Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
lcn 199lcn? È sul 172?
attivata tele Boario sul 54
TSN, sul Mux sulla frequenza UHF 29. Il riferimento, in questo caso è al Mux Canale 11 da ValcavaCosa vauol dire Sondrio sul 29? È presente anche sul 29? Se si ma da dove
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boh. So solo che oggi è stata inserita tele Boario sul 54 dalla roncola oltre al solito 29 valcava.ma il senso?
TSN, sul Mux sulla frequenza UHF 29. Il riferimento, in questo caso è al Mux Canale 11 da Valcava
Ma Brescia.Tv é stato inserito oggi nel mux Telecolor 51 ?
Dipende tutto da cosa quelli di SuperTV intendono fare del 58 da I ColliProbabile quindi che a questo punto uscirà dal mux uhf 58 di Lombardia Tv per rimanere solo nel 51 di Telecolor?
Capisco!!! Strano comunque che fino ad ora non se ne siano accorti, sono passati almeno un paio d'anni ormai! (in effetti adesso che hai parlato di ex 32 mi sono ricordato subito dopo lo s.o. del 2010 io il mux LombardiaTv la ricevevo a Varallo Pombia da Polgina di Galbiate (il cui puntamento era identico a quello di Valcava) sul ch65 e poi quel 65 dopo il 2012 (cessione segmento 61-69 a lte) era diventato un 32 sempre da Polgina.Quel 58 in realtà è un 32. In provincia di Bergamo. Quindi è da spegnere proSvizzera. Quando al mise se ne accorgeranno cominceranno i problemi
Sono già uscito di casa, ma non mi stupisco in quanto non è la prima volta che succede.@roby82
Mi sono accorto questa mattina, proprio adesso, che da Campo dei Fiori sul ch58 (mux Lombardia Tv) ho regolare indicazione sia di potenza sia di qualità (i valori di sempre) ma tutte le emittenti del mux sono a schermo nero! Se cerco di sintonizzare manualmente il 58 esce la scritta "nessuna emittente trovata", quindi è attiva la portante ma il mux è al momento vuoto. Immagino ci siano problemi a livello dei ponti di trasferimento dei contenuti del mux.
Lucpip e lillominni mi confermate da Varese e da Castelletto?
Chi invece riceve il 58 da Valcava le emittenti del 58 le vede normalmente o sono a schermo nero anche lì?
Due anni? Gli spegnimenti del 32 sono avvenuti all'incirca nel maggio 2016 se non ricordo male.Capisco!!! Strano comunque che fino ad ora non se ne siano accorti, sono passati almeno un paio d'anni ormai! (in effetti adesso che hai parlato di ex 32 mi sono ricordato subito dopo lo s.o. del 2010 io il mux LombardiaTv la ricevevo a Varallo Pombia da Polgina di Galbiate (il cui puntamento era identico a quello di Valcava) sul ch65 e poi quel 65 dopo il 2012 (cessione segmento 61-69 a lte) era diventato un 32 sempre da Polgina.
Almeno 2 anni dall'accensione del 58, se non di più (per lo meno da Valcava e da CDF). L'accensione del 58 non coincise con gli spegnimenti dei 32 (questione Svizzera dello scorso anno) ma fu senza dubbio antecedente, ne sono certo. Quando spensero i 32 questi ultimi appartenevano quasi tutti a Bergamo Tv. Il 58 fu acceso dopo lo spegnimento del 28 dal Calenzone (28 che fu preteso da Europa 7 nonostante avesse già l'8 in terza banda per poi non utilizzare nè l'uno nè l'altro), quindi sono anche più di due anni, il 28 dal Calenzone è un bel pezzo che l'hanno spento! Roby82 probabilmente si ricorderà con esattezza la data.Due anni? Gli spegnimenti del 32 sono avvenuti all'incirca nel maggio 2016 se non ricordo male.
Da come si era scritto, l'unico 58 collegato al 32 fuori provincia di Brescia è quello da I Colli (quelli in Provincia dI Brescia, come Gussago o Maddalena, non c'entrano con la rottamazione), mentre quelli del gruppo SolRegina sono autorizzazioni non collegate al 32
E oltre alle frequenze che hai detto tu avevano anche dei 25 prima dell'arrivo di Cairo ... E un 39
VabbèGli è stato tolto è un parolone... Europa 7 ha trasmesso sul 28 per un po' di mesi
Quel 58 in realtà è un 32. In provincia di Bergamo. Quindi è da spegnere proSvizzera. Quando al mise se ne accorgeranno cominceranno i problemi