrebbero fatti su un device esterno (la chiavetta, per l'appunto). Se il decoder vi si blocca e non riparte come fate a flasharlo se le immagini backuppate le avete tutte nell'hard disk ? :D
 
ho messo backupstick.txt su usb,ma mice sempre che manca backupstick.txt
 
ho messo backupstick.txt su usb,ma mice sempre che manca backupstick.txt
Ascoltami..
Apri una cartella qualsiasi nel desktop, in alto klikka "opzione cartella" poi entra su visualizzazione ed togli lo spuntino dalla voce
"nascondi l'estensione per i tipi di file conosciuti"
Salva e chiudi tutto.

Poi ritorna sul desktop e crea un documento di testo, chiamalo backupstick.txt e lo metti sulla chiavetta....poi vedrai che il decoder te lo riconosce.
 
Digitalbi grazie per la completezza delle info
mi hai tolto un dubbio , il multi francese non ha un segnale piu basso dei nostrani.
ma me ne hai aperto un altro ... mi pare che i test li hai fatti Vu+Duo2 + Tbs 5925
e visto che non sono l'unico a non agganciare i francesi ....
"braluca: multi francesi non ricevibili"

non e' che potrebbero esserci problemi con il pls gold nei decoder, tbs a parte?

quindi la domanda che risolverebbe anche questo dubbio e'..
qualcuno qui sul forum usando solo l'octagon prende i multistream francesi?

grazie in anticipo

[COLOR=#07759G]___ho messo i miei valori, per cui uno puo' trarre conclusioni sul proprio
livello di segnale......

_____tornando a noi, sul mio impianto, riguardo il bouquet francese..... va ancora meglio !
Qui sotto 3 screenshot, ricavati dal mio Vu+Duo2 + Tbs 5925.
Il consiglio che posso darvi..... se non riuscite a sintonizzare questa frequenza:
lanciare la ricerca canali dal SatFinder immettendo tutti i dati esatti come i miei....
( importante.... modalita' Pls Mode *GOLD* )_________:icon_sunny:[/COLOR]
 
Ascoltami..
Apri una cartella qualsiasi nel desktop, in alto klikka "opzione cartella" poi entra su visualizzazione ed togli lo spuntino dalla voce
"nascondi l'estensione per i tipi di file conosciuti"
Salva e chiudi tutto.

Poi ritorna sul desktop e crea un documento di testo, chiamalo backupstick.txt e lo metti sulla chiavetta....poi vedrai che il decoder te lo riconosce.

non va
 
Digitalbi grazie per la completezza delle info
mi hai tolto un dubbio , il multi francese non ha un segnale piu basso dei nostrani.
ma me ne hai aperto un altro ... mi pare che i test li hai fatti Vu+Duo2 + Tbs 5925
e visto che non sono l'unico a non agganciare i francesi ....
"braluca: multi francesi non ricevibili"

non e' che potrebbero esserci problemi con il pls gold nei decoder, tbs a parte?

quindi la domanda che risolverebbe anche questo dubbio e'..
qualcuno qui sul forum usando solo l'octagon prende i multistream francesi?

grazie in anticipo

sì, con una 120 da Milano sud/ovest prendo perfettamente tutti i multistream a 5W (sia gli Italiani che i Francesi)...
octagon con immagine egami 7.2.16


@chelo71
prova una chiavetta diversa...magari quella che usi non è compatibile (ps. non usare chiavette troppo grandi...1 o 2 o max 4 GB e non di più)...
 
bene tolto tutti i dubbi :) si prendono tutti

ops aggiorno, perchè solo ora mi viene in mente che per quanto riguarda il FEC i francesi sono 8/9 gli italiani 3/5
quindi, a mio modesto parere, credo che sia proprio un problema d'antenna.

sì, con una 120 da Milano sud/ovest prendo perfettamente tutti i multistream a 5W (sia gli Italiani che i Francesi)...
octagon con immagine egami 7.2.16

.
 
Ultima modifica:
ragazzi, non per essere pedante o fare il professore, ma il metodo di Phelps è quello che funziona su tutte le immagini discendenti dalla Open-Alliance e che contengono di default il modulo backup al loro interno (openPli, OpenVIX, Open.... quello che volete :) ). Quindi appena installata una nuova immagine quel metodo di backup è immediatamente utilizzabile senza installare nulla (cosa che invece dovrete fare se volete usare BackupSuite). Francamente, scrivere un file di testo (vuoto) con nome backupstick.txt su una chiavetta appena formattata ed infilare la chiavetta nel decoder non lo vedo così complicato.
:)

PS: attenzione che i backup andrebbero fatti su un device esterno (la chiavetta, per l'appunto). Se il decoder vi si blocca e non riparte come fate a flasharlo se le immagini backuppate le avete tutte nell'hard disk ? :D

:dontknow:_____se tu non trovi cosi' complicato scrivere un file di testo vuoto......
... altri Utenti, non trovano cosi' complicato installarsi l'addon, che una volta installato ti resta a vita nel pannello Plugin....

Io faccio il backup sull'hard-disk, dove ritrovo anche tutte le mie registrazioni video personali.
Faccio backup, quasi ogni 2 giorni..... e lo prelevo dall'hard-disk tramite FTP, per spedirlo sulla PenDrive.
Per il discorso del decoder che si blocca e non riparte..... che te ne fai di un firmware sull'Usb ???
= portare in assistenza per flash corrotta.
Io sul Pc, ho sempre salvati piu' backup.... prelevabili ed installabili "immediatamente".... :eusa_shifty:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso