Migliorare ricezione frequenze 4k. Impianto e misurazioni (segnale basso).

juan7

Digital-Forum Senior
Registrato
14 Maggio 2014
Messaggi
260
Salve ragazzi,
ho un piccolo problema riguardo la qualità del segnale per i canali 4k come hotbird4k1.
Praticamente la mia tv (che ha il decoder satellitare incorporato) mi segnala una qualità segnale bassa sulle frequenze:
10727 H 30000 e 12539 H 30000 su Hotbird e questo mi comporta che alle volte mi compare il messaggio di controllare l’antenna.

IMPIANTO
La mia parabola di anni e anni fa è almeno una 120 se non di più. Ad essa ci sono collegati due illuminatori separati per Astra e Hotbird. Da ogni illuminatore esce un filo che va al Toneburst A e B e in casa ricevo un unico filo. Insomma l’impianto è uno dei primi, abbastanza datato, fili a parte. Gli illuminatori comunque li ho montati da poco, i primi che avevo sotto mano, ma ho provato anche a montarne altri senza avere miglioramenti.

MISURAZIONI
Possiedo uno strumento per misurare il segnale (Lafayette duolight) e sia su Astra che su Hotbird ho una qualità segnale di 72 in media (in pratica mi riferisco alla barra principale verde che si prende in considerazione per misurare il segnale anche sul digitale terrestre, per fare un esempio) con strumento collegato direttamente agli illuminatori quindi evitando varie interferenze di cavi usurati ecc.
La potenza segnale (barra rossa) è sugli 88.
Detto ciò con questo strumento riesco a misurare un segnale di 72 sulla frequenza della mediaset 11919V. Su un'altra frequenza che adesso non ricordo raggiungo anche un 82 di qualità segnale.

Sulle frequenze del 4k ho 0 qualità segnale. A questo punto mi viene da pensare che sia lo strumento che in qualche modo non è predisposto per queste frequenze? Perché tornando sulla tv questa mi riesce a misurare il segnale, anche se mi da un livello “basso”.

In conclusione: può essere lo strumento a non ricevere queste frequenze? Qualche suggerimento per migliorare la qualità generale del segnale già a monte? Vorrei migliorare quel 72 di media che ho (a parte qualche frequenza dove prendo 82) e di conseguenza migliorare la ricezione delle frequenze 4k.
Astra possiamo anche escluderlo. Il problema è Hotbird dove ho queste problematiche. Se non erro il satellite scelto come principale è Astra, mentre Hotbird diciamo che è preso di traverso.

Vi ringrazio.
 
Il Lafayette duolight è compatibile solo con il DVB-S.. quindi niente DVB-S2 e non può analizzare quei segnali che sono in DVB-S2..

Puoi postare una foto della parabola... perché con un disco da 120cm anche usando un lnb scadente, il degnale dovrebbe essere più che sufficiente.. Almeno che non si tratta di un fenomeno di saturazione del tuner....
 
Caspita, non ci avevo proprio pensato. Quindi per la misurazione del segnale sulle frequenze 4k devo rifarmi alla tv o prendere come riferimento altre frequenze come quella di mediaset e migliorare quella, andando a migliorare indirettamente quella del 4k. Almeno si spera.

Come da richiesta lascio un pò di foto della mia parabola sperando che sia di aiuto per qualche consiglio. Dalle foto quanto che misura può avere?
http://i65.tinypic.com/2yy8iad.jpg
http://i65.tinypic.com/2d91wmq.jpg
http://i65.tinypic.com/2njhu12.jpg
http://i63.tinypic.com/2w2eek1.jpg
 
Dalle foto sembra la gibertini 125 prima serie (quella con la culatta).

Update: guardando la seconda foto, sembra che lnb è posizionato troppo in basso ed anche troppo in avanti...
 
Quel lnb è proprio quello di hotbird.. per capirci è quello più vecchio. Prrovedo ad allinearlo alla pari dell'altro ed aggiustare anche l'inclinazione, anche se non credo di avere un miglioramento significativo. Ho provato a spostarlo in tanti modi ma ero sempre su quel 72 (qualità segnale) sulla frequenza mediaset. Solo una volta, abbassando la staffeffa dove è poggiato lnb sono riuscito ad avere un miglioramento però, poi, non ho più azzeccato la posizione.

Con questo tipo di parabola dovrei aspettarmi un segnale migliore secondo te? Prima mi parlavi di una possibile saturazione del tuner, in poche parole cosa potrebbe succedere?
 
In presenza di lnb ad alto guadagno, con un disco grande che ha più guadagno, con cavo a basse attenuazioni e con un tuner sensibile.. si va incontro a fenomeni di saturazione... in pratica si ha una potenza elevata, ma la qualità scende a zero o quasi, per l'eccessivo segnale.

Comunque ti consiglio di arretrare leggermente lnb, ruotarlo più verso il centro della parabola ed alzarlo più o meno alla stessa altezza dell'altro... quando fai le regolazioni, non prendere in considerazione la potenza del segnale, ma devi considerare la qualità e se lo strumento te lo permette controllare il valore del SNR (può essere indicato anche come C/N), è il rapporto segnale/rumore, più è alto meglio è...

Su quella parabola sarebbe stato meglio usare la staffa gibertini serie L, permette regolazioni più accurate... si possono mettere anche entrambi gli lnb fuori fuoco, puntando i 16°E, per equilibrare le perdite.. anche se su un disco da 125 non è necessario...
 
Ti ringrazio per le informazioni. Per quei valori non credo di averli sullo strumento. Ti lascio una foto esempio (la misurazione non centra nulla con la parabola in questione) http://i64.tinypic.com/28lqd1w.jpg

Per lnb domani provvedo a modificare la posizione e ti faccio sapere. Per ruotarlo verso il centro intendi di spostarlo.. Quindi forse dovrei inclinare la staffetta..
 
______sinceramente, toglierei lo scatolotto del Tone-Burst..... a favore di uno switch diseqc 2 x 1.
Non hai citato che tipo e modello di Tv 4k, tu sia in possesso..... magari necessita anche di un' aggiornamento firmware ???
 
La tv è una android tv Sony 43XD8099 è ti assicuro che ho l'ultimo firmware aggiornato. Adesso ho fatto una nuova prova: ho collegato questa tv ad un altra parabola, molto più piccola e volendo neanche settata correttamente.

Ho misurato il segnale (sempre tramite la tv) sia della frequenza 12539 e 10727 e ho avuto questi valori:

- 12539: il segnale era bassissimo.. nella barra della qualità segnale questo era ad un 20% ma è riuscito comunque a trovare i canali dopo la ricerca. Risultato? I canali si vedono a singhiozzi.
- 10727: il segnale era basso.. circa ad un 35%. La ricerca ha trovato i canali e questi si vedevano bene.

Ritornando alla parabola della mia abitazione, su queste frequenze io ho un segnale di livello buono sulla 10727 (parliamo di un 50%) e di un 45% sulla 12539.

Morale della favola: se con la parabola con cui hai fatto la prova ho un segnale basso (35%) ma vedo il canale senza singhiozzi, allora nella mia abitazione che ricevo il 50% potrei star bene?!

Comunque domani cambio lo spinotto che si collega alla tv (non mi convince tanto) e regolo l'illuminatore come consigliato da capitan uncino.

@Digitalbi per lo switch da inserire al posto del tone burst ho a disposizione un diseqc 1.0.. vale la pena cambiarlo?
 
@Digitalbi per lo switch da inserire al posto del tone burst ho a disposizione un diseqc 1.0.. vale la pena cambiarlo?

___visto che ce l'hai disponibile, io proverei a sostituirlo.... ( male, non fa....)
Adesso che hai gia' sintonizzato i canali nella Tv...... la stessa non dovrebbe avere problemi,
ad agganciarli con una nuova sintonia, ed una migliore messa a punto degli lnb.
Se hai disponibili + connettori, e' consigliato scegliere quello che e' + preciso sulla propria sede......
....meglio infilarlo un po' sforzato.....
 
Vi ringrazio tutti per il supporto. Domani allora metto il diseqc 1.0 e imposto bene lnb. Per lo spinotto vicino la tv ho gia provveduto con un adattatore stile spinotto digitale terrestre.. Cosi evito di svitare e avvitare ogni volta.

Comunque, ripeto, con l altra parabola avevo un segnale scarso e riuscivo a vedere i canali quindi con la mia parabola avendo un segnale migliore potrei star bene cosi :)
 
La tv è una android tv Sony 43XD8099 è ti assicuro che ho l'ultimo firmware aggiornato. Adesso ho fatto una nuova prova: ho collegato questa tv ad un altra parabola, molto più piccola e volendo neanche settata correttamente.

Ho misurato il segnale (sempre tramite la tv) sia della frequenza 12539 e 10727 e ho avuto questi valori:

- 12539: il segnale era bassissimo.. nella barra della qualità segnale questo era ad un 20% ma è riuscito comunque a trovare i canali dopo la ricerca. Risultato? I canali si vedono a singhiozzi.
- 10727: il segnale era basso.. circa ad un 35%. La ricerca ha trovato i canali e questi si vedevano bene.

Ritornando alla parabola della mia abitazione, su queste frequenze io ho un segnale di livello buono sulla 10727 (parliamo di un 50%) e di un 45% sulla 12539.

Morale della favola: se con la parabola con cui hai fatto la prova ho un segnale basso (35%) ma vedo il canale senza singhiozzi, allora nella mia abitazione che ricevo il 50% potrei star bene?!

Quelle percentuali sono riferite alla potenza? se è così non hanno nessun significato... la potenza viene determinata da diversi fattori (guadagno lnb, lunghezza e qualità cavi, eventuali switch, splitter, ecc..). Puoi benissimo avere un segnale molto alto, ma con molto rumore e quindi ne pregiudica la corretta ricezione.... le due frequenze citate, usano FEC differenti, la 10727 H il 3/4 e la 12539 il 5/6... la prima ha una soglia minima più bassa e quindi è leggermente favorita rispetta all'altra..
 
Le percentuali si riferiscono alla qualita del segnale.. Per capirci la barra verde del lafayette duolight e quella che si prende come riferimento anche sul digitale terrestre.. La potenza segnale,invece, barra rossa, non la prendo in considerazione..
 
Allora ho allineato lnb e inserito il diseqc 1.0 e come risultato sulla tv ho avuto un miglioramento della qualità segnale su hotbird, anche sulla frequenza 12539 che era la più complicata.

Così inizio a fare la ricerca manuale su 12539, mi trova i canali ma non si vede nulla! Ricevo il messaggio di controllare l'impianto. Resetto e rifaccio la procedura e questa volta i canali si vedono. Così mi sposto sulla 10727 faccio la ricerca, trovo i canali, ma nuovamente quelli della 12539 (hotbird 4k1) non si vedono di nuovo!

Insomma ho migliorato il segnale ma stavo meglio quando stavo peggio!
Eppure la "qualità segnale" sulla tv mi viene segnalata come "buono" e non "alto".. forse sono andato in saturazione? Ieri su un altra parabola con segnale "basso" vedevo i canali e oggi con segnale "buono" non li vedo! Ammesso che sia un problema di saturazione adesso dovrei capire se dipende dal disecq che ho inserito o dall'allineamento del lnb.. comunque stasera e domani monitoro i canali e nel caso rimetto il tone burst per vedere se ho una diminuzione di segnale.

p.s. con tone burst dovevo impostare la lettera A o B alla voce "controllo diseqc" della tv. Con questo diseqc 1.0 ho notato che non c'è bisogno di fare ciò. Anche se lascio su "disattivo" mi rileva ugualmente il segnale. E' normale?
 
Non credo che sia un problema di saturazione.. ma se vuoi toglierti ogni dubbio, fai una prova aggiungendo 10-15 metri di cavo e vedi se la situazione migliora, se non migliora puoi escludere quel problema...

Prova a rimettere lo switch precedente e rifare i settaggi per il tone burst... potrebbe anche dipendere dallo switch.
 
Caspita, non ci avevo proprio pensato. Quindi per la misurazione del segnale sulle frequenze 4k devo rifarmi alla tv o prendere come riferimento altre frequenze come quella di mediaset e migliorare quella, andando a migliorare indirettamente quella del 4k. Almeno si spera.

Come da richiesta lascio un pò di foto della mia parabola sperando che sia di aiuto per qualche consiglio. Dalle foto quanto che misura può avere?
http://i65.tinypic.com/2yy8iad.jpg
http://i65.tinypic.com/2d91wmq.jpg
http://i65.tinypic.com/2njhu12.jpg
http://i63.tinypic.com/2w2eek1.jpg

Hai provato a collegare direttamente 1 l'LNB alla Tv escludendo il Tone Burst?
 
Ho fatto la prova di misurazione collegando lo strumento al lnb e poi al diseqc e la situszione era invariata.. Il diseqc non influiva sulla qualità. Comunque attualmente si stanno vedendo i canali. Mah non vorrei che quest frequenze siano poco affidabili, ancora sperimentali?
 
Indietro
Alto Basso