Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Troppo buono... è una sorta di autocertificazione. Rai e media set di solito accendono e dopo inseriscono. Persidera dipende dal caso. Altri hanno dentro tutti gli impianti potenzialmente accendibili. Altri, anche dalle nostre parti, hanno ancora residui analogici
 
Ah ecco, ok.
No, perché guardando per il mio comune mi è saltato fuori anche il 33 di Persidera che non c'è ancora, oltre al 35 di StartUP, mai esistito Quest'ultimo, almeno dal sito del Mise l'hanno tolto
 
Acceso il segnale test dell'Intesa Piemonte (Videonovara, Rete 7, Quartarete, Primantenna, Espansione Tv, Telecupole) sul 60 da Pernate, a uso degli utenti di Novara, Vercelli e Casale Monferrato che hanno le antenne verso Valcava
 
Pare che ieri pomeriggio (sentenza non ancora disponibile) il Tar del Piemonte abbia accolto il ricorso di Rete 7 Piemonte relativo al rilascio del canale 32 per le interferenze (supposte) in Svizzera.
Il Mise aveva deciso che Rete 7 avrebbe dovuto utilizzare il 23, che in quasi tutta la regione è barbaramente interferito dal segnale Rai di Monte Penice. Rete 7 ha chiesto di mantenere il 32 a Torino e Cuneo (più province) e vuole farsi autorizzare un 58 sul Piemonte Orientale. La censura da parte del Tar sembrerebbe essere stata totale, con il Mise condannato anche a pagare le spese legali
 
E quindi otg dato che il Tar ha fatto censura totale ora il Mise da il 58 per il piemonte orientale??
potrebbero inoltre innescarsi ora una serie di ricorsi di tutte le tv di altre regioni sulla base di questa sentenza?
 
Pare che ieri pomeriggio (sentenza non ancora disponibile) il Tar del Piemonte abbia accolto il ricorso di Rete 7 Piemonte relativo al rilascio del canale 32 per le interferenze (supposte) in Svizzera.
Il ch. 32 nella Svizzra italiana non viene neanche utilizzato anche se gli é stato assegnato , hanno preferito accendere il ch.24 abbassando la potenza di 6dB rispetto al canale che avevano acceso da tanti anni prima
Quindi dove starebbero le interferenze ! non sta ne il cielo ne in terra
 
e che c'entra, se é stato assegnato alla svizzera non ci deve trasmettere nessuno dall'estero anche se adesso é inutilizzato, potrebbero decidere di servirsene in qualsiasi momento e devono trovarlo vuoto (magari si pentono di non aver ancora acceso il mux2 e ci ripensano:laughing7:)
 
si, ma é una soluzione che non condivido; a causa di fattori orografici la polarizzazione dei segnali ricevuti non é mai precisa e cosi facendo si rischia di perdere la qualita di parecchi segnali.
 
si, ma é una soluzione che non condivido; a causa di fattori orografici la polarizzazione dei segnali ricevuti non é mai precisa e cosi facendo si rischia di perdere la qualita di parecchi segnali.
Ah ok, ma se, mettiamo il caso, nella direzione verso cui punta l'antenna ci sono due ripetitori in linea, uno in orizzontale, l'altro in verticale e se questi trasmettono gli stessi (o alcuni stessi) Mux, come vengono ricevuti?
 
come detto alcuni possono risultare fortemente interferiti da echi e riflessioni; sicuramente in un contesto MFN e con pochi trasmettitori in giro potrebbe funzionare (un po' come due antenne miscelate alla bruta), ma nel marasma di segnali SFN che sono riusciti a creare in italia (caso unico al mondo) dove si fatica gia a ricevere correttamente con antenne messe perfettamente la vedo durissima.
 
Ultima modifica:
Oggi sono stato da mia zia a Solero, ho fatto una scansione manuale sul 25 Cairo due ma ahi me il segnale era a zero, ho chiesto informazioni e mi ha detto che anche la vicina non vede la7, preciso sono due antenne ed impianti diversi, tutti gli altri canali da Giarolo arrivano perfettamente.
 
e chissà che impianto c'ha magari con mixaggi e puntamenti non piu adatti...le misure vanno fatte in antenna non certamente in presa per dire se in una zona o nell'altra arriva o no un canale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso