In Rilievo L'offerta digitale RAI

Hanno addirittura capito qual è il problema. Si poteva prevedere uno spostamento dei loghi e invece hanno giustamente cambiato la risoluzione.

Adesso manca il dtt. Dai Rai, ce la puoi fareee!! :D
 
Hanno addirittura capito qual è il problema. Si poteva prevedere uno spostamento dei loghi e invece hanno giustamente cambiato la risoluzione.

Adesso manca il dtt. Dai Rai, ce la puoi fareee!! :D
I problemi li segnaliamo noi dal DTT e loro intervengono sul SAT dove non se lo fila praticamente nessuno.


.. e ho seri dubbi che il problema l'abbiano capito da soli
 
Forse si riesce anche sul DTT a portare tutti i canali Rai SD a 720x576i
non riesco a capire: il problema è(era) la posizione del logo, non la risoluzione 704*576 che è comunque una FULL SD (col vantaggio di risparmio di banda che avevi indicato , grazie a quei 16px in meno ;) ); non potevano semplicemente riposizionare i loghi? (una via di mezzo tra come erano -troppo verso il centro- e la posizione attuale -troppo verso l'esterno-.) Si perdono in un bicchier d'acqua....
 
non riesco a capire: il problema è(era) la posizione del logo, non la risoluzione 704*576 che è comunque una FULL SD (col vantaggio di risparmio di banda che avevi indicato , grazie a quei 16px in meno ;) ); non potevano semplicemente riposizionare i loghi? (una via di mezzo tra come erano -troppo verso il centro- e la posizione attuale -troppo verso l'esterno-.) Si perdono in un bicchier d'acqua....
non è proprio così. Come ho già spiegato altrove, i loghi sono tutti posizionati allo stesso modo su tutti i canali RAI a livello sorgente SDI (e HD SDI). Ma, usando la risoluzione 704x576 su alcuni canali, gli encoder RAI si perdono 8 pixel a sx e 8 pixel a dx. In questo modo i loghi su quei canali risultano attaccati al bordo dello schermo, invece che distanziati come dovrebbero (e come avviene sui canali con risoluzione 720x576). Avevamo detto che il problema era quello ... e infatti era quello!

Piuttosto, mi sembra altrettanto assurdo il posizionamento del logo RAI 1 durante la partita. Questo è troppo al centro dello schermo. Insomma o troppo attaccato al bordo (in alcuni casi addirittura fuori dello schermo) o troppo centrale. Davvero non capisco cosa facciano ....
 
non è proprio così. Come ho già spiegato altrove, i loghi sono tutti posizionati allo stesso modo su tutti i canali RAI a livello sorgente SDI (e HD SDI). Ma, usando la risoluzione 704x576 su alcuni canali, gli encoder RAI si perdono 8 pixel a sx e 8 pixel a dx. In questo modo i loghi su quei canali risultano attaccati al bordo dello schermo, invece che distanziati come dovrebbero (e come avviene sui canali con risoluzione 720x576). Avevamo detto che il problema era quello ... e infatti era quello!
Sì l'avevo ripetuto anche io sto fatto ;) . Però il problema principale è il posizionamento di partenza del logo. Non è per forza un problema collegato alla risoluzione 704*576... ;)
Se in partenza il logo venisse messo in una via di mezzo tra come era e come è, il problema sarebbe stato "scollegato" dalla risoluzione usata (anche se quel taglio che effettuano di 8px per lato avrebbe comunque comportato uno "slittamento" verso l'esterno, però non avrebeb causato "tagli" al logo).

Il problemi sono questi:

- logo in partenza posizionato in un punto troppo verso l' "esterno".
- taglio di 8 px "utili" per lato.


Loro invece di agire su uno di questi due punti (o almeno il primo) che sono la radice del problema... hanno messo una "toppa", agendo sulla risoluzione in generale... Per carità... nel complesso meglio così che non avere ancora quelle 528 e 544 :D ;) .

Mi sembra assurdo che il posizionamento di un logo debba essere vincolato dalla risoluzione adottata...
 
Ultima modifica:
Sì l'avevo ripetuto anche io sto fatto ;) . Però il problema principale è il posizionamento di partenza del logo. Non è per forza un problema collegato alla risoluzione 704*576... ;)
Se in partenza il logo viene messo una via di mezzo tra come era e come è, il problema sarebbe stato "scollegato" dalla risoluzione usata (anche se quel taglio che effettuano di 8px per lato avrebbe comunque comportato uno "slittamento" verso l'esterno).
No. L'unica soluzione corretta è proprio quella di impostare la risoluzione a 720x576 su tutti i canali. Solo così possono gestire in modo univoco il posizionamento del logo su tutti i canali. Altrimenti dovrebbero gestire posizionamenti diversi sul segnale sorgente in base a quella che è la risoluzione finale di messa in onda (peraltro addirittura diversa sulle varie piattaforme). Il modo corretto di procedere è impostare i loghi in una posizione fissa (quella voluta da progetto grafico) a livello SDI (o HD SDI) uguale per tutti i canali. E poi garantire che questa posizione sia sempre rispettata sulle varie piattaforme (e sui vari encoder). Invece finora ogni canale, ogni encoder, ogni piattaforma Rai sembrerebbe fare storia a sé. E questo è davvero assurdo !!!! vabbè...

Detto questo, ritengo che in ogni caso la RAI abbia "infelicemente" scelto di posizionare i loghi troppo a sx, non tenendo conto dell'overscan di alcuni TV (che cmq rispettano le specifiche e le linee guida internazionali). Io a livello di progetto grafico li avrei cmq posizionati tutti qualche pixel più a dx. ;)
 
Ma concordo... Credo che stiamo dicendo le stesse cose in modo diverso (o con un approccio diverso)ma la sostanza è la stessa :)
 
Ultima modifica:
Rimedio ci ha dato appuntamento ''...sul canale 58 per approfondimenti...'' LOL
povero HD, davvero bistrattato :D
Infatti prima Rimedio aveva dato appuntamento con Zona 11 su Raisport + HD e già mi stupivo che l'avesse chiamato correttamente con il suo nome attuale. :D
Ma poi (come dici giustamente tu) ha dato appuntamento sul canale 58, senza specificare che era soltanto per chi non era dotato dell'HD. :eusa_wall:

Quindi molti avranno pensato che Raisport + HD avesse cambiato programmazione e quindi Zona 11 si poteva vedere solo su Raisport (canale 58). :5eek:

Perciò quando ne fa una giusta, poi per non smentirsi manda in confusione i telespettatori dando appuntamento sul canale 58. :laughing7:
 
Ma poi (come dici giustamente tu) ha dato appuntamento sul canale 58, senza specificare che era soltanto per chi non era dotato dell'HD. :eusa_wall:

Dare l'appuntamento nel 58 è corretto perchè tutti lo possono seguire là :) poi sul 58 c'è un banner a video che indica che è disponibile anche sul 57 in versione HD ;). Se il telecronista avesse ricordato il 57, coloro che non hanno l'HD, sintonizzando il 57 e non trovandosi nulla magari non sarebbero neppure andati nel 58 e avrebbero lasciato perdere.

Dovete sempre considerare che bisogna dare un messaggio comprensibile a tutti anche a coloro che di SD/HD frequenze canali non si intendono, sopratutto in un servizio pubblico come la Rai.
 
Piuttosto, mi sembra altrettanto assurdo il posizionamento del logo RAI 1 durante la partita. Questo è troppo al centro dello schermo. Insomma o troppo attaccato al bordo (in alcuni casi addirittura fuori dello schermo) o troppo centrale. Davvero non capisco cosa facciano ....

Infatti... anzi per me è prioritario sistemare i loghi a destra. Non si può mandare una partita o un quiz preserale con quei loghi praticamente a centro schermo.
Ma dico io... ogni tanto non vedono ciò che mandano in onda? A vedere i risultati il dubbio viene... :icon_rolleyes:
E poi anche quel HD ch. 50x è fastidioso... visto che è praticamente fisso (anche quando non c'è nulla in HD), non serve a nulla e va solamente a tappezzare la "bacheca delle pubbliche affissioni Rai"... :icon_rolleyes:
 
Infatti... anzi per me è prioritario sistemare i loghi a destra. Non si può mandare una partita o un quiz preserale con quei loghi praticamente a centro schermo.
Ma dico io... ogni tanto non vedono ciò che mandano in onda? A vedere i risultati il dubbio viene... :icon_rolleyes:
E poi anche quel HD ch. 50x è fastidioso... visto che è praticamente fisso (anche quando non c'è nulla in HD), non serve a nulla e va solamente a tappezzare la "bacheca delle pubbliche affissioni Rai"... :icon_rolleyes:

https://www.digital-forum.it/showth...dal-04-01-17&p=5270779&viewfull=1#post5270779 ;)
 
Dare l'appuntamento nel 58 è corretto perchè tutti lo possono seguire là :) poi sul 58 c'è un banner a video che indica che è disponibile anche sul 57 in versione HD ;). Se il telecronista avesse ricordato il 57, coloro che non hanno l'HD, sintonizzando il 57 e non trovandosi nulla magari non sarebbero neppure andati nel 58 e avrebbero lasciato perdere.

Dovete sempre considerare che bisogna dare un messaggio comprensibile a tutti anche a coloro che di SD/HD frequenze canali non si intendono, sopratutto in un servizio pubblico come la Rai.

insomma, non ne usciamo più...a sto punto meglio dare appuntamento su entrambi :D
poi il tuo discorso è si condivisibile, circa i non intenditori di hd
 
Ne ero a conoscenza ;) ... e la cosa è un ulteriore aggravante a loro carico. Hanno sistemato da un lato ed ignorato l'altro... dimostrando maggiormente il pressappochismo dell'intero progetto grafico (iniziato male e proseguito peggio).
Un qualunque appassionato (per inteso non del settore) avrebbe prodotto senz'altro qualcosa di meglio. Come si dice in un noto film, "il mio falegname con trenta mila lire la fa meglio"... :D
 
Non è per forza un problema collegato alla risoluzione 704*576
quella risoluzione causa anche una leggera deformazione delle immagini. sicuramente impercettibile, ma siamo già a 2 motivi per intervenire sulla risoluzione. così non ma mica bene. :eusa_naughty:

Insomma o troppo attaccato al bordo (in alcuni casi addirittura fuori dello schermo) o troppo centrale. Davvero non capisco cosa facciano ....
hai ragionissima. ma poi arriva qualcuno a dire che non ci va mai bene niente... :doubt:
 
Indietro
Alto Basso