In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

C'è una bella differenza, i forum generalmente sono gratis per gli utenti e quindi è normale che si devono finanziare in qualche modo... mentre windows 10 è un prodotto dove si è pagata una licenza.. e comunque o pubblicizza i suoi prodotti o quelli di terzi parti, sempre pubblicità sono, non è che ci sia grande differenza..

Immagino le riunioni per organizzare sit-in di protesta davanti alla sede di Sky o Mediaset, per gli spot commerciali in onda su tutti i canali nonostante i rispettivi costosi servizi a pagamento.

Tornando in-topic: Windows 10 Creators Update probabilmente in uscita l'11 Aprile
 
Non credo c'entri . Il problema di vari servizi Microsoft nei giorni scorsi, ci sono rientrato anch'io, è noto e riguarda in generale gli account , quindi non solo One Drive
sono andati offline per molte ore

il problema di sincronizzazione di oneDriver, riguarda proprio l'inserzione del banner in explorer.... chi ha una versione insider piu recente dell'attuale rilasciata al canale update, ha problemi riguardanti la sincronizzazione di alcune cartelle...
 
C'è una bella differenza, i forum generalmente sono gratis per gli utenti e quindi è normale che si devono finanziare in qualche modo... mentre windows 10 è un prodotto dove si è pagata una licenza.. e comunque o pubblicizza i suoi prodotti o quelli di terzi parti, sempre pubblicità sono, non è che ci sia grande differenza..

se tu toglio onedrive, non hai piu il banner....
 
il problema di sincronizzazione di oneDriver, riguarda proprio l'inserzione del banner in explorer.... chi ha una versione insider piu recente dell'attuale rilasciata al canale update, ha problemi riguardanti la sincronizzazione di alcune cartelle...

Io sono su Anniversary Update , mi sono tolto da questo giro perché preferisco ricevere l'aggiornamento in blocco.

Non sapevo di questi problemi specifici

PS: Ho One Drive sia per uso personale , con estensione a 100 GB da sottoscrizione Groove sia quello business Office 365 (aziendale) con 1 TB.
 
windows update mi ha trovato questo aggiornamento:

Microsoft - WPD - 2/22/2016 12:00:00 AM - 5.2.5326.4762.

Ci sono state novità su questo aggiornamento? Io l'altro giorno lo avevo tra i disponibili ma non l'ho installato. Poco fa ho fatto una verifica e non risulta più disponibile.
 
An incorrect device driver was released for Windows 10, on March 8, 2017, that affected a small group of users with connected phones or portable devices. After installation, these devices are not detected properly by Windows 10, but are affected in no other way.

We removed the driver from Windows Update the same day, but if the driver had already installed, you may still be having this issue.

After installing a driver update “Microsoft – WPD – 2/22/2016 12:00:00 AM - 5.2.5326.4762
 
Immagino le riunioni per organizzare sit-in di protesta davanti alla sede di Sky o Mediaset, per gli spot commerciali in onda su tutti i canali nonostante i rispettivi costosi servizi a pagamento.

Tornando in-topic: Windows 10 Creators Update probabilmente in uscita l'11 Aprile

[OT]
Lo sapevo che andavi a parare li... perché lo fanno loro non significa che sia una cosa corretta, anzi... Che poi all'inizio con Tele+ avevano anche un valido motivo, ma questo non è il thread giusto per parlarne. ;)
[/OT]
 
Quando si scherza con il fuoco...


Purtroppo è sempre stato così.

Non so se avete in mente i prezzi delle primissime versioni di Windows Vista. Quelle cifre si commentavano da sole! Poi furono ampiamente riviste...
Anche quello era considerato un sistema operativo innovativo, quasi un servizio.

Il problema è che la Microsoft reputa i suoi sistemi operativi come dei "client".

Client che si devono connettere necessariamente ad una rete.

E se uno volesse utilizzarli senza volersi collegare?

:eusa_naughty:
 
...E se uno volesse utilizzarli senza volersi collegare?

In questo caso diventa un sistema operativo "chiuso" e finalizzato al proprio hardware che, una volta installati i driver correttamente, funziona perfettamente senza bisogno d'altro.
In questa modalità tutti i sistemi operativi sono validi al 100%, e solitamente ne sono dotati tutti i computer che gestiscono macchinari industriali, apparecchiature e quant'altro, che non hanno bisogno della rete. A questo non si può dimenticare l'ormai famoso Windows CE e/o Server, largamente ed attualmente utilizzato in moltissime apparecchiature a livello mondiale.
Purtroppo il problema nasce quando un computer e/o macchinario è connesso alla rete pubblica tipo Internet, ed in questo purtroppo il sistema Windows è molto vulnerabile a causa del suo sistema di gestione interno, il che lo rende molto appetibile e preferibile dai vari hacker nelle loro azioni losche, e che comunque la Microsoft sta rendendo tale compito sempre più difficile adottando sistemi di funzionalità simili ad altri sistemi operati più sicuri dal lati di operatività in rete.
Comunque c'è da considerare che apparecchiature con a bordo altri sistemi operativi e connessi alla rete, sono stati abilmente alterati dall'esterno.
 
Purtroppo è sempre stato così.

Non so se avete in mente i prezzi delle primissime versioni di Windows Vista. Quelle cifre si commentavano da sole! Poi furono ampiamente riviste...
Anche quello era considerato un sistema operativo innovativo, quasi un servizio.

Il problema è che la Microsoft reputa i suoi sistemi operativi come dei "client".

Client che si devono connettere necessariamente ad una rete.

E se uno volesse utilizzarli senza volersi collegare?

:eusa_naughty:

è la stessa cosa di uno smartphone ... serve come un 3310
 
In questo caso diventa un sistema operativo "chiuso" e finalizzato al proprio hardware che, una volta installati i driver correttamente, funziona perfettamente senza bisogno d'altro.
In questa modalità tutti i sistemi operativi sono validi al 100%, e solitamente ne sono dotati tutti i computer che gestiscono macchinari industriali, apparecchiature e quant'altro, che non hanno bisogno della rete. A questo non si può dimenticare l'ormai famoso Windows CE e/o Server, largamente ed attualmente utilizzato in moltissime apparecchiature a livello mondiale.
Purtroppo il problema nasce quando un computer e/o macchinario è connesso alla rete pubblica tipo Internet, ed in questo purtroppo il sistema Windows è molto vulnerabile a causa del suo sistema di gestione interno, il che lo rende molto appetibile e preferibile dai vari hacker nelle loro azioni losche, e che comunque la Microsoft sta rendendo tale compito sempre più difficile adottando sistemi di funzionalità simili ad altri sistemi operati più sicuri dal lati di operatività in rete.
Comunque c'è da considerare che apparecchiature con a bordo altri sistemi operativi e connessi alla rete, sono stati abilmente alterati dall'esterno.

mah, non credo che un pc oggi deve essere collegato in obbligo ad internet.... ci sono milioni di pc che servono solo a far determinati lavori
 
Windows 10 Insider Preview Build 15055 for PC and Mobile .
nel link tutte le modifiche fatte alla precedente versione.
Se riscontrate dei bug o altro nelle versioni stabili, postatele qui che verranno segnalate agli sviluppatori

https://aka.ms/vxhqt1
 
Indietro
Alto Basso